![]() |
Molla Ohlins - domanda
Domanda semplice: come si vede il tipo di molla montato su un ammo Ohlins? Cosa ci deve essere stampigliato sopra?
Sulla R1150R avevo le molle standard. Oggi ho ordinato la coppia di Ohlins per la R1100S :eek: ed ho chiesto di montare la molla al posteriore per un pilota... pesante... :roll: ahem. Giusto perché fidarsi é bene, non fidarsi é meglio, volevo controllare, una volta ricevuti, che sia effettivamente stata montata la molla giusta. muchas gracias |
C'è un codice stampato sulle spire
|
Include il peso su cui sono tarate?
aggiornamento, trovato questo thread su ADVrider: http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=111505 riporto la tabella: http://home.swbell.net/kaszer/danchart.jpg |
C'è stampato un numero.
Sul gs , con pilota standard di 70/80 kg dovrebbe essere 140 , per piloti più grassocci consigliano la 160. Sul k io ho la 160, sul gs avevo la 160 e mi sembrava troppo morbida ( peso 90 kg e mia moglie 50 ), ho messo la 160 ma mi sembrava troppo rigida. Ora ho rimesso la 140 e, gicando sulle regolazioni, mi trovo abbastanza bene |
Perfetto, gracias!
La faccio sostituire solo al posteriore. Ho dato il peso al "sospensionaro" e gli ho detto di montarmi la molla adatta :lol: |
quindi questo è da 190?
http://i55.tinypic.com/34oearr.jpg sento che la moto va meglio in 2...dietro da solo la sento un pò rigida (peso 90kg). |
Quote:
F. |
si...sto appunto cercando il setting ottimale..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©