Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   problema pinza posteriore 1150 adv (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=274796)

Ciuupa 01-06-2010 11:00

problema pinza posteriore 1150 adv
 
Ciao a tutti...
ieri sera stavo dando una mano ad un amico per cambiare le pastiglie..
smontando la pinza posteriore ci siamo accorti che il pernetto che tiene nella loro sede le pinze non c'è verso di toglierlo.
Per intenderci è quel pernetto che va da parte a parte della pinza che bisognerebbe sfilare verso la ruota stessa.
L'unico pernetto di protezione che han le pinze insomma.
Non riusciamo a capire come possa venir via... le abbiamo provate tutte..
martellate pinza ecc ecc
é abbastanza lasco e ad occhio non ci sn impicci che possano bloccarlo..

Insomma nn sappiamo + come uscirne..:mad:
Grazie mille a tutti coloro che potranno aiutarci!:!:

Matteo

maurodami 01-06-2010 11:26

La prpcedura è piuttosto semplice:
1) togliere il fermo (l'anello seeger che c'è sulla scanalatura del perno, lato dx);
2) sfilare il perno con un cacciaspine (che abbia chiaramente sezione inferiore del perno), battendo con un martello.

Ciuupa 01-06-2010 12:15

Mauro abbiamo sbattacchiato parecchio cn il martello ma nn viene
cosa potrebbe essere???

Berghemrrader 01-06-2010 13:28

Se è la spinetta che vedi anche a pinza post montata serve solo un pò di WD40, sfilare il seeger come ha detto Mauro e quindi martellare in direzione dei raggi.

Ciuupa 01-06-2010 14:13

oggi ci dò di nuovo di martello...
Speriamo bene..

Vi tengo aggiornati cmq..

susty 01-06-2010 15:21

Anche a me e' successa la stessa cosa...un po' di svitol ed un chiodo d'acciaio per battere solo sul pernetto ..un po' di pazienza ed esce fuori.Prova a smontare la pinza metterla di traverso e fare una bella spruzzata di svitol,cosi' scende lungo il perno e si sblocca.Invece nel mio caso c'era un bel po' di sporcizia ed ossidi dappertutto...lana d'acciaio ,pazienza e grasso a gogo...........;)

Ciuupa 01-06-2010 16:10

ma ho notato che il pernetto gira alla perfezione... su muove liberamente...
non pare bloccato..
cmq abbiam già spruzzato 1 kg di svitol...
oggi se il mio amico è a casa vado giù di martello e cattiveria..
ormai è una sfida aperta tra me ed il pernetto!!

carlo.moto 01-06-2010 16:13

Domande banali ma la faccio: sicuri che la coppiglia si sia sfilata e non si sia rotta lasciando un residuo nel buchino che è la sua sede? Si è tolta senza sforzi o avete dovuto forzare con pericolo di avere sbavato il forellino in questione?

Ciuupa 01-06-2010 16:36

no no è venuta via con il giusto sforzo.. ed indubbiamente l'abbiamo tolta x intero..

Io davvero nn riesco a spiegarmi come non venga via.
Comunque ho sentito ora il mio amico che ha mollato la spugna..
lunedì la porta in bmw e la fa sbrigare a loro..
sta gente che si arrende alle prime difficolta non la capisco aasd asd asd asd...

vabbè grazie mille a tutti cmq!

mik82 01-06-2010 16:46

Ho cambiato da poco le pastiglie post. della mia adv. e mi ricordo bene il pernetto, anche se nn ho avuto difficoltà a toglierlo.

Strano però che gira all'interno senza problemi, se fosse bloccato non dovrebbe muoversi per niente. Sembrerebbe che ci fosse qualcosa tipo appunto il segher che non permette il movimento assiale.

cocram 01-06-2010 17:43

Quando le cambiai la prima volta pensavo di spaccare tutto. E' stata durissima.
Al momento di rimontare, ho applicato sul perno quanto basta di grasso al rame.
L'ultima sostituzione pastiglie è stata una passeggiata.

Dal sito Brembo: istruzioni e disegni

maurodami 01-06-2010 17:49

Quote:

Originariamente inviata da Ciuupa (Messaggio 4823543)
Mauro abbiamo sbattacchiato parecchio cn il martello ma nn viene
cosa potrebbe essere???

Probabilmente è quello che hai già fatto ..........sfilare il perno con la pinza montata e le pastiglie a contatto con il disco (piede appoggiato sul pedale freno......la pinza è flottante e si sposta ad ogni colpo di martello, atttutendo il colpo che non viene trasferito sul perno).

Animal 01-06-2010 18:32

...controlla che non ci siano sbavature sul cilindretto che impediscono il corretto scorrimento......a volte a furia di dar colpi.....si possono creare delle piccole deformazioni!

DonSaro69 01-06-2010 21:55

Sostituite mercoledì scorso. Tolta la coppiglietta e qualche "tenera" martellata in direzione dei raggi contro un vecchio giravite spuntato e più piccolo della sede e poggiato sul perno.
Tutto sommato semplice ... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©