Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   rumore ruota posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=274708)

diesel 31-05-2010 19:59

rumore ruota posteriore
 
come se non bastasse con le altre grane, adesso sento un rumore alla rota posteriore, con la mucca nel cavalletto centrale ho allargato un po' i freni post. in modo che la ruota giri liberamente, e si sente un rumore abbastanza forte che sembra un cuscinetto rovinato, avete avuto un problema del genere
oppure e' la mia moto la piu' sfigata.

robertag 31-05-2010 20:28

la "colpa" e dello pneumatico. al suo interno si sono formate delle palline, causa il rotolamento, a loro volta composte dal talco usato per estrarre lo pneumatico stesso dal suo stampo...il tutto è assolutamente innocuo;)

EagleBBG 31-05-2010 21:36

Beh... oddio robertag, mettici almeno un po' di faccine... una diagnosi così certa senza neanche sapere di che rumore si tratta... :confused:

Quanti kg di talco userebbero nelle gomme?

robertag 31-05-2010 21:51

hai ragione EagleBBG e mi scuso :!::!::!:se sono apparso presuntuoso ma vado di esperienza diretta...mi è successo poche migliaia di km. dopo avere acquistato la mucca ed il rumore è proprio quello di un cuscinetto secco e "fuso"...se quest'ultimo fosse veramente danneggiato la ruota avrebbe molto gioco e sarebbe "ruvida" alla rotazione...

robertag 31-05-2010 21:55

dimenticavo...il talco non è molto ma le palline si formano proprio quando è un pò più del solito combinandosi alla condensa che si forma all'interno dello pneumatco...spiegazione datami dal gommista, almeno.

EagleBBG 31-05-2010 21:57

Ma no, figurati... non sei affatto sembrato presuntuoso. Diciamo che è certamente una delle risposte possibili, e magari è anche quella giusta. ;)

Però bisognerebbe che diesel fosse più preciso sul rumore che fa e ne individuasse bene la provenienza... abbiamo pochi elementi. Magari anche il modello della mucca nella firma, e magari i km, il kmetraggio delle gomme... ... ...

robertag 31-05-2010 22:03

quello che dici ci stà tutto...sicuramente quando è capitato a me, dopo aver "ascoltato:confused: diversi pareri fra colleghi, mi sono rivolto al mecca ufficiale che alla fine è, o meglio dovrebbe, essere la cosa migliore.
cosa c'è di meglio che buon veterinario per la mucca...;)

Hellon2wheels 01-06-2010 08:42

Il rumore delle palline di talco solidificate nel copertone è abbastanza inequivocabile. Dovrebbe essere facile per diesel capire se si tratta di questo perchè girando la ruota nei due sensi si sente distintamente il rotolio tipo sassolini provenire dall'interno del copertone e non dalla coppia conica.

tukutela 01-06-2010 08:52

:rolleyes: sicuro che non sia la coppia conica??? è un rumore cupo ...di rotolamento ,
oppure come quelli di un giunto che ruota come succede a volte nelle macchine?????? :(:(:(

diesel 01-06-2010 09:21

Sinceramente mi sembra la coppia conica, ma con 14.000 km si sembra impossibile

robertag 01-06-2010 09:48

secondo me, no.comunque se sei dubbioso vai dal veterinario, altrimenti smonta la ruota così capirai da dove viene il rumore; se dalla coppia conica o dalla ruota...;)
P.S. comunque, a mio parere con tutti sti rumori&rumorini, siamo un pò alla paranoia:confused::confused::confused:

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©