![]() |
sbagliare strada e non tornare indietro
stamattina essendo libero dal lavoro decido di prendere la moto e andare a trovare mia moglie che lavora in un paesino a una sessantina km di distanza e dopo la sorpresa fatta prendiamo un caffè assieme compro un kg di salsiccia secca e la saluto per tornare a casa a un bivio sbaglio strada e sorpresa trovo una strada secondaria nelle campagne del siracusano bellissima deserta un misto lento bel paesaggio il primo che ho incontrato dopo una decina di km è stato un contadino con il trattore mi fermo e mi informo dove portasse questa strada scopro che vado verso (noto ) a un bivio un genere alimentare vecchio stile pausa acqua info e proseguo fino ad arrivare sulla Siracusa Ragusa quasi mi dispiace prenderla per tornare .....bello perdersi da soli unica mia preoccupazione era che non avevo bombolette di aria in caso di foratura mi sono davvero rilassato devo rifarlo.......volevo condividere questa cosa con chi almeno una volta lo ha fatto.Lamps
|
e pensare che c'è chi compra i navigatori satellitari. io sarei andato avanti, una pensione per dormire prima o poi l'avrei trovata. non solo l'ho fatto, ma continuo a farlo: mi sono perduto due volte, ma tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove. quando ci prendi gusto ad andare... perché fermarsi?
|
Vado sempre in giro senza sapere dove le strade m portano, poi alla sera faccio il punto sulla cartina per vedere il percorso che ho fatto. Alla faccia dei GPS, è stupendo muoversi in libertà !!!
|
bhe se per questo il navigatore non l'ho acceso sarei andato avanti anche io ma un impegno nel pomeriggio non me la permesso....
|
Stupendo perdersi! Bràu!!!!! :D
|
E' andando in moto in questa maniera che si riescono a scovare dei posticini magnifici ma oramai nel raggio di 300 Km da casa li conosco tutti ed o, mi ripeto o cambio regione.....lo farei volentieri e non solo per andare in moto.
|
Io impazzisco quando mi perdo!!!!
|
Quote:
p.s. prova ad andare verso tagliacozzo (AQ) e poi fai un salto a gallo paesino li vicino lo conosco perchè mio padre è nato li e spero che quest'estate posso farci un salto.Se già non ci sei già stato. |
Attenzione a dove ci si perde, ci si prde a volte anche ....nella foresta oscura....
|
Quote:
Da buon trasfertista, è la prima regola che mi hanno insegnato: "prima di tornare a casa in anticipo o quando non previsto, avverti sempre la moglie! Una telefonata costa poco e ti evita tante rogne/problemi in futuro..." Questa regola è basilare!!!! |
no problem siamo tutti su questa terra
|
Quote:
Quante cazzate si fanno per amore. |
Quote:
|
Quote:
|
qui in regione difficile perdersi in una strada secondaria ma girando in europa girando solo con le mappe mi è successo da allora son sempre più convinto che il navigatore è una extrema ratio lo uso solo nel big city
|
Cmq il navigatore andrebbe usato per quello per cui è nato: andare da A a B.
Qualcuno se lo porta anche per andare al bagno!!! :-o Io quando giro dalle mie parti non lo uso mai. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
mai fare sorprese alle mogli....meditate gente, meditate....
|
io ho preso il navigatore di recente, ma mi perdevo lo stesso, prendevo le strade che mi garbavano e poi per non tornare indietro, tramite il GPS guardavo se c'era modo di riprenderla più avanti, quindi per un uso più di orientamento...
|
Quote:
!! V_ !! |
Quote:
Vieni e cerca bene, qui è il paradiso del motociclista.:D:D |
Per il navigatore hai ragione da vendere. Invece fare una improvvisata alla moglie mi sembra possa creare problemi. Mai farlo! Sempre avvisare prima, dammi retta!
|
io ho cominciato a perdermi davvero quando ho preso il primo navigatore,:mad::mad:
Lo trovo comodo come interfaccia per il telefono e l'auricolare del casco. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©