![]() |
Controllo annuale R850 R
Carissimi tutti 850isti del forum. Una domanda secca: secondo voi sono normali 150 euris per un tagliando annuale BMW? :rolleyes:
:arrow: :arrow: Mav :arrow: :arrow: |
lo fai una volta all'anno perché fai meno di 10000 km in un anno? te lo chiedo perché il tagliando va fatto ogni 10000 km
cmq è anche poco per un tagliando |
Hai ragione, mi sono espresso male.
Non è un tagliando ma un "controllo" annuale. Il tagliando l'ho fatto a 50.500 km ora ne ho poco più di 51.000 ma la mukka è rimasta ferma per tutto l'inverno. Visto che ho dovuto sostituire la batteria avevo anche pensato di fare un controllo, appunto, per la rimessa in strada. Sul librettino BMW c'è una sorta, quasi infinita, di controllini da fare e il concessionario, ligio al dovere li ha fatti tutti sostituendo il sostituibile. Ma se tieni presente che ho speso meno di tagliando dei 50.000 che questo controllo ...... :mad: Se poi ci aggiungi anche 320 euris per un treno di Pirelli Angel ST :mad: :mad: :arrow: Mav :arrow: |
:lol:Perchè non ti fai tutto in autonomia.
Più soddisfazione e risparmio assoluto. |
Se ha controllato davvero tutto quello che c'è nella lista e ti ha pure cambiato olio e liquidi.....
DAMMI IL NOME che vengo a fare i prossimi tagliandi da voi! |
Mi ha anche cambiato filtri aria e olio, liquidi vari e ammennicoli di contorno, Le uniche cose che non ha toccato sono la batteria, l'ho montata nuova meno di una settimana fa, e le pastiglie dei freni, non hanno nemmeno 1.000 km. :lol:
Mi posso ritenere fortunato, quindi. :rolleyes: Per Fabrizio: non faccio tutto da me per questioni di spazio (e questa è la scusa) :D Non è vero! E' che sono inabile a qualsivoglia lavoro manuale e non è proprio il caso di iniziare dalla moto. :arrow: Mav :arrow: |
Quote:
|
Quote:
|
la batteria, l'ho montata nuova meno di una settimana fa, e le pastiglie dei freni, non hanno nemmeno 1.000 km. :lol:
Mi posso ritenere fortunato, quindi. :rolleyes: Per Fabrizio: non faccio tutto da me per questioni di spazio (e questa è la scusa) :D Non è vero! E' che sono inabile a qualsivoglia lavoro manuale e non è proprio il caso di iniziare dalla moto. :arrow: Mav :arrow:[/QUOTE] Ciao MAV Diciamola tutta la Batteria tu l'hai pagata ma l'ha montata qualcun altro.:lol: |
devi controllare la pressione delle gomme, mettere la benza e al limite controllare il livello dell'olio
|
Quote:
|
quando tiro fuori l'R65 in dicembre quella è la procedura che viene seguita
poi dal 1 marzo sta ferma 9 mesi |
ho ritirato ieri la mukka (R850R Comfort) dal conce per tagliando 20000 km. Cambio oli vari, liquidi vari, registrazioni e controlli vari, tot. 220€. E' un pò caro secondo me, ma a Genova ce ne sono due e fanno gli stessi prezzi. E' vero, bisogna imparare a farsi da soli questi "tagliandi" senza lavori particolari....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©