Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   S.S Trinita' (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=274391)

Mauro Grassetti 29-05-2010 09:31

S.S Trinita'
 
Chi c'e stato?
Vorrei partire da Tagliacozzo so' che sono circa 10 km di sterrato,ma volevo avere qualche informazione sulla difficolta', e poi una volta arrivato,posso proseguire e scendere sul versante opposto?

sax 29-05-2010 12:26

difficoltà sterrato zero, molto facile e divertente bel posto

STRESS 29-05-2010 12:54

Vai tranquillo, sterratone percorso anche da auto e autobus, e poi scendi a Vallepietra....

Mauro Grassetti 29-05-2010 19:47

Grazie!!!!

fabris 29-05-2010 20:56

ciao,
quando pensi di andare ?
mi interessa !
fabris

Mauro Grassetti 30-05-2010 00:07

Quote:

Originariamente inviata da fabris (Messaggio 4817249)
ciao,
quando pensi di andare ?
mi interessa !
fabris

Anche sabato prossimo....magari ci mettiamo d'accordo

giulioadventure 31-05-2010 19:54

bei boschi ci sono lassu!

Zel 02-06-2010 17:23

molto tranquillo, bello e facile. occhio soltanto alle due tre salite/discese in cemento, in alcuni tratti la rete di metallo elettrosaldata sbalza un po' fuori. non succede niente, ma insomma se sugli spunzoncini metallici non ci passi, male non ti fa ;)

la strada di vallepietra, poi, a scendere per Jenne e Subiaco, è molto bella.

fabris 05-06-2010 20:55

Ciao Mauro,
scusami x oggi: speravo fino alla fine di riavere la moto dal meccanico. Ma non ha fatto in tempo...
Tu sei andato ?
Fabris

celio 05-06-2010 21:02

mettete un riferimento cartografico? grazie

Mauro Grassetti 05-06-2010 21:30

Quote:

Originariamente inviata da fabris (Messaggio 4834928)
Ciao Mauro,
scusami x oggi: speravo fino alla fine di riavere la moto dal meccanico. Ma non ha fatto in tempo...
Tu sei andato ?
Fabris

No Fabris, vediamo x per la prossima settimana:)

Zel 05-06-2010 21:42

io ci vo domani co n'amica (e non come modo di dire) a fa 'n pic nic e na passeggiata sugli sterrati "spaghetti western", tra Trinità e Camporotondo (Cappadocia). Occhio che gli invasati del parcheggio sulla Trinità fanno l'impossibile per far pagare il pedaggio anche ai motociclisti in transito, preparatevi a opporre la vostra intenzione di proseguire per Cappadocia se volete evitare quest'assurdo racket.

cartograficamente, per celio, qui ti produco la mappa da subiaco a Vallepietra e poi alla Trinità. Se osservi bene, in modalità satellite, vedi tracciato lo sterratone che arriva a Camporotondo: il piazzale della Trinità è poco prima del suo inizio, dal versante sud di Vallepietra. (Purtroppo googlemaps "rifiuta" la strada diretta quindi ho dovuto limitare il percorso a Subiaco-Vallepietra-Trinità.)
La prima volta che ci si va, OCCHIO, soprattutto fino a Jenne. E' una strada panoramica, bella e con spesso un ottimo grip, ma farci gli scemi senza conoscerla è veramente un terno al lotto. In particolare fino a Jenne; cautela anche sulla parte veloce da Jenne a Vallepietra. E memorizzate bene la posizione della deviazione per Filettino e Trevi nel Lazio: lì, complice la curvatura della strada, la roccia a monte, e l'angolatura di inserimento della laterale, è scientificamente certo che le auto che entrano da destra allarghino tutto, e che quelle che entrano da sinistra (se venite da Jenne) taglino "al buio", perché non vedono, impallati dalla roccia. Risultato, se si verifica la congiunzione astrale sbagliata è scientificamente impossibile uscirne indenni. Bisogna passare a 30/40 all'ora, che è circa il limite formale: spiacevolmente. tuttavia, per come è posizionato quel tratto ci si arriva con facilità sui 100, anche con moto poco potenti...


E attenzione al cartello 30 curva pericolosa in fondo a un rettilineo a salire non lontano da Subiaco verso Jenne, c'è un tornante che culmina con imbocco in galleria in cui è bene entrare veramente a passo d'uomo.

Mauro Grassetti 05-06-2010 21:59

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 4835013)
io ci vo domani co n'amica (e non come modo di dire) a fa 'n pic nic e na passeggiata sugli sterrati "spaghetti western", tra Trinità e Camporotondo (Cappadocia). Occhio che gli invasati del parcheggio sulla Trinità fanno l'impossibile per far pagare il pedaggio anche ai motociclisti in transito, preparatevi a opporre la vostra intenzione di proseguire per Cappadocia se volete evitare quest'assurdo racket.

cartograficamente, per celio, qui ti produco la mappa da subiaco a Vallepietra e poi alla Trinità. Se osservi bene, in modalità satellite, vedi tracciato lo sterratone che arriva a Camporotondo: il piazzale della Trinità è poco prima del suo inizio, dal versante sud di Vallepietra. (Purtroppo googlemaps "rifiuta" la strada diretta quindi ho dovuto limitare il percorso a Subiaco-Vallepietra-Trinità.)
La prima volta che ci si va, OCCHIO, soprattutto fino a Jenne. E' una strada panoramica, bella e con spesso un ottimo grip, ma farci gli scemi senza conoscerla è veramente un terno al lotto. In particolare fino a Jenne; cautela anche sulla parte veloce da Jenne a Vallepietra. E memorizzate bene la posizione della deviazione per Filettino e Trevi nel Lazio: lì, complice la curvatura della strada, la roccia a monte, e l'angolatura di inserimento della laterale, è scientificamente certo che le auto che entrano da destra allarghino tutto, e che quelle che entrano da sinistra (se venite da Jenne) taglino "al buio", perché non vedono, impallati dalla roccia. Risultato, se si verifica la congiunzione astrale sbagliata è scientificamente impossibile uscirne indenni. Bisogna passare a 30/40 all'ora, che è circa il limite formale: spiacevolmente. tuttavia, per come è posizionato quel tratto ci si arriva con facilità sui 100, anche con moto poco potenti...


E attenzione al cartello 30 curva pericolosa in fondo a un rettilineo a salire non lontano da Subiaco verso Jenne, c'è un tornante che culmina con imbocco in galleria in cui è bene entrare veramente a passo d'uomo.


Grazie per le dritte...io pensavo di salire da Camporotondo

Zel 05-06-2010 22:04

lì puoi fare la tiburtina vecchia dai colli di montebove, da tagliacozzo passare per cappadocia, qui segui per camporotondo, e da qui ti infili sulla destra poco dopo il distributore che salendo è sulla sinistra. i percorsi son tutti belli, anzi alcuni splendidi (parlo dell'asfalto): resta solo da vedere quanto il fondo stradale sia pulito.
lo sterrato è come ti hanno detto semplicissimo. il dintorno è splendido da vedere.

(io andrò col dominator, non per chissà quali ambizioni off ma perché devo muoverle tutte e due a turno :) e il GS ha dato molto venerdì)

fede74 06-06-2010 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 4835057)
io andrò col dominator, non per chissà quali ambizioni off ma perché devo muoverle tutte e due a turno :) e il GS ha dato molto venerdì

Ciao Zel, ho letto i tuoi illuminanti post ieri notte e oggi sono andato a porvarlo... facendo il picnic a Campo Ceraso con la zavorrina come da te consigliato! Mi è dispiaciuto averlo deciso all'ultimo, sarebbe stato carino andare insieme.

Ho elaborato un po' l'itinerario in modo da chiudere un anello dalla A1 alla A24 e -per puro caso- è venuto molto carino, anche la parte iniziale per arrivare a Piglio. Ecco qui, pronto da scaricare, diviso in due per ovviare al problema del mancato collegamento di 1km sulle mappe di Google.

Giro della SS. Trinità

ss.trinità 1 2h13min 106km

partenza dalla Tuscolana, A1, uscita Colleferro e subito a sinistra per una deliziosa stradina secondaria, molto meglio degli stradoni che si trovano uscendo a Fiuggi.
Si passa per Serrone, e si sale a Piglio, si continua per la bellissima strada immersa nel verde che sale agli altopiani di Arcinazzo, si attraversano gli alopiani senza quasi toccarli, e per una strada poco usata si arriva alla valle di Subiaco e Jenne, senza però toccarli.
Vallepietra, Santuario della SS.Trinità.
La strada diventa il parcheggio del Santuario, basta dire che si vuole svalicare per Tagliacozzo e non fanno pagare il parcheggio. Quindi si prosegue, la strada diventa bianca ma tenuta benissimo, meglio di molte strade asfaltate e poco dopo si arriva al rifugio S.A.I.F.A.R. ai piani di Campo Ceraso, meravigliosi, popolati di cavalli allo stato brado, teatro degli spaghetti Western. Quota 1300m.
Nella prima zona aperta ci sono diverse piazzole dove fare un barbeque, poi la strada sempre bianca si perde nei boschi. Nei punti in salita c'è il cemento, molto vecchio e ormai simile ai sassi della strada bianca: fare attenzione che in un paio di punti la rete elettrosaldata esce fuori e il ferro può rovinare le gomme.
Da qui parte, sulla sinistra, una stradina bianca che segue il confine con l'Abruzzo per scendere l'angustia valle di Fosso Fioio, 10km di discesa disagiata che ho fatto in bici qualche lustro fa. Non ho osato provarla col GS, forse con le tassellate... ricordo che sbucava a Camerata Nuova.
Tornando al nostro giro: attenzione che nè Google Maps nè TomTom riportano l'agevole tratto di strada bianca che permette di svalicare e scedere verso Tagliacozzo, non si sa perchè visto che è usata dagli Abruzzesi per valicare da tempo immemore. Ancora mia madre nel dopoguerra andò in visita da Avezzano alla SS. Trinità usando questa stradina, e Sergio Leone riuscì a trasferirci tutta Cinecittà.

ss.trinità 2 1h45m 109km
Dopo il valico si ragginge l'orribile Camporotondo, aborto di zona sciistica, claustrofobico agglomerato di residence che deturpa una valle chiusa ma bellissima. Poi si continua per Cappadocia, Petrella Lini e Verecchie. Arrivando a Tagliacozzo si gira a sinistra per la "tangenziale" (via Cappadocia). Si imbocca la Tiburtina-Valeria e si passa per Roccacerro e Morebovi, poi si entra sulla A24 a Carsoli.

Zel 07-06-2010 00:06

Quote:

Originariamente inviata da fede74 (Messaggio 4836865)
Ciao Zel, ho letto i tuoi illuminanti post ieri notte e oggi sono andato a porvarlo... facendo il picnic a Campo Ceraso con la zavorrina come da te consigliato! Mi è dispiaciuto averlo deciso all'ultimo, sarebbe stato carino andare insieme.

Anche perché alla fine io ero solo, la mia amica è stata male stanotte e non è venuta :confused:




Quote:

Giro della SS. Trinità

ss.trinità 1 2h13min 106km

i Monti Prenestini nordoccidentali (Gerano, Rocca Canterano, San Vito, Rocca S. Stefano, Bellegra, Olevano, Pisoniano ecc. ecc.) sono più carini da fare in moto. La strada che hai fatto tu però è più semplice e forse paesaggisticamente migliore. (Tra l'altro oggi Rocca S. Stefano era mezza chiusa da una festa paesana che inibiva l'imbocco della strada più semplice per Subiaco e per raggiungere Subiaco da lì ho dovuto fare una scorciatoia strettissima nei boschi :-p )


Quote:

Da qui parte, sulla sinistra, una stradina bianca che segue il confine con l'Abruzzo per scendere l'angustia valle di Fosso Fioio, 10km di discesa disagiata che ho fatto in bici qualche lustro fa. Non ho osato provarla col GS, forse con le tassellate... ricordo che sbucava a Camerata Nuova
.

ecco qua, pronti ;)

http://img87.imageshack.us/img87/475/cameratamy5.jpg

fattibile anche col GS, ma è meglio essere in due o tre moto, giusto per sicurezza (io mi ci sono sdraiato da solo col 1150, dopo aver superato tutte le peripezie di sassi smossi e nevischio della salita: ma era febbraio - e NON lo rifarei). molto bella la piana. anche lì, abbondanti barbecue.

Quote:

ss.trinità 2 1h45m 109km
che dire di questa strada... :!: :!:

Zel 07-06-2010 15:33

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 4835013)
la parte veloce da Jenne a Vallepietra.

Per eventuali curiosi, ieri ho fatto un videino turistico di questo tratto. Fino alla Trattoria di Pino, subito sotto Vallepietra.
(Attenzione, il prodotto può indurre quasi certamente sonnolenza. Visionarlo solo se realmente curiosi di avere elementi per decidere se andarci. :lol:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©