Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Rumore innesto marce (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=274263)

viciooo 28-05-2010 09:33

Rumore innesto marce
 
Premetto che sono i primi giorni che ho la mia bellissima R1150r!!!
Non so se sia normale che il combio sia un po' rumoroso quando inserisco le marce!Perdonate l'ignoranza!!!!

feromone 28-05-2010 10:07

E' normale, non ti preoccupare....con il passare del tempo ti abitui!
Piano, piano impari a sentire ad orecchio il regime migliore per cambiare e da quel momento il cambio marcia diventa più fluido.
Clock, vroooooooom, clock, vrooooooooooooooooom, clock, ecc. ecc.

1100 Gs for ever

bluride 28-05-2010 10:12

fosse solo quello il "problema" del mitico boxer e del cardano!anzi quando avrai capito il tutto se hai voglia di farmi un piccolo sunto io sono disponibile! Lamps

dino_g 28-05-2010 13:26

Boni eh, non partiamo con uno Zelig anche con questo nuovo arrivato.... boniiiii.....

chiccobel 28-05-2010 14:09

Quote:

Originariamente inviata da viciooo (Messaggio 4813046)
Premetto che sono i primi giorni che ho la mia bellissima R1150r!!!
Non so se sia normale che il combio sia un po' rumoroso quando inserisco le marce!Perdonate l'ignoranza!!!!

VERAMENTE STRANO, SEI IL PRIMO CHE LO DICE...:lol::lol::lol:

Fabrizio Bignozzi 28-05-2010 14:34

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 4813146)
E' normale, non ti preoccupare....con il passare del tempo ti abitui!
Piano, piano impari a sentire ad orecchio il regime migliore per cambiare e da quel momento il cambio marcia diventa più fluido.
Clock, vroooooooom, clock, vrooooooooooooooooom, clock, ecc. ecc.

1100 Gs for ever

:(Clock, vroooooooom, clock, vrooooooooooooooooom, clock, strataclok ,stratatatataclok,Clock, vroooooooom, clock, vrooooooooooooooooom, clock, ecc. ecc.

:D

carlo.moto 28-05-2010 14:40

Ricorda che: la BMW r non ha MAI difetti ma solo prerogative esclusive, il cambio fa clokkk per farti ricordare che non sei su una Jap, e le vibrazioni ci sono eccome se ci sono ma per ricordarti che mancano altri 2 cilindri al motore, le altre cose le scoprirai da te, buoni Km !!!!!!

viciooo 28-05-2010 14:41

Grazie! E' bello sentire una sorta di fratellanza tra i possessori di una BMW!

carlo.moto 28-05-2010 14:42

Infatti siamo tutti uniti dalle comuni sofferenze !!!!!!!

thinkleo 28-05-2010 14:44

Salve anch'io ho la moto da pochissimi giorni ed anche la mia "zappa" quando si cambia specialmente con la 2a anche se il rumore maggiore si ha quando si apre/chiude l'acceleratore in 1a o 2a marcia, ma mi pare di avere capito che si tratta di una caratteristica del cardano. Per me che provengo da buell e hd è come tornare a casa anche quelle "zappano" quando cambi un po meno quando si apre/chiuse il gas per via della trasmissione a cinghia. La cosa da imparare in fretta è dosare bene il gas in curva a causa delle reazioni del boxer e del cardano altrimenti la moto parte da dietro, più di una volta mi è capitato nei cambi 2a/3a e 3a/4a fatti con la moto in coppia che il posteriore si posti di lato pattinando ....

carlo.moto 28-05-2010 15:30

Francamente dopo 10 anni di mukka, tutti queti scodamenti non mi risultano, certo per la cambiata bisogna trovare il tempo, a mio avviso più rapido di una Jap, ed il regime ottimale a cui cambiare, a suo tempo ho litigato con il mio cambio per qualche mese

giaca 28-05-2010 16:37

Non sono rumori, è il segno distintivo di ogni mucca!
Anche io non ho avuto particolari problemi di "scodamento"
probabilmente è questione di sensibilità sulla manetta!

paolocvr 28-05-2010 16:48

Lo scodamento è dovuto ad una gomma di m.... mista all' irruenza di aprire il gas .............. Ricordati che vibra e frulla e il cambio batte ma non è un HD , questa và quando apri il gas a differenza di quelle che fanno solo rumore ma non avanzano :lol::lol:

ciccio bmw 28-05-2010 16:54

se volete attenuare il clok della cambiata, cambiate l'olio del cambio, mettete il motul additivato al molibdeno.
provare per credere;);)

carlo.moto 28-05-2010 16:56

Ma poi.........si perde un segno distintivo della casata tedesca !!!!!!!

gerba71 28-05-2010 18:30

Ciao, ho la r1150r da due mesi, il cambio è rumoroso ci sono un po di vibrazioni, mangia tanto olio quanto benzina,......ma quanto è bella!!!!

carlo.moto 28-05-2010 18:31

Gerba quanti km ha la tua moto ?

gerba71 28-05-2010 18:36

41000 perche me lo chiedi??

carlo.moto 28-05-2010 18:37

Perchè anche la mia andava a miscela fino a circa 40.000km, poi il consumo si è normalizzato ma.........cambio e vibrazioni restano. Lamp

gerba71 28-05-2010 18:44

Io l'ho comprata che ne aveva 38000 e non sapevo di questa caratteristica, ogni 1500 km 200 cl circa

carlo.moto 28-05-2010 18:48

Vedrai che scende ancora un pò, certo invece se le tiri il collo.........se lo beve.
Buoni Km !!!!!!!!

niniddu 28-05-2010 22:56

Tutte le moto hanno il cambio più o meno rumoroso....col tempo ci si fà l'orecchio !

thinkleo 29-05-2010 20:07

Per Paolocvr,
anche le buell e le hd (a seconda del modello) vanno ed anche abbastanza forte come anche la mukka altrimenti non l'avrei comprata, solo che con lo scarico originale (silenzio assoluto) questa "maledetta" mukka quando sei in coppia 5000 giri circa nel cambiare marcia (in maniera irruenta) se non sincronizzi bene l'acceleratore con la frizione ti può capitare di scodare, tutto qui. Ho capito bene che la rumososità del cambio fa parte integrale della mukka e mi sta bene così, Sapessi quante cosè ho accettato sia con le hd che con le buell, in confronto il cambio della mucca è un gioiello, pero la sensazione di forza bruta che ho avuto con la prima buell (la s1 w.l. quella a carburatori per intenderci) la mukka non è in grado di darmela, anche perchè la buell arrivava al massimo fino a 6800 giri (con la centralina race) quindi la coppia era molto più in basso della mucca sembrava un dragster cazzarola .....
Niniddu ma sei dappertutto ........ oggi l'ho provata senza cupolino ma non ho riscontrato molta differenza, quel cazzarola di casco shoei multitec che ho comprato non è poi tanto migliore del nolan N100 che ha gia la bellezza di dieci anni, credo che siano proprio i casci modulari a fare pena ...
Ciaso a tutti scappo devo andare al lavoro .........
alla prossima .......

carlo.moto 31-05-2010 13:19

[QUOTE=thinkleo;4817151]questa "maledetta" mukka quando sei in coppia 5000 giri circa nel cambiare marcia (in maniera irruenta) se non sincronizzi bene l'acceleratore con la frizione ti può capitare di scodareQUOTE]

Sarà che più che una mukka hai un toro Miura, io dopo 10 anni di mukka, resto perplesso a sentire queste cose , mai scodato, a meno di avere pneumatici lisci o sgonfi, ma sono sempre più perplesso, non è che ti sei autosuggestionato????? :D:D

thinkleo 31-05-2010 14:24

No tranquillo Carlo, è soltanto che in più di un mese da quando l'ho acquistata ho fatto si e no 700km per cui non la conosco ancora. Mi è soltanto capitato facendo una partenza tipo dragster (quindi tirata ben benino) in qualche occasione di scodare cambiando marcia tutto li. Del resto la moto a forza da vendere, il cardano ti da una mano in quando è molto rigido per cui gli errori sull'acceleratore si sentono tutti e le nostre strade sono quello che sono .......
Ciao ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©