Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   rt 1200 con ESA oppure senza ESA (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=274055)

RubenDouglas 27-05-2010 00:13

rt 1200 con ESA oppure senza ESA
 
ciao sto sinceramente prendendo in considerazione l'acquisto di una bmw rt 1200 volevo chiede a voi possessori se avete le sospensioni esa oppure no e perchè ? grazie a tutti

Rumpestump 27-05-2010 02:17

Io non ho l'ESA perchè il primo proprietario non ce l'ha messo

perrypa 27-05-2010 08:54

Io ho l'esa che avevo sperimentato sulla mia prima BMW. Non amando nè essendo un esperto di regolazioni manuali, trovo il dispositivo eccezionale per adattare il mezzo alle diverse situazioni. Certo, sono settaggi preconfigurati e non consentono regolazioni millimetriche ma davvero non ho una guida che mi farebbe notare tale differenze.

Rantax 27-05-2010 10:03

...io ho l'esa........comodità assoluta......;)

......comunque ci sono due correnti di pensiero........alternativa all'esa ci sono solo gli ohlins.......comodità nulla ma resa sicuramente superiore agli originali.........:cool:

Bert 27-05-2010 12:32

ESA e , se prendi la mucca nuova , sarà un 2010 perciò con ESA II.
Molto meglio nell'uso e molto meglio quando la rivenderai.
ciao Bert

robertag 27-05-2010 12:41

assolutamente con ESA...vuoi mettere la comadità?

sim2 27-05-2010 13:54

Si Esa senza dubbio.
Purtroppo costano un casino ma gli accessori Bmw sono tutti utili ( non a caso sugli accessori le conc. fanno budget per i ricarichi molto alti ). Prima o poi, qualunque tu scelga, ti tornerà utile !

tukutela 27-05-2010 14:07

vai con l'Esa..non te jne pentirai la spesa ci sta tutta!!!!!!

ottovolante 27-05-2010 20:33

Acquistata usata con ESA (moto del 2008). Che comodità.......
e soprattutto, si sentono abbastanza bene le tarature diverse adattando le sospensioni ai diversi parametri di guida (soli, con passeggero, con bagagli, ecc.)

Lamps...

zerbio61 27-05-2010 20:40

ESA tutta la vita, e devo dire che effettivamente le varie regolazioni si sentono, anche quando la rivenderai sara' un plus in piu'

pacio54 27-05-2010 21:25

A fine 2009 ho acquistato una RT 2005 da concessionario. Mi e' stata rilasciata una garanzia di una anno.......per fortuna perche' dopo 3 mesi l' ESA e' andata a pallino. Sostituito tutto senza pagare circa 2.400€ (valore del guasto).
Comunque e' comoda.

Gigi 27-05-2010 21:31

Quote:

Originariamente inviata da pacio54 (Messaggio 4811919)
A fine 2009 ho acquistato una RT 2005 da concessionario. Mi e' stata rilasciata una garanzia di una anno.......per fortuna perche' dopo 3 mesi l' ESA e' andata a pallino. Sostituito tutto senza pagare circa 2.400€ (valore del guasto).
Comunque e' comoda.

2400 euro per l'esa, un paio di ohlins nuovi si trovano montati a quasi un migliaio di euro in meno con un risultato finale nettamente superiore per gli ohlins.
A te la scelta .

gigi

mammuth 27-05-2010 22:35

sono d'accordo con Gigi che gli ohlins sono nettamente superiori agli ammortizzatori di serie, non per niente li avevo montati sul mio precedente Gs 1200. Trovato il giusto settaggio vai come un treno.
La mia nuova RT my 2010 l'ho acquistata con l'ESA e sinceramente posso dirti che sono un gran comodità, un solo pulsante e li regoli in funzione del carico o del tipo di guida che preferisci. In città con il settaggio comfort, sono morbidi al punto giusto, mentre se vuoi passare al divertimento metti il settaggio sport e sinceramente ti godi la moto.

L'elettronica dell'ESA II funziona, mentre non posso dire nulla sulla durata della parte meccanica e idraulica degli ammortizzatori.

Se vuoi la comodità opta per l'ESA, per contro ohlins durata ed affidabilità con meno comfort.

Lamp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©