![]() |
Batteria nuova e irregolarità di funzionamento
Ciao a tutti...
Come dice il titolo ho dovuto provvedere alla sostituzione della batteria dopo 6 anni di onorato servizio (ho una R1150R del 2004) e, non so dire se da subito o meno, adesso noto, a distanza di un paio di settimane, un funzionamento piuttosto irregolare del motore. A parte gli scoppiettii in rilascio che francamente non ricordo di aver sentito mai così.... la moto non è fluida nel prendere giri soprattutto in alto e nelle marce lunghe fatica a salire (alias dopo i 160 in 6a il motore sembra "murare".... solo insistendo sale con molta fatica.... Ho provato a cercare qualche thread in merito ed ho trovato qualcuno che consigliava il reset della centralina. Ho provato anche quello (staccato il fusibile per qualche ora, riattaccato, girato la manopola un paio di volte e via)... ma nulla di fatto.... Sono arrivato persino ad ipotizzare che, avendo lasciato scollegato la batteria per almeno una notte prima di cambiarla si sia persa qualche aggiornamento fatto alla EPROM in occasione dei tagliandi BMW.... Se non riesco a venirne a capo proverò a portarla a farla vedere dove 5000 km fa ho fatto il tagliandone dei 40.000 km... anche se avrei voluto evitare se possibile anche perchè non mi risulta propriamente sotto casa.... Qualcuno sa dare una spiegazione possibile? Magari il cambio di batteria non c'entra nulla ed il problema sta da un'altra parte (in effetti potrebbe pure essere visto che non ricordo u comportamento di questo tipo appena cambiata....).... Qualche idea???? So che qui ci sono dei guru con i controca@@i! :):):) Grazie mille e buona strada! Sergio |
anche alla mia rr del 2004 ho appena cambiato la batteria e non credo sia quello la causa dei tuoi problemi
|
La batteria l'hai cambiata da te? se sì hai provveduto a fare la procedura di riconoscimento da parte della centralina prima di mettere in moto?
|
Si l'ho cambiata io.... Ma quanto alla procedura di riconoscimento???? Direi proprio di no! In cosa consiste????
|
non sapevo neppure io di questa procedura.
ho staccato la vecchia,messo la nuova precedentemente caricata,rimontato tutto senza nussun problema |
E' la solita cosa del manopolare 2-3 volte con il gas a motore spento e quadro acceso per far leggere alla centralina la posizione dei cf.
|
A quadro acceso accelerare al massimo per 2/3,dopodiché si puo accendere la moto.
|
Quote:
|
Quote:
Dino per favore non urlare che non ce n'è bisogno,lo sò bene che è a quadro acceso,non ti è mai scappata una cazzata?:rolleyes: Gio68 scusami non vorrei averti causato altra confusione,ho pensato acceso ed ho scritto spento:mad::mad: |
Controlla che non ci sia una delle guaine, che arriva alle carrugole dei corpi farfallati, fuori dal "bicchierino".
|
Ringrazio tutti.... In effetti la smanopolata l'ho fatta già e l'ho fatta a quadro acceso e motore spento.... ma non è cambiato nulla....
In effetti qualche ricerca su internet l'avevo fatta ed ho capito che quella era la cosa da fare (appena cambiata la batteria in effetti mi ero "dimenticato"... ovvero non lo sapevo....) Tra l'altro la prima volta che l'ho accesa aveva proprio la guaina fuori dal bicchierino (ca@@ata mai) e magari quello ha "sballato" la lettura della posizione della farfalla... ma in teoria poi a distanza di qualche settimana, dopo aver tolto il fusibile (il 5' da sinistra) per un po' (una notte) e aver smanopolato a fondo per 2 o 3 volte avrebbe dovuto resettare il tutto no???? Mah.. se non riesco a trovare una soluzione nel w/e mi toccherà portarla.... Lamps |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©