![]() |
Inclinazione incurva GS ADV
Stamattina ho incontrato un mio amico che possiede una adv 1150. Noto che monta le anakee e gli chiedo se si trova bene. Lui senza rispondermi alza la pedana poggiapiedi e mi fa vedere che è tutta rigata e mi dice che in curva striscia con le pedane a terra. Siccome noto che ci sono alcuni graffi sul paratesta, gli hiedo come mai e lui mi risponde dicendo che la moto gli è caduta per terra due volte ma da fermo. Allora vi chiedo: si può in curva arrivare a strisciare per terra la pedana? Non dovrebbe essere "protetta" dal copritestate?
|
se gratti le teste sul gs sei per terra. Le pedane no
|
per prima cosa deve avere 2 ammo buoni,diciamo gialli?
|
si striscia, si striscia eccome e prima di arrivare ai cilindri.
|
Inclinazione incurva GS ADV
... E ci mancherebbe solo che toccassero prima i cilindri... ??!! Ma zk! Qui sul forum comunque ce ne sono parecchi che strisciano le pedane i cavalletti le leve ... Le borse .... Tutta brava gente... Hahaha!
|
Quote:
|
|
io per il momento striscio le gomme
|
Noto che ci sono stili completamenti diversi. C'è chi guida tipo moto stradale buttandosi col busto all'interno della curva e chi, come Saverio, che imposta la curva buttandosi dal lato opposto. Qual'è lo stile più corretto per la guida di un gs?
|
Per una questione di sicurezza credo che la posizione corretta sia quella di avere il corpo dentro la curva, anche perchè a parità di velocità la moto è meno inclinata. Poi qualcuno lo fa (a mettere il corpo dalla parte opposta) per far vedere di essere più piegato, ma in situazioni di più difficile controllo meglio la prima.
Io quando avevo la GS ADV (ammo originali) toccavo prima il cavalletto e non le pedane. Con la RT con l'ESA che mi alza il posteriore ho toccato le pedane. |
io batto tutti, ho rigato lo specchietto....
http://lh3.ggpht.com/_1A3qBKKUbWU/S_...2/DSC_1807.JPG |
No, non sono io quello, noto solo adesso che la moto è gialla come la mia (...ops). Quella foto l'ho trovata su un altro 3d qui su qde, l'ho postata solo pe far vedere che le pedane arrivano a terra molto prima dei cilindri.
Io in curva mi sposto verso l'interno, ma non molto, giusto un po'. |
.......umpffffffff..............
|
ma dai? Non ci credo che nessuno non abbia mai appoggiato in garage un boxer per vedere cosa tocca prima. E' la prima cosa che feci quando lo portai a casa.
cmq va la, così intanto ci pensate sopra http://i32.tinypic.com/33cy7hg.jpg |
durezza molle. potrebbe essere un ossimoro.
a fermo senza peso non e' la stessa cosa che in moto in curva col peso e la centrifuga (che potrebbe essere una lavatrice). machevvelodicoaffa', voi 'ste cose le sapete :roll: |
Quote:
|
Nicola66
Quella è una signora piega. |
dipende a che velocità è stata fatta.
|
Anche a me è capitato di sfregare le pedane ma...la curva non era in piano.
Conta pure questo, mica sempre siamo in pianura o in pista, in qualche tornante che sale è più facile.... Comunque ho visto teste dei cilindri rigate da pioega ma solo su GS STD, mai su ADV. |
Quote:
|
Ma secondo voi vendono degli adesivi da mettere sul paracilindri che simulino la sfregatura da piega..... potrebbe esser eun business. Già mi vedo il cataglogo:
Adesivo per paracilindro modello Muraglione, versione sorpasso esterno. Adesivo per paracilindro modello Raticosa, versione curvone veloce. Adesivo per paracilindro modello Carnaio, versione sorpasso deciso a Ducatista. |
concordo che striscia prima la pedana,almeno io con l'850 striscio quelle.....con i copertoni nuovi,nuovi ho limato anche i parateste!;)col gs credo che le pedane non siano difficili da limare!:cool:
|
tocca prima la pedana per certo. Pero' con sospensioni abbastanza irrigidite dietro toccare la pedana non e' facilissimo, se sei da solo sulla moto senza bagaglio. Ti scappa prima il pneumatico dietro....di solito
|
se scappa la ruota ......niente ci fa!:laughing:
|
a me è capitato sia di toccare pedane che cavalletti vari... poi la mia signora mi da un bello scoppolone mi fermo e precarico come dio comanda il mono :D :D :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©