Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   revisione moto d'epoca (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=27401)

Ulfius 06-05-2005 16:31

revisione moto d'epoca
 
poi magari lo sapevano già tutti e io sono l'unico coglione che non lo sapeva, ma ho appena scoperto che dal momento in cui una moto viene registrata in un registro storico (sia ASI che FMI), con gli sgravi fiscali ed assicurativi annessi, scatta l'obbligo di revisione annuale (non più ogni due anni come per le altre moto)
da come l'ho capita io, non è un fatto di età della moto ma solo di iscrizione ad un registro

Trinitro 06-05-2005 16:33

NONNESONULLA
ormai i miei veicoli appartengono ad un'altra nazione
g.

Dag 06-05-2005 16:34

Se lo chiedevi all'ufficio informazioni te lo dicevano subito. Ma ormai è chiuso fino ad ottobre

Ulfius 06-05-2005 16:37

è stato chiuso per raccolta kastagne

rasù 06-05-2005 17:05

la norma vale per le moto precedentemente radiate o demolite che vengano reimmatricolate come mezzi di interesse storico e collezionistico.
in questo caso sul libretto viene riportata la annotazione "veicolo di interesse storico e collezionistico" e devono sottostare a revisione annuale. i veicoli che non sono stati demoliti e reimmatricolati come storici, anche se iscritti a qualche registro, fanno la revisione ogni due anni.

Benzene 06-05-2005 17:16

non lo sapevo :(

rasù 06-05-2005 17:30

io l'ho letta così, poi dipende di sicuro dalle mille interpretazioni che i nostri vigili-poliziotti-carabinieri danno delle varie norme.
inoltre se sul libretto non è riportata la dicitura "veicolo di interesse storico" come fa il solerte tutore della legge a sapere che lo è, se non glielo dici tu, ed a pretendere la revisione annuale anzichè biennale?

oltretutto non è in ogni caso necessaria l'iscrizione ad un registro per godere degli sgravi fiscali.... e quelli assicurativi sono affari delle compagnie, non c'è alcuna normativa al riguardo. è solo necessaria una polizza Rc ai sensi di legge.

essemme 06-05-2005 21:20

Quote:

Originariamente inviata da rasù
la norma vale per le moto precedentemente radiate o demolite che vengano reimmatricolate come mezzi di interesse storico e collezionistico.
in questo caso sul libretto viene riportata la annotazione "veicolo di interesse storico e collezionistico" e devono sottostare a revisione annuale. i veicoli che non sono stati demoliti e reimmatricolati come storici, anche se iscritti a qualche registro, fanno la revisione ogni due anni.

confermo.
comunque maggiori dettagli te li può dare la motorizzazione civile a cui appartieni.
come al solito ogni provincia fa come gli pare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©