Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Raduni QDE: denuncia doverosa... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=273905)

Weiss 25-05-2010 23:34

Raduni QDE: denuncia doverosa...
 
Molto probabilmente con questo 3ad non risolverò niente, ma mi sembra doveroso denunciare in modo mirato il problema che comunque è sotto gli occhi di tutti, in particolar modo di coloro di alcuni. Premetto che non sono né un moderatore né tanto meno il webmaster, ma semplicemente un utente come tanti altri. Voglio inoltre precisare che non intendo assolutamente passare avanti a nessuno (webmaster e/o moderatori o chiunque altro).

Il fenomeno al quale mi riferisco è quello che si verifica spesso in occasione dei raduni di Qde.
E’ sicuramente un fenomeno che non si verifica soltanto su Qde…. ma questo non giustifica assolutamente la cosa.
Capita spesso che ci siano massicce pre-adesioni nei 3ad in cui si parla di organizzare un raduno: facciamolo, dove lo facciamo chi lo organizza etc.
Poi un povero Cristo si prende l’onere di organizzare il tutto:
- Percorso: studio dello stesso e spesso provandolo anche più volte per far in modo di avere un percorso bello da vedere e da guidare.
- Ricerca e presa di contatto con le varie strutture (ristoranti, agriturismi, alberghi etc.) per dare a tutti un ottimo pasto, un buon servizio, assicurandosi che ci sia posto per parcheggiare in sicurezza le moto etc. etc.
- Gadget: adesivi, patch, spille, magliette e quant’altro si voglia magari offrire ai partecipanti in ricordo della manifestazione.
Insomma: la macchina organizzativa di un raduno non è cosa da poco, sia che si tratti di un solo giorno, sia specialmente se il raduno si svolge su più giorni.
Ma ad un certo punto, quando l’organizzatore ha messo la faccia, con i gestori delle strutture, i produttori dei gadget etc. magari dando anche una quantità minima garantita di persone e di gadget da realizzare, ecco che iniziano le defezioni….
A qualcuno insorgeranno realmente dei problemi che richiedono assolutamente la propria presenza altrove; ma non è a coloro che mi riferisco.
Ma non è possibile che metà dei pre-aderenti (se non talvolta anche tutti) rinuncino o peggio che qualcuno non si presenti neppure senza alcun avvertimento.
Quando la pioggia, quando un motivo, quando un altro, c’è sempre e cmq una buona scusa per non onorare l’impegno preso con chi si è sbattuto e si sbatte per farci passare dei bei momenti.
Un esempio su tutti il raduno organizzato da SKITO e poi annullato: “Il raduno dei rimasti – 100% ghisa”…io se fossi in SKITO col cavolo che mi riprenderei la briga di organizzare un evento per Qde…….
Vi garantisco che non è una bella cosa dover presentarsi o telefonare alle persone con cui si è preso accordi e con le quali si sono spese parole sulla base delle pre-adesioni e dover disdire il tutto o dover comunicare che ci saranno 1/5 dei partecipanti…..
Soprattutto quando qualcuno ha già speso del tempo e lavoro per ideare e realizzare un adesivo o qualsiasi altro gadget si voglia.
Quando si mostra l’adesivo in anteprima nel 3ad; quell’anteprima non è altro che il lavoro fatto da qualcuno (e quindi tempo e quindi denaro!) in previsione di realizzare il lavoro in una data quantità. Magari spuntando il prezzo sulla base della quantità. Lo stesso spesso vale per le strutture che magari ti fanno un buon prezzo sulla base dei partecipanti minimi garantiti.
Chi ci rimette più di tutti in tutto ciò è l’organizzatore dell’evento, che oltre a spendere tempo e denaro per organizzare il tutto, ci rimette anche la faccia, dato che la faccia che i gestori etc. vedono è la sua. Quindi un’ipotetica “prossima volta” pensate che se quell’organizzatore si ripresenterà in quel determinato posto, possa avere la credibilità di prima?…………
...forse se dall’altra parte ha la fortuna di trovare persone intelligenti che comprendono la situazione. Ma anche in questo caso sapranno che “tizio” organizza eventi con persone che non sono affidabili… e questa non è comunque una bella cosa....
Organizzare un evento è un qualcosa che si fa per pura passione per il piacere di stare insieme a persone che condividono la nostra passione e per fare in modo che queste persone passino dei bei momenti, e stiano bene. Il lavoro che spetta a chi organizza è notevole e non è retribuito se non moralmente dalle partecipazioni effettive all’evento organizzato.
Certo, nessuno obbliga nessuno ad organizzare raduni o altro. Però un evento è solitamente voluto da molti che chiedono che qualcuno organizzi…e spesso proprio quei molti per i quali uno si è offerto volontario di organizzare le cose; si tirano indietro anche all’ultimo minuto. L’imprevisto dell’ultimo minuto ci può stare, su questo non discuto. Ma che lo abbiano tutti, questo proprio no. Questa si chiama mancanza di serietà e di rispetto nei confronti del prossimo. Nei confronti dell’organizzatore in primis, dei gestori e di chi si sbatte per realizzare un bell’adesivo etc. oltre a tutta quanta la community (in questo caso Qde, dato che ogni forum e/o community è fatta da persone).
Quindi: ad esclusione di motivazioni reali di una certa entità e talvolta imprevisti, chi richiede un evento e soprattutto pre-aderisce ad esso, il minimo che può fare è onorare il proprio impegno e quello di coloro i quali si sono impegnati a loro volta con loro per realizzare l’evento.

Sicuramente questo mio intervento non risolverà le cose, e nemmeno ha/ho la presunzione di farlo.
Questo mio intervento vuol solo mettere in evidenza questo “modus operandi” molto spiacevole, che a quanto pare sta diventando ormai la regola.
Sarebbe però quanto meno corretto e coerente (parole grosse…) onorare gli impegni che si prendono, anche se nessun contratto scritto o legge o altro ci vincola in alcun modo a partecipare ad un evento, se non la parola data pre-aderendo e questo o quel raduno o evento.
Se non siamo sicuri di poter prendere parte all’evento evitiamo di impegnarci. Facciamolo solo quando realmente sicuri di esserci. E se come spesso accade, siamo proprio noi (e non chi organizza) a sceglierci le date, mi sembra molto poco serio ed alquanto inopportuno poi fare marcia indietro a cose avviate…. (fatte sempre ovviamente le debite eccezioni).

shadowman 25-05-2010 23:41

...non posso che darti PIENAMENTE ragione!!!

wildweasel 25-05-2010 23:46

Mi associo.

Chi, senza giustificato motivo, non onora la parola data, è una persona superficiale che merita di essere ripagata con la stessa moneta.

c.p.2 25-05-2010 23:48

Caparra, la certezza dei raduni si chiama caparra

Skorpjo 25-05-2010 23:51

Aggiungo che spesso ci sono sempre gli stessi "utenti" che aderiscono entusiasti per poi declinare nell'ultimo atto dell'organizzazione!

lelelio 25-05-2010 23:52

scusa ma questo problema è facilmente risolvibile
|VERSAMENTO QUOTA ANTICIPATO|
così facendo avrai una scremata del 90% dei menefreghisti

Weiss 25-05-2010 23:54

Esempio a caso: hai 50 pseudo partecipanti. quando rendi nota la caparra si decimano.... peccato che però l'organizzatore quando rende note le cifre abbia già preso accordi con locali, grafici etc. :-o

bobbiese 26-05-2010 00:07

basta essere corretti e non "iscriversi" se nn sicuri al 100%. Io fo' cosi'.

lelelio 26-05-2010 00:07

ma prima di prendere accordi ci si fa fare un'offerta dal gestore... o meglio io la gestirei così!

Smokey 26-05-2010 00:23

Condivo quello che hai detto. Disapprovo chi si iscrive non essendo certo al cento per cento di esserci.
Pero' devo dirti che non ho mai letto un intervento tanto lungo.

Animal 26-05-2010 00:24

Quote:

spesso ci sono sempre gli stessi "utenti" che aderiscono entusiasti per poi declinare nell'ultimo atto dell'organizzazione!

....Appunto!!......e magari senza nemmeno avere l'educazione di avvisare!!...

Parliamoci chiaro....ogni soggetto sa, bene o male i suoi impegni (famiglia, lavoro, salute, amante, trans, ecc. ecc. ) per cui, se hai in mente di partecipare, lo devi prendere come impegno.....poi l'imprevisto è dietro l'angolo...ma solitamente, l'imprevisto, non colpisce contemporaneamente mezza popolazione dell'Italia!!

Comunque...a mali estremi...estremi rimedi.......entro una certa data....conferma e caparra a copertura delle spese........ e poi si brinda in compagnia!!

iceman76 26-05-2010 00:32

Condivido pienamente.. quanto dici.. è una questione di serietà.
Concordo anche con chi dice che la soluzione al problema puo essere quella di richiedere l'anticipo..

Per il raduno di SKITO mi dispiace che sia stato cancellato anche perchè io pur non essendo iscritto (non ero sicuro al 100% di poter partecipare), mi ero solo informato, avrei voluto partecipare...
Propongo quindi a SKITO di riprovarci...Sono certo che con le dovute cautele si possa organizzare un bel raduno... i rimasti in fondo sono tanti e molto orgogliosi di esserlo...
Attendo fiducioso! francesco

FranzG 26-05-2010 00:40

Matteo, ne abbiamo parlato a voce... e sai che la penso esattamente come te. In QdE ci sono molte persone serie (per fortuna tutte quelle che ho potuto conoscere di persona lo sono), è vero, ma ci sono anche persone che prendono l'altrui impegno con leggerezza. Spero che siano sempre meno!

Dal momento che mi sembra che il problema non riguardi solo un evento, ma nel tempo si è verificato in molti casi... spero che questo thread rimanga a lungo "attuale", in modo che tutti si rendano conto che l'organizzazione di un evento non è cosa da poco, e che una parola data deve contare qualcosa. E parlo anche per chi, giustamente, ha visto sminuito il proprio «lavoro» con battute a sproposito... credo che si dovrebbe fare chiarezza una volta per tutte (magari con un thread in evidenza nei forum dei Giri Randagi) dicendo che gli eventi vengono organizzati con un certo spirito e grazie a un ferreo volontariato, che sono istituiti senza alcun profitto, che eventuali "gadget" relativi ai giri vengono "prodotti" senza scopo di lucro ma solo per rinforzare lo spirito di gruppo associato agli incontri stessi.

Probabilmente il testo del messaggio di Matteo potrebbe essere proprio il monito da mettere in evidenza nei forum dei giri randagi (magari in entrambi).

F.


P.S.: per chi ha proposto il metodo della caparra, se essa è una cosa relativamente semplice in un motoclub, diventa praticamente impossibile in un forum.

ankorags 26-05-2010 00:41

Capisco il disagio dell'organizzatore ma QdE cosa centra?

E poi un raduno che si chiama RimastenTreffen (dei rimasti) non può che essere un Rimasti in poHi :lol: :lol: :lol:

FranzG 26-05-2010 00:43

Ankora... ti boicotto il raduno dei possessori di Zumo!!!

F.

Animal 26-05-2010 00:49

Quote:

diventa praticamente impossibile in un forum
..non sono un esperto....ma un seplice versamento su una carta Posta Pay, non mi sembra così difficile.......mail di conferma di partecipazione e caparra versata su carta........ ..non partecipi??....la caparra andrà a coprire le spese sostenute.....ivi le prenotazioni di hotel o B&B..........

-REMO- 26-05-2010 00:53

Weiss, hai scritto parole sacrosante. Parlare però di "fenomeni che si verificano spesso in QDE" a me non risulta più di tanto! Anzi... Magari parliamo di giri della domenica dove c'è tanta di quella gente che aderisce sul forum per poi starsene tranquillamente a dormire... ma chi se ne frega, il motto imperante di QdE è stato coniato da chi di dovere "chi c'è c'è".
Per le organizzazioni di mini raduni, di uscite organizzate con l'impegno di qualcuno, pur condividendo le tue parole c'è da biasimare il modus operandi di chi organizza! Là dove è necessario impegnare anche solo 1 euro per agevolare il divertimento di qualcuno, che quest'ultimo si impegni senza se e senza ma con la CAPARRA! E che lo faccia in tempo utile affinché l'organizzatore possa tirarsi indietro con gli impegni presi qualora non raggiungesse lo scopo prefissato! Gli accordi con ristoratori e albergatori prevedono un tempo minimo in cui è possibile disdire. Che le caparre arrivino entro quel termine!
Tutto il resto purtroppo sfocia nell'educazione di ognuno! C'è chi ce l'ha e chi no!
E' avvilente farsi un mazzo tanto per poi veder tutti gli sforzi non riconosciuti...

-REMO- 26-05-2010 00:56

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 4805367)
P.S.: per chi ha proposto il metodo della caparra, se essa è una cosa relativamente semplice in un motoclub, diventa praticamente impossibile in un forum.

e perchè mai??? Nei Maiali Nel Fango questa formula è utilizzata con normalità e ogni nostro incontro è sempre ben riuscito... nonostante possa capitare l'imprevisto dell'ultimo minuto...

Poncia 26-05-2010 00:58

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 4805247)
....

anche io ti capisco, dopo aver organizzato insieme ad altri di QdE un giro... :!:

Ricky.84 26-05-2010 01:05

come si può non darti pienamente ragione...senza la sicurezza di esserci non si deve aderire a nulla...

FranzG 26-05-2010 01:16

Animal, tecnicamente sono tutte cose relativamente semplici: il bonifico, la PostePay, PayPal... io personalmente non uso PostePay per cui per me gli altri modi sono più semplici. Per cui qualsiasi sia il modo prescelto alla fine servirebbe solo a escludere quelli che "non lo preferiscono". D'altra parte non si può pretendere un'organizzazione professionale (ad esempio che metta a disposizione tutti i modi di pagamento) per un giro randagio che non ha nulla di istituzionale: ho visto come lavora l'organizzazione per eventi relativamente contenuti, e già si fa un mazzo tanto! Mettigli pure addosso il fastidio di gestire gli account finanziari...

Quello che si richiede è la serietà di non "preaderire" se non si è relativamente sicuri della propria disponibilità, e di avvertire tempestivamente se non si può venire.

Punizioni? Non ce ne sono. Il "raduno" dell'Eliha Etruska, ad esempio, è stato un successo nonostante il tempaccio, ma c'è stata una quantità di persone che ha dato buca senza preavviso (eppure bastava dirlo la sera prima, eravamo organizzati). Ora sappiamo semplicemente che su di loro non si può contare, e che la prossima volta la loro adesione non verrà presa in considerazione dagli organizzatori.

Anche per poter continuare a pensare che vale la pena di partecipare a QdE.

F.

Animal 26-05-2010 01:28

Franz......il discorso economico non è una cosa da fantscienza....e comunque non è questo il problema..... Quando si organizzano uscite "in giornata" è una cosa.....se in un ristorante prenoto x 50 ed arriviamo in 40.....non è belloma, riesci a tenere botta....

Il problema sorge quando si organizza qualche cosa più di complesso...con prenotazioni di Hotel...2 o più ristoranti....con richiesta di prezzo scontato data l'affluenza di "massa"....aggiungo inoltre.......adesivi...magliette.....e minchiate varie.......ultimo e non per questo meno importante, il tempo ed il denaro , speso da colui /coloro che si sono messi in moto (anche in senso stretto della parola) per dare il massimo ai partecipanti......per cui.......io in una condizione del genere.......visto che non tutti hanno un unica parola...... la caparra per determinate spese.....la chiederei....

nossa 26-05-2010 01:33

Se non si perde un euro purtroppo è così!

Caparra obbligatoria e si risolve:!:

FranzG 26-05-2010 02:06

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 4805419)
Franz......il discorso economico non è una cosa da fantscienza....e comunque non è questo il problema..... Quando si organizzano uscite "in giornata" è una cosa.....se in un ristorante prenoto x 50 ed arriviamo in 40.....non è belloma, riesci a tenere botta.... [...]

Probabilmente i "Maiali Nel Fango" sono un gruppo consolidato (nel senso che vi conoscete già di faccia): nei gruppi consolidati le cose sono più semplici, inclusa l'istituzione di una caparra (se è proprio necessaria). Non ho detto che è «fantascienza» chiedere un anticipo: solo che, ad esempio, quando è stata proposta la PostePay per le magliette dell'Eliha Etruska, diversi hanno tirato fuori proposte di usare altri metodi (ognuno il suo). Risultato, non tutti gli interessati poi l'hanno presa, e visti i discorsi sono sicuro che in parte è stato perché a certi il metodo di pagamento non piaceva.

Quindi non è che non si voleva chiedere (anzi, il problema si è posto a più riprese), ma soltanto che risultava complicato.

Finché non ci sarà un metodo decente di «assicurazione» in qualche modo istituzionalizzata e accettata nei confronti di possibili defezioni, che non comporti impegni ulteriori per chi organizza, probabilmente si continuerà ad organizzare eventi da un giorno e via. Col tempo vedremo di far crescere anche i "metodi"... di fatto sia Weiss che gli Etruski hanno in primo luogo riposto fiducia nella parola data, sperando di non sbagliarsi. Per stavolta (almeno nel caso dell'Eliha Etruska) pace, è andata benissimo lo stesso.

Per Matteo invece sono veramente dispiaciuto: l'ho visto sabato, ed era giustamente amareggiatissimo. Le prossime volte forse verrà chiesta una caparra e il giro sarà per forza (ancora) più elitario.

Un'ultima cosa, però dovuta:

Quote:

Originariamente inviata da Poncia (Messaggio 4805393)
anche io ti capisco [...]

Poncia BUHO!!!

F.

c.p.2 26-05-2010 02:14

ragazzi non scherziamo, tutti siamo in grado (basta volerlo) di fare un bonifico o una ricarica in pochi minuti, io qualche volta organizzo dei piccoli raduni tra amici , se conosco non importa caparra, prenoto tranquillamente alberghi ecc, ma se non conosco e non scorre il denaro non mi muovo, qde non è certo la garanzia dei singoli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©