Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R-850-R Comfort ...se le previsioni sono vere teniamocela stretta (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=273612)

dante002 24-05-2010 12:17

R-850-R Comfort ...se le previsioni sono vere teniamocela stretta
 
SOLO PER I POSSESSORI DELLA MITICA R-850-R
Un mio carissimo amico che vive e lavora in Germania mi ha scritto la seguente E-Mail:
""Riguardo le moto sono mezzo pentito di aver venduto la BMW 850 comfort per la Yamaha e questo anche per l'articolo che mi è capitato di leggere in sala di attesa in aeroporto a Monaco su una rivista di collezionismo motoristico (auto, moto e altro). Parlando di moto venivano citati modelli storici che hanno raggiunto livelli di valutazione collezionistici straordinari, fra questi si parlava di vari modelli BMW e della recente BMW R-80GS che pare sia valutata intorno ai 12.000 Euro. In questo articolo si facevano anche delle previsioni e veniva indicata nel modello BMW R-850-R Comfort una moto che potrà raggiungere con gli anni quotazioni di valutazione sulla falsariga della R80 GS perchè realizzata in bassa tiratura ed esclusivamente per il mercato italiano con soluzioni tecniche moderne e design classico, evidenziando per questa moto una eccezzionale affidabilità.""

Ovviamente gli ho detto di reperirmi questo articolo e mandarmelo scannerizzato, anche se scritto in tedesco, voglio leggerlo.
Non credo sia una bufala, anche se con l'amico Mario scherzi ce ne facciamo spesso, credo sia vero perchè l'ho proprio sentito rosicare per aver venduto la Comfort.

Charly 24-05-2010 12:20

Nessun problema, la si tiene per il piacere e non per il controvalore.
Non sapevo fosse stata commercializzata anche in Germania.
Aspetto la scansione.

ciao.

dino_g 24-05-2010 12:40

La Comfort è stata fatta per il mercato Italiano, altrove c'era la R850R New. Abbiamo un gioiello tra le mani...

Ma bisognerebbe dire all'amico Mario di non abbondare con le ZZZZZ.... In molte parole, secondo la regola dello zio e zia ne basta una sola...

saluti, Dino

dante002 24-05-2010 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Charly (Messaggio 4799309)
Nessun problema, la si tiene per il piacere e non per il controvalore.
Non sapevo fosse stata commercializzata anche in Germania.
Aspetto la scansione.

ciao.

No, è stata commercializzata solo in Italia la Comfort.
Riguardo il fatto di possedere questa moto, fa piacere sapere che potrebbe essere considerata in un prossimo futuro al pari della R80GS.

Charly 24-05-2010 14:55

Mi sembrava.

Bel ferro, un peccato cambiarla.

ALEX R850R 24-05-2010 18:05

Cosa vi dicevo.... la migliore e questa qui !!!!

E' un piacere guidarla...

lrasty 28-05-2010 00:07

Quote:

Originariamente inviata da dante002 (Messaggio 4799300)
SOLO PER I POSSESSORI DELLA MITICA R-850-R
Un mio carissimo amico che vive e lavora in Germania mi ha scritto la seguente E-Mail:
""Riguardo le moto sono mezzo pentito di aver venduto la BMW 850 comfort per la Yamaha e questo anche per l'articolo che mi è capitato di leggere in sala di attesa in aeroporto a Monaco su una rivista di collezionismo motoristico (auto, moto e altro). Parlando di moto venivano citati modelli storici che hanno raggiunto livelli di valutazione collezionistici straordinari, fra questi si parlava di vari modelli BMW e della recente BMW R-80GS che pare sia valutata intorno ai 12.000 Euro. In questo articolo si facevano anche delle previsioni e veniva indicata nel modello BMW R-850-R Comfort una moto che potrà raggiungere con gli anni quotazioni di valutazione sulla falsariga della R80 GS perchè realizzata in bassa tiratura ed esclusivamente per il mercato italiano con soluzioni tecniche moderne e design classico, evidenziando per questa moto una eccezzionale affidabilità.""

Ovviamente gli ho detto di reperirmi questo articolo e mandarmelo scannerizzato, anche se scritto in tedesco, voglio leggerlo.
Non credo sia una bufala, anche se con l'amico Mario scherzi ce ne facciamo spesso, credo sia vero perchè l'ho proprio sentito rosicare per aver venduto la Comfort.

non mi stupisco di ciò; so di persone che hanno preso il GS e tenuto anche la R 850 R .....la più bella; se solo avesse un po' più motore

dante002 28-05-2010 09:10

Quote:

Originariamente inviata da lrasty (Messaggio 4812608)
non mi stupisco di ciò; so di persone che hanno preso il GS e tenuto anche la R 850 R .....la più bella; se solo avesse un po' più motore

Secondo me è un po come la storia che "l'erba del vicino è sempre più verde" la R850R va valutata per quello che è e nel contesto in cui nasce.
Tra qualche anno i possessori della R1200R dirranno la stessa cosa di un ipotetico modello R1600R e così via continuando all'infinito.
A me da tanta soddisfazione in tutte le situazione di guida, da solo, in coppia, con i bagagli. Non dimentichiamoci che pesa 250 chili e cioè 2 quintali e mezzo+passeggero!! mica da ridere!
:!: R850R Comfort!!

Charly 28-05-2010 09:14

Immagino che sia il G/S.

lithi 09-03-2012 15:54

Ma questo benedetto articolo stampa scannerizzato non arriva? :(

dante002 09-03-2012 16:12

Niente da fare Mario non è stato in grado di reperirlo ma mi ha assicurato di averlo letto ...non era una bufala...almeno credo.

darrenstar 09-03-2012 17:05

e quindi una R850R Special del 2000 devo metterla in cassaforte invece che in garage ?

:D

d.

dante002 09-03-2012 18:26

...vedi che si sta parlando della Comfort...
La special va rottamata:lol:

dino_g 10-03-2012 00:39

Ditemi dove le rottamano che le prendo io...

elcamilo 11-03-2012 12:11

Quote:

Originariamente inviata da darrenstar (Messaggio 6531982)
e quindi una R850R Special del 2000 devo metterla in cassaforte invece che in garage ?

eccellente! (cit.) (sia detto alla Megatron con voce cavernosa, o alla Montgomery Burns, con un ghigno e facendo toccare ad una ad una le punte delle dita delle due mani)

alephotos 16-03-2012 14:13

Ma tutte le 6 marce sono comfort o c'è qualche eccezione? La mia è del giugno 2005 ha 6 marce e aveva le frecce gialle (poi ho messo quelle bianche dopo che si sono rotte), potrebbe essere new? Tanto mi piace lo stesso sia comfort che gniu, ferma al semaforo tutti la venerano, poi quando vai si accorgono che cammina pure veloce... incredibile :lol::lol::lol:

dino_g 16-03-2012 14:43

La New è quella come la 1150, in Italia è merce rara; la Comfort è come la ... comfort....

ps. sbaglio o l'autore di questa discussione c'ha ripensato e vende la sua 8emezzo?????

dante002 17-03-2012 09:07

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 6549484)
ps. sbaglio o l'autore di questa discussione c'ha ripensato e vende la sua 8emezzo?????

...purtroppo la crisai si fa sentire.
Urge macchina nuova ergo si fa cassa sul lusso.
P.S.
L'articolo comunque è di un anno fa, in tempi non sospetti.
Questo al fine di allontanare i sospetti di un "CONFLITTO DI INTERESSI"

leonnox 04-06-2024 09:43

Ciao a tutti...io ho una r850r del 1985 ...scusate la domanda banale ...come posso capire se è una "comfort"?

nic65 04-06-2024 09:56

dell'85?...sara' il caso che riformuli la domanda?:lol:

SKA 04-06-2024 14:34

...se non sbaglio la produzione della R850R Classic, poi rinominata Comfort (con la M) è iniziata nel 2003.

SKA 04-06-2024 14:35

...se non sbaglio la produzione della R850R Classic, poi rinominata Comfort (con la M) è iniziata nel 2003.

SKA 04-06-2024 14:36

...se non sbaglio la produzione della R850R Classic, poi rinominata Comfort (con la M) è iniziata nel 2003.

SKA 04-06-2024 15:00

...se non sbaglio la produzione della R850R Classic, poi rinominata Comfort (con la M) è iniziata nel 2003.

SKA 04-06-2024 15:00

...se non sbaglio la produzione della R850R Classic, poi rinominata Comfort (con la M) è iniziata nel 2003.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©