![]() |
problemi frizione
qualcuno ha gia avuto problemi con la frizione...? a me sembra impossibile che con soli 15.000 km e usandola pochissimo gia la senta slittare quando accelero un po violentemente... c e un modo per registrarla senza tirare giu il motore..?
|
registri non ce ne sono prova a cambire l'olio del comando idraulico
|
..o verificare che non sia imbrattata dell'olio del cambio......:mad:
|
O cosaancor più probabile con l'olio motore uscito da paraolio albero motore.
Guasto alquanto frequente sul 1200 ( anche sulle vecchie 2v, però ) |
Quote:
costo paraolio 5€..... mano d'opera 500......o giù di lì.....:mad: |
ok...domani andro in officina e vi diro se mi devo suicidare o no
|
Quote:
|
in teoria la perdita del paraolio interno, è presente quando nella parte posteriore -superiore della coppa olio, immediatamente sotto al gruppo cambio, è tangibile un trasudamento di olio (colore chiaro, gusto pulito, olio cambio !....)...... inoltre, l'accoppiamento motore-cambio è effettuato senza guarnizioni di tenuta (essendo frizione a secco, non è necessario) che proprio per questo, in caso di perdita del paraolio, trasuda più o meno copiosamente...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©