![]() |
rifare la sella alla sogliola?!
elicofelici secondo voi è una spesa esorbitante rifare la sella del kappino 75 :cry: ...visto che la mia ha delle crepe nel rivestimento...mi devo rivolgere a un tappezziere?
si accettano consigli...la sogliola è tutta niura nn saprei se mantenere grigio il colore o cambiarlo con un rosso molto scuro...chic e nn impegna...che dite?? :arrow: :D |
Re: rifare la sella alla sogliola?!
Quote:
|
thanks...tanto nn è che lo devo trasformare in una poltrona frau!!!! :?:
|
L'importante e' usare un materiale che NON assorba minimamente l'acqua. Tempo fa mi pare di aver visto in questo forum un ottimo risultato su una sella di un R ma non ricordo bene...
|
se usi la pelle non dovresti avere grossi problemi di impermeabilità, al limite ci metti un po' di grasso ogni tanto (soprattutto sulle cuciture)...
ah, un mio amico 2 mesi fa ha speso 25 euro per una sella monoposto da uno che fa divani... |
nzomma dovrei stare sulla 50 di ieuri...speriamo qua a roma può succedere di tutto :evil:
|
Re: rifare la sella alla sogliola?!
Rifatta ques'inverno speso 100 euro e la ditta si chiama Treben di Caselette provincia di Torino, meglio che nuova perchè ho scelto un rivestimento non scivoloso come l'originario :wink:
Ciao Enrico K75S |
Io l'ho rifatta per la seconda volta....
La prima volta ho messo la pelle... Bellissima, facilitava lo spostamento di peso in modo super, ma lasciandola al sole si era ritratta tutta, e NON teneva l'acqua a meno di trattarla... scomodissima se lasci fuori dall'ufficio, si mette a piovere e anche se smetti il C@@o te lo bagni.... :( Adesso l'ho rifatta in un materiale antiacqua... è migliore per la pioggia ma non è così agevole nei cambi di direzione... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©