Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   F800r - manutenzione catena (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=273530)

DODO80 23-05-2010 19:57

F800r - manutenzione catena
 
Ciao a tutti
come ho scritto da qualche parte su è giù per il forum, da qualche settimana sono un fortunato possessore di una bellissima F800R.
Un mio amico mi ha detto che ad intervalli regolari bisogna prendersi cura della catena procedendo all'ingrassamento....
ora vi chiedo 3 semplici domande

1) ogni quanto mediamente va ingrassata?
2) quali prodotti usate?
3) qual'è la procedura per fare il tutto?!?

Scusate vi sembrerò un extra terrestre ma di moto ne capisco davvero poco spero di recuperare col tempo.

grazie mille

highline76 24-05-2010 08:37

Ti giro ciò che un capomeccanico BMW mi ha detto venerdì scorso:

1) La catena più la ingrassi, più lei ti ringrazierà
2) Usa olio spray CERAMICO, che è l'unico che si attacca alla catena e non svolazza dappertutto quando inizi a camminare
3) devi spruzzare l'olio senza che vada a finire su parti meccaniche o sul cerchio, al centro delle maglie della catena

Ciao

Pierats 24-05-2010 08:43

Il mio meccanico ha detto di ingrassarla indicativamente ogni 1000km, poi se vedi che è necessario farlo a interventi più frequenti gli dai un'occhiata più spesso.

marchino m 24-05-2010 13:09

@highline76:non posso che quotare in pieno,cosi facendo la catena arriva anche a 50000km

DODO80 24-05-2010 13:09

Ma ti rivolgi ad un meccanico o lo fai da te?

highline76 24-05-2010 13:19

per spruzzare una catena con uno spray ??????
e se devi regolare le leve di freno e frizione che fai, vai alla NASA ??? :lol: :lol: :lol:

gimbo01 24-05-2010 13:49

...e metti un pezzo di carta sotto la catena sennò sporchi il pavimento!!! ;-)

scatolino 24-05-2010 19:12

La catena non va solo ingrassata, ma ogni tanto va pure lavata...usa petrolio bianco che trovi in qualsiasi ferramenta, lo metti in una scodellina e, con un pennello, cominci a darti da fare fino a quando la catena mostra il suo colore naturale in ogni sua parte, dopodichè la asciughi perbenino, con un panno, non usare aria compressa, dato che, la pressione eccessiva dell' aria, può asciugare l' interno degli o-ring e questo non deve succedere, alla fine con un prodotto per catene, gli dai una bella spruzzata e il gioco è fatto...:)

gatos 24-05-2010 22:14

Sono d'accordo con tutti aggiungo solo che se usi la moto per lunghi viaggi (a velocità costante ed elevata) è meglio che da 1000 scendi a 500 Km o anche meno. Ti consiglio di farlo per conto tuo, non è difficile e del resto la moto la guidi tu ed è meglio che impari a conoscerla ed a intervenire almeno sulla manutenzione di base. Ciao

DODO80 24-05-2010 22:48

Quote:

Originariamente inviata da highline76 (Messaggio 4799546)
per spruzzare una catena con uno spray ??????
e se devi regolare le leve di freno e frizione che fai, vai alla NASA ??? :lol: :lol: :lol:

Hai perfettamente ragione... mi prendo la presa per il culo perchè me la merito in pieno....
il problema è che sono davvero un pivellino e ho paura di fare danno

Alvit 24-05-2010 23:17

Niente grassi ceramici o altre menate, quello che conta e' che devono rimanere integri gli Orings.... va bene lavarla col kerosene non con gasolio o benzina che rovinano gli orings.
Una volta pulita vai di WD40 e sei a posto! Qualsiasi "altra" cosa che renda la catena appiccicaticcia e' dannosa perche terra' attaccato tutto il sudiciume che raccatterai per strada e quello fa da smeriglio .... Capito il concetto?

Anchorchili 25-05-2010 12:24

Io consiglio di lubrificarla con un prodotto adatto (attenzione agli o-rigns) non troppo denso e di lasciarla ferma almeno una giornata in modo che possa penetrare a fondo.

mimpellizzeri78 25-05-2010 18:51

Se posso dire la mia, bene il Kerosene e il petrolio bianco. Preferisco il grasso specifico per catene o-ring confezionato in tubi. Ho abbandonato gli spray perchè spesso l'ugello si ostruiva e mi sembrava di buttare bombolette ancora piene

highline76 26-05-2010 08:45

@DODO80:tranquillo Dodo..........sei solo all'inizio. Fra un pò di tempo diventerai un esperto manutentore di mukke e similari :) :)

kinoglaz 26-05-2010 18:32

Basta che la catena non sia secca! L'intervallo di ingrassaggio lo vedi tu.
Dai un occhiata prima di partire; se sei in dubbio, "ci metti il dito", se è "umida", tutto ok (eh! eh! eh! scusate il doppio senso!).
Io ho sempre usato un grasso spray bianco, appiccicoso. Con l' xmoto ho percorso circa 14000 km, e catena, corona e pignone erano sempre a posto.
D'accordo sul mettere uno straccio a protezione, sennò imbratti il cerchio e anche la gomma posteriore, che per quanto riguarda la tenuta non va certo d'accordo con il grasso! :)

guidoveloce 26-05-2010 21:56

secondo me fai prima in questo modo: ogni tanto passi da un meccanico che conosci, lo tormenti per tre minuti e lo persuadi a ingrassarti la catena, gli offri un caffè (che ti consiglio di andare a prendere mentre lui ha le mani sulla tua moto, altrimenti l'apprensione ti distrugge il fegato) lui ti ringrazia per il caffè, tu lo ringrazi per la cortesia e alla fine la tua catena funzione. non possiedo una moto con la catena da anni, ma ricordo che questo era sicuramente il metodo meno faticoso. altrimenti compri un lubrificante specifico e risolvi il problema da solo.
comunque le motociclette sonno fatte di metallo e un poco di plastica, non hanno bisogno di eccessive cure quotidiane, e se fai il pieno, con la tua moto che consuma poco e niente, anche alla pompa di benzina ci vai ogni tanto.
non preoccuparti troppo e divertiti, te ne accorgerai solo quando c'è bisogno di fare manutenzione.

msmauro 29-05-2010 20:25

Io (e sottolineo io), non facendo del fuoristrada con la mia R, la catena non si trova mai con dei "pezzi" appiccicati :brushtee:

Quindi agisco infilandomi un guanto in lattice e utilizzo del grasso bianco in tubetto. :butthead: Me ne strizzo un po' sulla mano (quella con il guanto in lattice :lol:) e, facendo girare la ruota, spalmo il grasso sulla catena cercando di cospargerlo al meglio :thumbrig:

L'operazione la ripeto ogni volta che lavo la moto, mediamente ogni 1500-2000 Km, ovviamente se mi accorgo (:book:) che la catena è secca lo faccio prima.

MS

brisbol 21-06-2010 17:55

io la ingrasso dopo il lavaggio, ma ho fatto viaggi (non con l'f800r) da 5.000 km ricchi di polvere senza mettere una goccia di grasso, e non è successo niente, idem per i miei compagni di viaggio.
Sicuramente non gli ho fatto bene, ma volevo tranqulizzarvi un po'...

Pierats 15-04-2011 12:33

Ragazzi stamani stavo spulciando il catalogo wunderlich in cerca di qualche nuova chicca per la mia bimba...e mi sono imbattuto in questo...

http://www.wunderlich.de/shopart/843...-R-Special.htm

Qualcuno di voi sa esattamente come funziona o meglio ancora lo ha provato e sa se veramente può essere efficace e sostitutivo della manutenzione della catena???

highline76 09-05-2011 10:55

e un aggeggetto carino ma..... credo abbastanza inutile tutto sommato....
dare una spruzzatina di lubrificante (circa 5/6 secondi di tempo della nostra vita....)ogni 15 gg non credo che sia un dramma... e ti risparmi 139 Eurozzi.....

f800gaius 28-06-2012 13:04

lubrificazione catena
 
salve ragazzi volevo sapere con che cosa pulite/lubrificate la catena e con quale periodicità.
grazie!

bizzu 28-06-2012 13:50

pulizia: ogni 1000 km circa, con petrolio bianco e pennellino
lubrificazione: ogni 3-500 km (o dopo averla lavata, o preso la pioggia) con Catenoil della MaFra
;)

federico91 03-07-2012 16:51

anche io sono un pivellino inesperto, però sul libretto di uso e manutenzione c'é scritto davvero tutto! peccato che non lo legga mai nessuno...

Total Black 23-07-2012 11:56

C'è chi fa anche questo:

http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=345397

danny73 23-07-2012 15:33

- ti consiglio almeno ogni 1000 di norma
- il chainlube va benissimo un grasso spray per catena (deve essere o'rings cioe' ad anelli)
- se hai il cavalletto posteriore con la mano fai girare ruota e catena espruzzi, altrimenti muovi la moto avanti o indietro fino a che completi il giro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©