Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   pelle o tessuto? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=273484)

max5407 23-05-2010 11:22

pelle o tessuto?
 
Essendo inesperto vorrei chiedervi un consiglio.
Sono orientato a prendere un completo della Rev'it e non so decidermi se prenderlo in pelle o in tessuto.
Il modello in pelle sarebbe il IGNITION, è traforato nella pare anteriore e posteriore ed ha la membrana interna antipioggia.
Il modello in tessuto sarebbe il TURBINE o il SAND.
Per la sicurezza e per il confort cos'è meglio la pelle o il tessuto?
Grazie

R1200RT

filippo188 23-05-2010 11:37

Ciao, io da circa due settimane uso i panta SAND della Rev'it: tre strati separabili e prese d'aria sulle cosce.
Per ora posso solo esserne contento, ma aspetto di testarli con il caldo torrido e con il primo acquazzone.

Se ti può essere utile per decidere la taglia, ho scelto una L lunga, e sono 1,88 m per 83 kg

vicocamarda 23-05-2010 12:59

Io se fossi al tuo posto prenderei quello che i piace di più e che mi veste meglio, naturalmente a partità di caratteristiche.

Io comunque sono andato su un completo in goretex

Animal 23-05-2010 13:42

..se il dubbio ti assale.......affidati ai dati caratteristici dei due prodotti e poi cerca di metterli in relazione con le tue esigenze/aspettative ......dopodichè trovi il giusto compromesso tra i vari fattori....

per farti un esempio......io ho evitato di comprare un capo dotato di membrana in Gore-Tex separata dalla cordura ..... se la membrana è spalmata all'interno del tessuto (i capi non sono in Gore-Tex ma sono spalmati o ricoperti, all'interno da uno o più strati) evita che in caso di pioggia, l'acqua permei troppo nel tessuto, rendendolo più pesante. Di contro, c'è chi preferisce averlo come "liner" staccabile , per questioni di praticità e di temperatura. Inoltre, a mio avviso, non esiste un prodotto idoneo per tutto l'anno.
Io ho trovato,dopo varie ricerche anche sui materiali, un giusto compromesso con un prodotto in tessuto della RICHA ( www.richa.be ) il modello Spirit .

mangiafuoco 23-05-2010 13:54

Quote:

Originariamente inviata da max5407 (Messaggio 4797281)
Per la sicurezza

Capi omologati invece di quella robaccia.

max5407 23-05-2010 16:27

Mi puoi dire che marca e come si capisce che sono omologati?

caps 23-05-2010 17:37

in italia credo non ci sia nessuna ditta che li produce . intendo un capo omologato nella sua interezza , quindi , cuciture resistenza del tessuto o della pelle all'abrasione , perforazione e scoppio , protezioni ecc... . i capi italiani non sono omologati (hanno le protezioni omologate ma se il resto si sfracella serviranno a poco) . questo non vuol dire che "tutti" non sono sicuri come un capo omologato ma che non hanno eseguito nessuna procedura di omologazione e quindi non sai se ad esempio un capo omologato di livello 2 credo che raggiunga i 12 sec ( non mi ricordo a che velocita') prima di cedere una normale giacca in cordura per esempio di dainese , bmw o rev'it tanto per fare dei nomi durera' se tutto va bene 2 sec. forse di piu' ma forse di meno (probabile:mad:) . bo' nessuno lo sa' .

Matu 23-05-2010 20:08

Per l'abbigliamento omologato dà un'occhiata qui.

max5407 24-05-2010 13:37

Allora, visto che i capi in tessuto sono fatti tutti in cordura, a parte Halvarssonos, per la sicurezza è megilo la pelle?
Grazie per le risposte.
R 1200 RT

Flyingzone 24-05-2010 13:55

si...........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©