![]() |
Navigazione GPS artigianale
E relativamente economica, aggiungerei.
Preso da una botta di scazzo, mi sono dato allo shopping terapeutico su Ebay ed ho acquistato uno smartphone (l'ottimo Sendo X) ed un'antenna satellitare bluetooth da un tizio australiano che ne sta facendo uno smercio impressionante. Costo complessivo dell'operazione, lato ferraglia: 180 di telefono e SD da 256, 43 di GPS (più spedizione e acquisto mappe) Non appena arriveranno, installerò TomTom e vi farò sapere come va il tutto. Tra l'altro l'antenna, oltre ad avere una batteria interna, ha anche in dotazione il caricabatterie con presa accendisigari, per cui mia prima cura sarà installarla sul portapacchi dello scooter collegata alla presa interna. Quindi, evitando di spalmarmi, testerò il tutto per le vie di Roma! :lol: Ciao! A.[/b] |
Re: Navigazione GPS artigianale
Quote:
SPUTER !!!!!! :puke: vabbe i caccatiemme :toimonst:.... i capodogli :pukerigh: ... le jap :puke: e quantaltro ma almeno sono moto!!!! ma gli sputer !!!! col gps per di più :evil: :mad: :axe: :puke: |
va be se un giorno la rt dorme in garage ed esco con lo sputerone non mi saluti più ????????
|
EugenioG: Questo ho, questo uso 8)
|
Quote:
:lol: |
Lo ha già fatto un mio amico ma come telefono ha utilizzato un Treo. Funziona abbastanza bene, il problema è che il display è un francobollo.
|
Tomtom tuttavia dovrebbe avere anche le indicazioni vocali, quindi una volta che uno gira con l'auricolare... vedremo! :wink:
|
con 300 euro ti prendi un Mitac mio 168 con antenna integrata, pippoli per l'auto, cavi e cavetti, antenna esterna.
http://www.videodigit.it/foto/fotoprod400/12178_1.jpg CI senti la musicam, ci giochi, ci scrivi, ci vedi i film e lo usi come navigatore. Ma se vuoi usare il navigatore in moto GARMIN |
interessante
|
Sapevo del Miotac. E' bundle carino, ma è PocketPC, con tutto ciò che ne consegue :|
|
Quote:
|
Sono interessato all´antenna GPS a € 43
mi dai delle indicazioni per trovarlo su ebay? Sgalzi |
Quote:
:?: |
Quote:
|
Non me ne voglia il Cobecio, ma quando uno entra in laboratorio col casco in mano e comincia a tritarmelo :evil: con menate di Tomtom da installare, e se il 6600 ha di serie il GPS, e perchè deve aggiornare il software, ecc ecc ecc ecc :mad: come se parlasse di gnocca anzichè di telefonini, :arrow: non guardo neanche fuori dalla vetrina, non è arrivato in moto ma con uno sputer!!!!!!! :lol: :lol:
i Motociclisti invece mi chiedono tutti: "ma è il tuo quel K-RS lì fuori?? :eek: :eek: " :lol: |
@Sgalzi, Alpheus: Trovate il link nel post, cliccando sul nome del Tizio Australiano. Le antenne se ne vengono via tra i 40 e i 55 euro + spedizione, basta avere un po' di accortezza a cogliere l'asta giusta (come disse cicciolina)
@Youngfire, il Maglio: quando ero all'università mi divertivo un mondo a spippolare con robina tecnologica. Ho avuto palmari di qualsiasi marca e OS (da Windows CE a PocketPC, a diverse release di Palm, al Symbian etc.). Ho smesso di utilizzarli quando ho visto che per il lavoro che faccio erano poco più che una seccatura da portarmi appresso e tenere sempre in carica. In particolare ho trovato il PocketPC (attualmente per casa gira un mio malgrado un ASUS a730w) il più lento, anti ergonomico, farraginoso sistema operativo per palmari mai prodotto. Ancora oggi, IMHO, niente batte l'immediatezza dell'interfaccia del palm e le potenzialità del Symbian. Ciò detto, a ognuno il suo! :wink: @tutti i motociclisti integralisti: Il mondo è bello perché è avariato. Indipercui, non rompetemi i coglioni :lol: |
[quote="ilcobecio"]
@Youngfire, il Maglio: quando ero all'università mi divertivo un mondo a spippolare con robina tecnologica. Ho avuto palmari di qualsiasi marca e OS (da Windows CE a PocketPC, a diverse release di Palm, al Symbian etc.). Ho smesso di utilizzarli quando ho visto che per il lavoro che faccio erano poco più che una seccatura da portarmi appresso e tenere sempre in carica. In particolare ho trovato il PocketPC (attualmente per casa gira un mio malgrado un ASUS a730w) il più lento, anti ergonomico, farraginoso sistema operativo per palmari mai prodotto. Ancora oggi, IMHO, niente batte l'immediatezza dell'interfaccia del palm e le potenzialità del Symbian. Ciò detto, a ognuno il suo! :wink: Si vede che tu sei molto esperto ma io no: ho scelto PcPocket (Qteck 2020) pensando alla più facile compatibilità con PC e con altri programmi Microsoft e perchè io l'adopro solo per agenda e rubrica piu note. Inoltre, siamo abituati a Microsoft, noi utenti comuni. Ma, alla fine, funziona accettabilmente bene il mio Pocket con una Navigator TomTom? :?: :roll: |
Vista la qualità dei prodotti TomTom, a occhio direi di sì. Cmq appena mi arriva il ricevitore provvederò a testarlo anche con il PocketPC ASUS e ti farò sapere.
Ciao! A. :smile: |
Grazie. Attendo.
A proposito, mi viene in mente che da qualche parte ho letto che prossimamente dovrebbe uscire la nuova versione del TomTom. :P :?: |
Io ho avuto diversi Palm e per ultimo il Treo 600. Ora ho il l'i-mate PDA2k (identico al più famoso Qtec 9090).
Entrambi i sistemi hanno i loro vantaggi e svantaggi: confermo che il sistema Palm è infinitamente più semplice da usare, più pratico per l'uso quotidiano (ricerca numeri di telefono dalla rubrica, gestione dell'agenda, ecc.) e molto più stabile; il sistema PocketPC però è integrato meglio con windows e, rispetto al treo 600, ha un display molto più grande e leggibile. Sono passato al 9090 perchè volevo utilizzarlo anche come navigatore satellitare (sul treo 600 nessuno garantiva il funzionamento dei navigatori basati su palm ed inoltre non aveva il bluetooth) ma non ho avuto ancora tempo di informarmi per antenna, software e mappe... lo sto facendo ora anche grazie a quellidell'elica... Secondo il mio parere, visto l'uso che normalmente si fa di questi apparecchi (agenda, rubrica e notes) è meglio il sistema Palm. Ma visto che ormai ho PocketPC voglio andare fino in fondo e provare il navigatore, anche per avere un apparecchio unico che faccia tutto.... spero funzioni bene... :roll: |
:D
La Fedex mi comunica che dovrebbero essre arrivati a Roma sia il telefono che l'antenna... peccato che ora io sia a Milano! Se tutto va bene domani la suadente voce di TomTom mi guiderà sul tragitto casa-lavoro 8) |
A colbecio:
ebay è proprio formidabile, come mi dice anche un mio amico, che ci compra pipe in "spugna" e quadri! Attendiamo tuo rientro alla base. A Pegasus: piu' o meno gli stessi motivi per i quali ho scelto Pocket. Inoltre, viste anche passate esperienze con altri aggeggi, la compatibilità mi sembra essenziale, soprattutto per un non esperto e impaziente come me, per non parlare del display più grande, di cui non sapevo. :?: |
Quote:
http://www.weller.to/wcc/apple/apple...messagepad.jpg |
Er-Minio: Come mi sei vintage...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©