![]() |
Yamaha XT
Ciao,
mi piacerebbe avere una moto da sderro da usare esclusivamente per fare il pirla in campagna giù da me. Pensavo ad una Yamaha XT 600 se ne trovano una cifra usate anche a prezzi dell'ordine dei 1000 euro. Volevo sapere, visti i kilometraggi medi dell'ordine dei 50000Km, se sono moto sufficientemente affidabili e se quindi possono essere comprate senza problemi. Sicuramente è una moto storica che in epoche passate ha reso felici molti di voi più grandi di me e della quale potete esprimere pareri sinceri. Grazie Ciao |
ciao.
Io ho comperato, per lo stesso motivo, un tenereé del 96. Fantastica, motore stupendo e...freschissimo. Unico problema, dopo poco è saltato il regolatore della tensione, che ho scoperto essere il punto debole di questa moto. E costa un pacco di soldi (visto il valore della moto). Sono talmente contento che ho deciso di venderla per comprare il tenereé nuovo, così da permettermi anche dei giri lunghi, per fare dei begli sterrati anche fuori zona. Così mi ritrovo l'RT per i viaggioni con la moglie, e il mono enduro per fare un po' il deficiente con gli amici. |
La mia fedele dell'88, ha passato i 70000km, vabbè, trattata con tutti i riguardi, ma non le ho fatto mancare nulla, dalle autostrade alle mulattiere dure dure, e in 22 anni ho solo cambiato olio, gomme e catenacoronapignone. Una grandissima e veramente unstoppable motocicletta a 360 gradi..:D:D:D:lol::lol::lol:
|
ne ho avuta una dell' 84, tutta nera; a parte l' accensione a pedale (che a inizio stagione faceva smadonnare, e la batteria da cambiare ogni anno o quasi (a quei tempi non c' erano neppure i mantenitori di carica della batteria ..............) era un mezzo fantastico ....... ci andavo in fuoristrada insieme a ragazzi che avevano dei 250 2T, ci sono andato in corsica con la morosa, giri e girelli ............ la rimpiango davvero
|
ottima scelta, io la mia vecchia (89) la conservo tuttora e a parte l'avviamento a pedale (bisogna prenderci il piede) è uno spettacolo, ideale per quello che dici di volerci fare, in più data l'età è moto d'epoca ... ;)
|
Ci ho fatto un bel giro proprio oggi, 140km di cui 35 di fantastici sterrati sull'altopiano di Asiago sù fino alle rovine del forte Verena a quota 2015. Ghiaioni mossi e fondi, tratti di roccia in puro stile trial e tratti di neve da forzare a gas aperto tra fontane di spruzzi di neve e per finire, visto che si stava facendo buio una volata fino a casa sull'autostrada Valdastico a 140 all'ora! Una motocicletta veramente straordinaria!
|
affidabile è affidabile, molto affidabile.
la mia è del 2000, ha fatto 41000 km senza chiedere nulla e sembra ancora fresca e con tanta strada davanti. forse vale la pena spendere qualcosa in piu di 1000 euro (poco) e trovare un mezzo non troppo usurato. dover fare una distribuzione/frizione/trasmissione costicchia, non in assoluto ma in relazione al valore del tutto |
....Avevo un bellismo e personalizzato (non taroccato) Tènèrè el '84...... un divertimento unico.....venduto a 48.000km circa.......tuttora ilnuovo proprietario lo usa ....................in Africa!!.....ed è contentissimo!!....
|
Chuck vai sereno con l'XT. Noi in casa ne abbiamo avute 5, dalla 500 alla 600. Sono moto giap all'antica: metti la broda e dai gas.
Vedrai che ti godi molto di più i 1000€ dell'XT che i 20 000€ della ADV. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©