![]() |
nuove trekker alluminium givi
Chi di voi ha montato le nuove trekker alluminium della givi? non sebrano male ,dal catalogo,chi le ha prese dica come stanno sulla mucca e quanto ha speso?Grassie!!!!
|
se da vicino le vedi......ti ricredi :lol:
|
Spiegati meglio sono brutte,poco capienti,poco robuste...
|
Non sapevo di questa nuova linea Givi!
Ho fatto qualche ricerca sul web e dalle foto che vedo mi sembrano una mezza fregatura. La prima e fondamentale caratteristica che devono avere delle valigie in alluminio degne di questo nome, che si possano cioè utilizzare in viaggi in fuoristrada, sono attacchi robusti alla moto. Dalle foto mi pare che queste abbiano il calssicissimo sistema Givi "due perni sotto e una linguetta a scatto sopra", che considero del tutto inadeguato. Inoltre, mi sembrano delle normalissime valigie di plastica con dell'alluminio attaccato sopra per fini estetici, per cui sinceramente non vedo il vantaggio rispetto alle normalissime Vario. Mah. |
Per chiarezza:
penso che se chi le compra cerca un'alternativa alle Vario probabilmente vanno benissimo. :) |
viste dal vivo a milano la qualità è scaduta rispetto allo std givi imho
|
Pensavo di comprarne una e usarla solo come top case visto che possono avere questa doppia funzione e che come colori ci stanno.Possiedo già le vario ma non voglio svenarmi con 500 neuri per il top bmw.Comunque non conosco ancora il prezzo givi,è tutto da verificare.
|
Quote:
sulla capienza niente da dire. sulla robustezza.....non saprei, ma avendo avuto le vario ed avendole strapazzate ben bene, non credo che possano competere. |
[GS tutte] Ma quanto pesano 'ste Borse?
Spero di non aver sbagliato luogo, sennò spostatemi!!!:!:
Incuriosto dalla marea di borse e dalle "entusiatiche" recensioni delle Trekker by GIVI mi sono convinto ad andare a vederle dal rivenditore. Ora, a parte la delusione di trovarmi davanti borse in plastica solo "rivestite" in alluminio..... ma quanto pesano?????:rolleyes: Se devo limitare il carico da mettere nelle borse come peso e le borse già di suo pesano uno sproposito......:confused: Al che mi viene da chiedervi: Quanto pesano le borse che avete montato sulla moto? |
non so i pesi, ma per la mia esperienza le piu leggere che ho avuto sono le zega in alluminio, e sono ottime..
|
Anche le Vario non sono leggerissime. Credo che le Trekker pesino ancora un po' di più.
|
Non ho presente cosa pesino le Trekker, ma posso dire che il mio maxia 52 lt pesa un accidente.
Però ci ho fatto stare l'impossibile e secondo me tra sistema di aggancio e fissaggio alla moto e qualità dei materiali le Givi sono superiori alle Vario (che ho acquistato per la mia GS). Mi pare che comunque anche le vario abbiano solo un foglio di alluminio sul lato esterno, esattamente come le Givi. Ciao. |
io ho montato un trittico givi vecchio stampo....
sono capienti e ben fatte..... prezzo 440 tutte e tre compreso telaietto per montarle.. poca spesa tanta resa a me piacciono pure |
ho ordinato il top case Trekker della Givi, con la sua piastra, schienalino e valigia interna da più di un mese tramite negozio rivenditore ufficiale che è anche su ebay.....non avevo fretta ma sto ancora aspettando!
Mi hanno detto che ci sono stati ritardi xchè la Givi stessa ha cambiato il suo fornitore di alluminio con uno che consegna prodotti di qualità superiore in linea con lo standart richiesto dalla casa madre...bho! vedremo. Dopo giri e rigiri, non volendo ammazzarmi con la spesa di quelle in alluminio (e sopratutto sostituire anche le touring laterali), e trovando orrendo il top case per il GS 1150 ho deciso di prendere quello della Givi che meglio si sposava con le Touring laterali.... Verrà cmq montato in primavera in occasione di un paio di bei giri di una settimana all'estero che intendo fare, poi rimonto il maniglione posteriore e resto come sempre senza top case ma solo con quelle laterali, che normalmente non tolgo mai... Vi saprò dire... |
le givi sono forse bruttine ma ottime! in particolare per il sistema di aggancio...che a differenza di altre non ti obbliga ad avere le borse interne per riporre indumenti...
tengono anche parecchio bene l'acqua...a secchiate! secondo me sono molto pratiche ed "economiche". oltre a poterle riempire dell'impossibile! ovvio che se parliamo di estetica le ALU originali sono un'altra cosa... dipende cosa ci vuoi fare. le trekker non mi sembrano poi male...quest'estate la :arrow: mi ha tentato ma ho resistito. le mie e41 sono ancora in ottime condizioni e mi spiaceva darle via...ma non sia sa mai! sinceramente un paio di kiletti in più sul totale non mi fanno una grossa differenza! |
Mi sono pesato sullla bilancia con e senza le due Vario = 8 Kg mi pare di
ricordare, era circa 3 anni fa quando ho preso la moto. |
domanda
quanto costa il trittico della trekker ??? |
credo circa 190 euro di media l'una.
poi ci devi aggiungere 50 euro per la piastra del topcase e 90 euro per i telai laterali. diciamo poco più di 700 euro... |
Viste quì su Bari montate su una ADV:rolleyes::rolleyes::rolleyes:... era da lanciare un grido e scappare via....:evil4::evil4::evil4::evil4:
Sono la cosa più orrenda che si possa mettere su di una Giessona...:mad::mad::mad::mad: SCONSIGLIATISSIME |
ho appena preso il top case/ valigia da 46litri della trekker stamattina!
allora i prezzi sono: 189 la valigia da 46l 180 quella da 33 31€ la piastra per usarla come top case poi mi ha detto il venditore per un futuro upgrade che i telaietti laterali costano sui 120€ e le borse interne sui 40€, ma di queste non ho capito se 40 l0una o entrambe, ma penso cadauna! ho anche chiesto, e mi ha detto che per la coppia no, ma se uno compra il trittico tutto insieme si possono richiedere tutte con la stessa chiave!!! altrimenti bisogna comprare i nottolini di ricambio a circa 20€ nota1: non ho mai avuto moto con bauletti, solo un coso plasticoso sullo scooter, ma a me sembra che pesi un botto!!! nota2: i telaietti per usarli come valigie laterali non esistono in acciaio raw, ma solo verniciati di nero, per me che sono anche un po' esteta questa cosa un po mi rompe di dover smontare i miei bei telaietti color alu per questi 2 ferracci neri!!! |
io ho le borse interne givi 3 55€ e sono veramente belle
|
Ciao
io ho preso il top case della givi linea Trekker. Non mi lamento perchè il prezzo è ottimo: 190€ + 70€ circa la piastra in alluminio. La qualità è media perchè le GIVI di alcuni anni fa a mio avviso erano fatte meglio. Esteticamente non differisce "troppo" dal top case vario. Il Vario è più bello ma troppo piccolo e caro come il tartufo d'alba a Gennaio! Se qualcuno vuole un paio di foto gliele invio se non me le fanno postare |
postare foto please
|
Mi e' arrivato il top case Trekker della Givi....
Non pensavo così ma mi piace veramente!!! Quasi quasi più avanti cambio anche le Touring che pero' sono come nuove!! veramente molto capiente, altro che quello originale! Molto bella anche la sua borsa dedicata! Chiaramente anche io ho preso la piastra e pure lo schienalino |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©