![]() |
leggero trasudamento
ciao , la mukka ha un leggero trasudamento nella zona inferiore sinistra del coperchio altrenatore vicino al carter ....e' qualcosa di minimo perche' non è un fenomeno particolarmente evidente ma anche le alette vicino al paramotore sono un po' imbrattate ...cmq si nota la presenza di sporcheria varia.
sono pronto al massacro mediatico ....ma penso che non sia nulla gira come un orologen!!:lol: |
metti una foto e poi ti dico se e' quello che penso io son dolori al portafoglio se non e' in garanzia
|
dimmi che pensi .... mi fai venir l'ansia e che diamine
|
l' alternatore non e' difronte?
sara' un cuscinetto che piscia un po ' o un carter che si e' crepato appena appena che vuoi che sia, se gira come un orologen ..... |
Se gira bene, lascia stare, non toccare, non farti seghe mentali prima del tempo che magari non verrà mai !!!
|
falla vedere al mecanich, non sis sa mai
|
Quote:
se trasuda olio, questo da qualche parte dovra' pur arrivare, ergo ce' un problemino da risolvere sulla tua, lasceresti correre ? |
Quote:
|
Probabilmente, per capire da dove perde, e' sufficiente togliere il carter di plastica.
Se l'olio esce da sotto la puleggia motore puo' darsi che il paraolio sia da sostituire, non credo sia una grande spesa. Fossi io andrei di "fai da te" :D:D |
ciao, il trasudamento e' normale nelle moto con olio (senza olio=no trasudamento). Se invece gocciola, allora e' un'altra storia e devi cercare la ragione.
Nelle obso BMW (le 2V per intendersi), se non hai trasudamento significa che non hai olio :lol: |
Quote:
Nel motore c'e' olio, son sicuro perche' ho guardato dall'oblo. Anche mia moglie , che non se ne intende, dice che lo vede. Mi devo preoccupare? Come posso fare per farla trasudare almeno un pochino? :lol::lol::lol: |
portala dove c'è tanto, ma tanto caldo!!!!!!!!!!!!!!!
|
Quote:
|
stamane mukka dal mecca per montaggio paraserbatoio tubolare ... gli ho fatto vedere il famigerato trasudo e lui serafico fa... lo fanno piu' o meno tutte... nein problemen !!
non e' ufficiale ma da lui portano bmw da ogni parte di ge e ripara soprattutto ghisa ...per la 1200 e' un po' piu' in difficolta' dato l'avanzamento inesorabile dell'elettronica....;) |
Anche la mia mucca lo fa.Sono i paraolio del cambio,quanti Km hai ?di che anno è la mucca?
|
ciao , allora mucca di ottobre 1999 con quasi 79.000 km sul groppone....ha appena finito il rodaggio piccina...:lol::lol:
|
Stesso problema appena risolto togliendo il carter di plastica (brugola da 4mm) e serrando meglio le viti del carter in alluminio, (due brugole sono da 6mm le altre sono 5mm). Stranamente quelle dal lato che trasudava erano lente. Sicuramente il lavoro completo consiste nel sostituire l' eventuale guarnizione o pasta. Se hai la dinamometrica ancora meglio.:lol: Togliendo il coperchio di plastica puoi verificare che l'olio non esca dal paraolio della puleggia, altrimenti è un pò più complicato. Ciao
|
grazie per la consulenza e' praticamente la stessa cosa che mi ha detto il meccanico nulla di preoccupante ....:laughing:
|
Come diceva il meccanico a cui mi rivolgevo quando, strapignolo neoautomobilista gli portavo l'auto preoccupatissimo per una cagata qualsiasi...."lo deve fà"
|
In effetti mi metto nei panni dei meccanici ..... A volte noi si e' un po' paranoici via.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©