![]() |
Diario di una storia appena iniziata
Come molti di voi sanno....dopo ben 4 mesi di attesa,il k è arrivato (anche se non in tempo per partecipare al raduno dell'elika etruska:mad::mad:).
Ho fatto i primi 150 km in un giretto in montagna ed il resto in città. bhe dopo 150 km...il mio grado di soddisfazione è ben rappresentato di seguito: http://img690.imageshack.us/img690/8862/p1020199e.jpg Lo so è presto per stilare un bilancio ma le sensazioni di guida sono eccelenti. Provengo da diverse moto di diverso genere e questa ha una guidabilità che è una spanna sopra tutto quello che ho guidato fin ora. Ovviamente parlo di una guida rilassata pennelando spensieratamente le curve dell'amiata.....niente staccate,accelerate,sfrizionate...ecc....(che poi è la mia guida solita indipendentemente dal rodaggio). Ovviamente è una moto ben al di sopra delle esigenze mie e della maggior parte dell'utenza......inutile??????non lo so...io l'ho presa solo per motivi estetici non curandomi della cavalleria che nonostante abbondande non rende il k privilegio esclusivo dei piu' esperti. Ho letto in un altro 3d delle difficoltà incontrate nel far le rotonde e le curve in genere........spero di non provocare invidie ma la facilità di guida di questa moto è disarmante.Provengo dalla moto facile per antonomasia "r1200r" e devo dire che il k cede lievemente in agilità ma non quanto si possa pensare mettendole una di fianco l'altro. Ho letto che la moto tende ad allargare la traiettoria.......forse guidando con il coltello fra i denti .....ma senza sfidare la sorte ....precisione e stabilità sono costanti che rendono il giretto in montagna una vera e propria "esperienza di guida".L' unica cosa strana che ho percepito è una sensazione che non riesco a codificare in uscita di curva.Non essendo un tecnico non so come spiegarvi quello che ho percepito:sembra che quando esco da una curva la moto sia fatta da 2 parti.La parte davanti raddrizza subito e la parte di dietro segue con un ritardo di una frazione di secondo come se fosse "molle".Come un serpente. So che quello che ho scritto ha dell'assurdo ma ripeto non conosco i termini per illustrarvi il fenomeno e vi assicuro che non sono affetto da nessuna forma di squilibrio mentale. I consumi?????imbarazzanti....6.9l per 100km.(non devo aggiungere altro) Quando sboccia un amore è tutto bello e tendiamo a non essere obbiettivi. Non è il mio caso.In questo quadro idilliaco devo dire che i cedimenti di stile( anche se minimi) non mancano. 1.Per chi ha intenzione di comprare questa moto un consiglio: NON MONTATE LE FRECCE ORIGINALI. Sono oscene. 2.Troppa plastica a tratti lavorata in maniera dozzinale. 3.Gli specchietti: condannerei ad un risarcimento morale l'inventore di quei cosi schifosi che chiamano specchietti.(infatti i miei sono durati 24 ore). 4.La staffa posta sotto la moto che mantiene quella specie di puntale in plastica è fissata male e cmq piu' che prodotto bmw sembra un rimedio di mcgyver. 5.Infine l'assurdità di dover smontare mezza moto per arrivare alla sospensione anteriore mi fa letteralmente inkazzare. Per ora tutto. Vi terro' aggiornati Una buona giornata a tutti i centauri del forum |
Confermo a pieno tutte le tue sensazioni di guida, provenendo io da un hornet 2008, ultimo modello! e la guida è proprio come dici te !chi dice che sia un cancello, o un muro da dover buttar giù non so che moto abbia mai guidato! sarà che peso 90 kg e mi risulta più facile muovere la moto da fermo e in movimento! ma io mi ci trovo da dio! per il resto, beh, le frecce le ho messe a led, e per quanto riguarda a qualità percepita, beh devo dirti che per me stiamo a livelli stratosferici! e poi ieri un signore mi ha fermato, mi blocca e mi dice: " fammela vedere! e bellissima!" e si mette a raccontarmi che anche lui è BMWista DOC avendo un GS 1200, ma che il K gli piace da morire! così come l's 1000 rr! insoma sti krukki, per io che ero un poco scettico, beh mi hanno proprio convinto in tutto! Oinot se vieni dalle mie parti, lampeggia ok!? io sto alle porte di Roma
|
Complimenti per il nuovo acquisto! bella sensazione, vero?
Per quanto riguarda le pippe mentali che dicono di questa e di altre moto... sbattitene. Ti piace? Si guida bene? Ecco, il resto non conta. C'e' sempre quello che deve saperne una piu' del libro, grandi teorici, poi li vedi su strada e ti viene il latte alle ginocchia. I professoroni... L'importante e' trarre il massimo piacere dalla guida. E come dici giustamente, senza per forza avere il coltello tra i denti. Andare forte non significa saper andare bene in moto. Quindi... ancora complimenti e migliaia di km felici e spensierati! |
odio gli specchietti
.....non c'è niente da fare....appena arrivata ho eliminato gli specchietti perchè a mio avviso sono ingurdabili!
ED infatti senza ....è molto piu' bella http://img231.imageshack.us/img231/1810/imag0031g.jpgl .......ma non c'è niente da fare....guidare senza mi produce un senso di angoscia fastidiosissimo........bisogna rimediare. Mi sono messo alla ricerca di qualcosa un po' piu' discreto che mi possa avvisare se qualche gentlemen decide di sverniciarmi senza appesantire la linea!!!! Come avrete capito .....nella mia classifica delle priorità su di una moto c'è l'estetica....cavelleria,ciclistica....e comfort vengono dopo. La prima cosa che una moto deve trasmettermi è puro piacere solo nel guardarla. Ma..........tutti gli specchietti da me visionati hanno un piccolo problema....hanno una filettatura diversa da quella della bmw (bastardi).Tutte le moto ....e dico TUTTE...hanno come passo 1.Le nostre 1.25!!!! Che faccio mi scoraggio??????? NO no!!!!oggi vado dal tornitore e faccio modificare la filettatura. Uno dei possibili candidati è questo........ http://img52.imageshack.us/img52/3564/imag0034w.jpg http://img697.imageshack.us/img697/5517/imag0033p.jpg http://img13.imageshack.us/img13/114/imag0035tl.jpg Parto spero di tornare vincitore...........:arrow: |
risolto
filettatura modificata!!!!:D
arrivano domani...per prova il conce mi ha lasciato questo http://img299.imageshack.us/img299/7861/imag0036i.jpg ..quelli che ho preso sono identici a quello montato ma carbon look.... domani posto le foto!:thumbup: |
a me quelli originali non dispiacciono! però anche questi non sono male! belli! ma sono omologati?!
|
Non sono omologati ....ci si vede il giusto per poter zigzagare in sicurezza.......ma solo con tanto di occhi aperti aperti e cervello acceso!!!
|
Contento tu...
|
confermo le tue impressioni di guida... anch'io vengo da tante moto e questa (ho la 1200) è eccezionale da guidare. :eek:
gli specchi li cambierei anch'io, ma così piccoli.... mah? con tutti gli imbecilli che circolano al giorno d'oggi c'è da stare moooolto attenti |
e' vero.....ma se per colpa degli imbecilli devo tenermi quegli specchietti ....cambio moto!
|
eccoli
Montati..........
http://img190.imageshack.us/img190/4141/imag0040y.jpg http://img299.imageshack.us/img299/6324/imag0041m.jpg ...........avanti è sistemata.......per ora.......... |
io gira gira mi prendo il cupolino in carbonio originale?! che dite come ci starà?!
|
Quote:
|
Sta sicuramente bene, ma non ti ripara dall'aria. Tieniti quello sport, che e' comunque bello e funzionale (se non esageri col gas).
|
si a quello minuscolo! lo prenderei perchè forse l'ho trovato praticamente nuovo a 100 euro! mi terrei quello sport quando organizzo qualche bella gita e l'altro per fare il fighetto! tanto si smontano in due secondi!? o no!?
|
ad occhio...lo smontaggio dovrebbbe esere semplice.
....sei poi l obbiettivo e' essere piu' figo....no so ....sono ignorante in materia .....per me il top e' lo sport in carbonio.... |
quello infatti intendo! è stupendo! oinot, bel alzato!
|
Quote:
tanto per capirci...io dico questo http://img295.imageshack.us/img295/2103/k1200r.jpg se è quello ......per spirito goliardico Kappista..............dimmi DOVEEEEEEEE':!::!::!::!::!::!::!: |
|
grazie....quello l'avevo adocchiato pure....ma tutti gli accessori che piacciono a me compreso il cupolino in carbonio sono sotto la voce k1200r.........non vorrei buttar soldi comprando roba che non va sulla mia!
|
una curva dietro l'altra....siamo arrivati a 500km!!!!
Tutto ok . I famigerati problemi ai freni sino ad ora non si sono sentiti..... ....un leggero fischio quando entro in garge (c'è una pendenza paurosa) ma perdita di mordente per fortuna niente. La prima fa' troppo casino....un po' meno la seconda...ma il cambio devono migliorarlo o quanto meno renderlo piu' discreto. Non sono sicuro che non mi sarebbe piaciuta un k con catena tradizionale...... Posizione di guida......ok....ma usarla per viaggi impegnativi la vedo dura a meno che non si hanno a disposizione braccia lunghe....io che sono piccolo per afferare il manubrio sono caricato sui polsi quasi come una sportiva(va bhe ho esagerato....ma il concetto è quello). HO fatto un tratto di autostrada tanto per sciogliere il motore che in una settimana ha visto solo montagna....la protenzione (per 1,74) e lodevole fiino ai 130/140 col cupolino sport........dopo di che si passa in modalità spalmata sul serbatoio.....che è ottima devo dire in quanto è così lungo il sedile che sembra davvero di essere sdraiato sul serbatoio...(è quasi riposante se non fosse per le velocità che a quel punto sono tutto fuorchè riposanti)........ ok....ci aggiorniamo ai milleeeee.... un lamps a tutti:D:D:D |
Quote:
....mi permetto di intervenire...:cool: è UGUALE!!!!;) |
grazie....ora so come continuare ad indebitarmi.....sono inedeciso se prendere prima il cupolino in carbonio o il portatarga evotech!!!!
lo saprete solo continuando a leggere nei prossimi giorni............ per lello: ti confermo la semplicita' di smontaggio del cupolino.ho provato oggi per pulirlo.se ti viene in mente di smontare anche la parte di plastica,occhio che il faro si inclina e rischi di doverlo regolare di nuovo. |
Credo che montando quel cupolino in carbonio dovreste rinunciare al fanale, in quanto e' tutt'uno. Okkio.
|
Quote:
hai ragione....bisogna prendere solo la parte superiore .....anche se quello tutto d un pezzo mi piace tanto...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©