Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   mi si e' fulmimata la luce dell'orologio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=272869)

HOLZIPOWER 18-05-2010 21:26

mi si e' fulmimata la luce dell'orologio
 
ragazzi una cortesia come si cambia la luce interna dell'oriolo della r850? e' complicato o no? grazie

SKA 18-05-2010 22:29

http://www.realoem.com/bmw/partgrp.d...87&hg=62&fg=05

Sopra hai i disegni degli strumenti e dei relativi fissaggi, procedi così:
1 togli le fascette da elettricista dal bagster e sostituiscile con i ricambi appositi:lol:
2 se hai il parabrezza, a seconda del tipo, basta togliere il plexiglas oppure anche il telaietto, dipende se blocca il coperchio degli strumenti o se sta di lato
3 con una pinza svita la boccola del cavo contachilometri e sfilalo (quando lo rimonti mettici un po di grasso dentro)
4 svita le tre viti cromate grandi che trovi sul fondo degli strumenti e le quattro viti con taglio a croce
5 togli il coperchio degli strumenti e cambia la lampadina, rimonta tutto.
La causa della bruciatura della lampadina sono sicuramente le fascette, è risaputo che i guai elettrici delle mukke sono causati dalle fascette.:lol:

motorold 19-05-2010 14:10

Una cosa importante su quella lampadina, fai MOLTA attenzione se la togli per vedere il modello non usare la moto per andare a comprarla,(oppure togli il fusibile relativo) il polo positivo a cui è collegato il filo finisce molto facilmente a contatto dello zoccolo che è a massa e prima che intervenga il fusibile(15A) ti ha già sciolto il rivestimento del cavo. :mad: La conseguenza è che brucia tutta la parte di cavo fino al connettore centrale e costa un capitale. Me ne sono già capitate due! :(Ho ancora delle foto del disastro.

motorold 19-05-2010 14:15

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 4784701)
http://www.realoem.com/bmw/partgrp.d...87&hg=62&fg=05

Sopra hai i disegni degli strumenti e dei relativi fissaggi, procedi così:
1 togli le fascette da elettricista dal bagster e sostituiscile con i ricambi appositi:lol:
2 se hai il parabrezza, a seconda del tipo, basta togliere il plexiglas oppure anche il telaietto, dipende se blocca il coperchio degli strumenti o se sta di lato
3 con una pinza svita la boccola del cavo contachilometri e sfilalo (quando lo rimonti mettici un po di grasso dentro)
4 svita le tre viti cromate grandi che trovi sul fondo degli strumenti e le quattro viti con taglio a croce
5 togli il coperchio degli strumenti e cambia la lampadina, rimonta tutto.
La causa della bruciatura della lampadina sono sicuramente le fascette, è risaputo che i guai elettrici delle mukke sono causati dalle fascette.:lol:

Scusate la sequenza sbagliata delle risposte; :(se si tratta solo di sostituire la lampadina dell'orologio non serve aprire il quadro, dopo aver tolto il cupolino basta svitare la relativa vite cromata (brugola da 5mm) e spingere in fuori l'orologio,

SKA 19-05-2010 15:43

Io sono sempre "passato da dietro", ma ho sostituito lo strumento, ci vogliono 10 minuti e non stiro i fili. La mia, che però è una Comfort, non ha i fili così lunghi.

motorold 19-05-2010 16:57

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 4787006)
Io sono sempre "passato da dietro", ma ho sostituito lo strumento, ci vogliono 10 minuti e non stiro i fili. La mia, che però è una Comfort, non ha i fili così lunghi.

Certo SKA, non intendevo criticare :), la parte importante dei messaggi è quella del rischio di bruciatura

SKA 19-05-2010 20:58

No no, critica che serve sempre. Stavo pensando che al prossimo tagliando tolgo il termometro olio e rimetto l'orologio, verificherò meglio se i fili arrivano perchè se si riesce l'operazione è molto più veloce. Poi sai, mentre si smonta il coperchio si da un po di grasso al contachilometri, si spruzza un po di silicone su fili e contatti ecc. ecc.

HOLZIPOWER 19-05-2010 23:51

grazie fascette gia' tlta da mo' sto aspettando i ricambi originali !! bravi ma lenti .. in verita' x. quanto riguarda la lampadina nn ho capito se devo togliere tutto o basta l'orologio, grazie cmq x nn sbagliare la porto dal conc...

sirboxer 15-10-2014 22:44

Quote:

Originariamente inviata da motorold (Messaggio 4786597)
Una cosa importante su quella lampadina, fai MOLTA attenzione se la togli per vedere il modello non usare la moto per andare a comprarla,(oppure togli il fusibile relativo) il polo positivo a cui è collegato il filo finisce molto facilmente a contatto dello zoccolo che è a massa e prima che intervenga il fusibile(15A) ti ha già sciolto il rivestimento del cavo. :mad:

Ho trovato questa discussione solo ora e pensoso essere incappato in questo problema, se ho capito bene, il portalampada dell'orologio, senza la lampadina, ha toccato il pezzo dietro l'orologio in cui va incastrato, e si sono squagliati i fili...

ma vorrei capire, il portalampada va incastrato nella sua base nell' orologio, ma solo con la lampadina montata, anche se fulminata o non funzionante basta che ci sia? Oppure va messa una protezione tra portalampada e base (che evidentemente nel mio manca)?

N.B.: Metto una foto della base e del portalampada così come sono, si sono toccati senza lampadina e il filo ha cominciato a squagliarsi...

http://i.imgur.com/DAkGrYj.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©