Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   qualcuno può chiarire la storia della eprom ? Grazie ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=272765)

BENCI 18-05-2010 12:09

qualcuno può chiarire la storia della eprom ? Grazie ...
 
... nel senso che: avendo messo una Y ed un filtro aria BMC ho ordinato una eprom per evitare che la micela diventasse troppo magra e alla lunga danneggiare la moto (oltre a controllare il leggero borbottio ai minimi regimi).
Ora, sento cose del tipo: "la centralina originale, leggendo valori diversi si adegua automaticamente e regola la miscela" !!!

detta così sembrerebbe che le eprom non servono a nulla !
chi mi illumina ????
Grazie

rebb 18-05-2010 12:21

hahahahaha ci risiamo!

stai tranquillo, quello succede solo se monti la PC III, diversamente hai bisogno di una eprom adeguata alle variazione meccaniche apportate.
O ti fidi o continuiamo a chiacchere da bar.


Gianfrà ora tocca a te! :lol:

GIANFRANCO 18-05-2010 12:38

Ancora???

Ascolta, non montare nulla. E' meglio.
Anzi, rimetti tutto originale.

Cosa chiedi a fare, se poi non ti fidi di tutto quello che è stato detto, scritto e ridetto, e non da ieri, ma da anni???

BENCI 18-05-2010 14:37

... Gianfrà tieni dei modi del piffero e prendi sempre le cose per il verso sbagliato!:mad:
Primo non ho mai detto che non mi fido ! altrimenti avrei fatto tutt'altra scelta !
Secondo rileggi la domanda !!! E' una domanda !!! Solo una semplice domanda , in cui chiedo dei chiarimenti rispetto ad una cosa che mi hanno detto!!!
Adesso, se è troppo non rispondere ! ;)


Se io fossi "uno che sà" avrei semplicemnete spiegato che non è così ed il perchè alcuni asseriscono sta cosa! Stop ! ;)

Anche perchè se nessuno scrive più che cosa ci sono a fare i moderatori ? Poi perdete il "posto" :lol:nella seconda parte scherzo (lo specifico per Gianfranco:-p)

BENCI 18-05-2010 14:39

ma porca paletta spiegatemelo così lo spiego ai miei amici che mi smaronano !!!! hahahaahhaahahahahahahahaha

SKITO 18-05-2010 14:59

Quote:

Originariamente inviata da CATTIVIK (Messaggio 4782380)
.Ora, sento cose del tipo: "la centralina originale, leggendo valori diversi si adegua automaticamente e regola la miscela" !!!Grazie

La centralina (originale) riesce a correggere la differenza di valori in +ed in - solo dell'aspirazione (ed a volte neanche quella).
Sostituendo anche gli scarichi (con catalizzatore) la centralina (originale) ha bisogno di una memoria aggiuntiva (la EPROM) il quale compito è quello di bilanciare i valori "saturi" che la centralina non è più in grado di elaborare, perchè fuori dai parametri "di confronto" memorizzati dalla fabbrica.

Ti faccio un esempio stupido ma che forse riesce a dare l' idea dell' utilizzo delle EPROM
tu hai un bicchiere di 1/4 di litro pieno di acqua (centralina originale) che devi versare in un altro bicchiere che a vista sembra più piccolo (saturazione della centralina), quindi per versare tutta l'acqua senza che trabocchi che fai? metti un altro bicchiere di fianco (EPROM) dove finisci di versare l'acqua rimasta (valori da correggere) . spero che sia stato chiarificatore con stupidaggine:lol:

BENCI 18-05-2010 15:18

... facciamo un pò più tecnica và ...

io sostituisco un componente elettronico dove risiede un programma che in base a dei dati di input me ne restituisce altri che servono a regolare altri parametri (quali ?) !
Adesso cosa ha l'eprom originale rispetto a quella riprogrammata che varia e che il programma residente sull'originale non ha ???

BENCI 18-05-2010 15:35

diciamo pure che :
http://xoomer.virgilio.it/dogwr/

rebb 18-05-2010 15:47

ekkecca.........ttivik ci voleva tanto? :lol:

BENCI 18-05-2010 15:52

... lo volevo sentir dire da Gianfranco !!! ma non ha voluto :lol:


comunque grazie per lo stimolo !|!!!:lol::lol::lol::lol:

SKITO 18-05-2010 15:57

Quote:

Originariamente inviata da CATTIVIK (Messaggio 4783169)
... facciamo un pò più tecnica và ...

ecco :

i
Quote:

o sostituisco un componente elettronico dove risiede un programma che in base a dei dati di input me ne restituisce altri che servono a regolare altri parametri (quali ?) !
quelli inviati dai vari sensori cioè pressione d'aria (e miscela), apertura dell' acceleratore, temperatura esterna, fase del motore, temperatura del motore, gas di scarico, ed altri ancora.


Quote:

Adesso cosa ha l'eprom originale rispetto a quella riprogrammata che varia e che il programma residente sull'originale non ha ???
l' EPROM aggiuntive non variano niente ma solo compensano tramite un apposito programma dei valori alla centralina originale la quale poi provvede a variare (tramite ulteriori sensori) l' intera fasatura ed alimentazione del motore.

diverso è il discorso se tu cambi completamente la centralina metendone una dedicata (ri-programmabile magari)

SKITO 18-05-2010 15:59

Quote:

Originariamente inviata da CATTIVIK (Messaggio 4783342)
... lo volevo sentir dire da Gianfranco !!! ma non ha voluto :lol:comunque grazie per lo stimolo !|!!!:lol::lol::lol::lol:

Cattivix ..... no niente va! :lol:

GIANFRANCO 18-05-2010 16:09

Quote:

Originariamente inviata da CATTIVIK (Messaggio 4783342)
... lo volevo sentir dire da Gianfranco !!! ma non ha voluto :lol:


Gianfranco ogni tanto, ma solo ogni tanto, lavora...
che cosa dovevo risponderti, fai una ricerca tra gli argomenti già trattati?
Hai visto che ci sei arrivato da solo? ;)


Lo so che ho dei modi del piffero, infatti quando ho provato a fare il diplomatico, mi hanno spedito insieme a quelli del Col Moschin a sparare qualche cartuccia in Golfo e in Somalia..

Per la prossima volta, se non ti viene lo stimolo, prova con la Dolce Euchessina.
Dicono che faccia effetto.

Minchiaaaaa...

GIANFRANCO 18-05-2010 16:15

Infine, mo ti faccio incasinare di piu' la vita...:
qui c'è la storia della Eprom
http://it.wikipedia.org/wiki/EPROM
e qui c'è invece quella della EEPROM
http://it.wikipedia.org/wiki/EEPROM

Perchè lo sai che esiste sia la EPROM che la EEPROM??? Vero?

BENCI 18-05-2010 16:34

... diciamola tutto, mi occupo di informatica ed in realtà ho la possibilità di scrivere quello che voglio sulle eprom ... e purtroppo non potrai incasinarmi la vita con eeprom ... :-) ci vivo ....

cosa che mi appassiona ma non ho bravi insegnanti è il discorso dei motori !!! :-)

Perchè sei Gianfranco poco paziente nello spiegare le cose !!! :lol:

SKITO 18-05-2010 16:48

Gianfrà Cattiviux ci sta prendendo per il culo :lol: tanto sulle EPROM non scrive un ca@@o di niente . :lol: se non quello che gli dicono i foglietti di carta :lol:

BENCI 18-05-2010 16:53

... dai le schede per programmare non si usano più .... ahhahaahahah

ps: no, non mi permetterei ... si scherza, ma realmente dubbi sui motori ... ma scherzi ...

SKITO 18-05-2010 16:55

Quote:

Originariamente inviata da CATTIVIK (Messaggio 4783589)
... dai le schede per programmare non si usano più .... ahhahaahahah ps: no, non mi permetterei ... si scherza, ma realmente dubbi sui motori ... ma scherzi ...

:lol::lol::lol:
:lol::lol::lol:

wains 18-05-2010 20:20

Ciao Ragazzi l'argomento interessa anche me...ho comprato da Gianfranco Moto a Bologna questa Y per la mia R1150R del 2002 e in negozio insistono sul fatto che non serve far nulla dopo averla montata...mi date un consiglio?
la Y è questa: http://www.gfmspecialparts.it/it/eco...az=det&pa=2782
Grazie

BENCI 18-05-2010 20:42

Stesso mio problema, devi mettere una eprom che corregge i parametri sopradescritti ...
Molti hanno esperienza in merito e sulla tua stessa moto ... ;-)

buck 04-06-2010 11:25

Quote:

Originariamente inviata da wains (Messaggio 4784294)
Ciao Ragazzi l'argomento interessa anche me...ho comprato da Gianfranco Moto a Bologna questa Y per la mia R1150R del 2002 e in negozio insistono sul fatto che non serve far nulla dopo averla montata...mi date un consiglio?
la Y è questa: http://www.gfmspecialparts.it/it/eco...az=det&pa=2782
Grazie

Anche a me avevano detto così......mi sono ritrovato con entrambi i corpi farfallati espulsi dai cilindri dopo un botto micidiale.........fortuna che sono usciti ed hanno scaricato la pressione causata da un'errata detonazione della miscela...altrimenti mi giocavo le valvole.... poi ho incrociato il maestro che mi ha riportato sulla retta via.....montata la eprom e tutto ok... . Molti la eprom la sostituiscono senza cambiare ne scarico ne collettori ma semplicemente per togliere il classico "seghettamento" al boxer 1150.....


cmq se cerchi nel forum ci saranno un paio di ore di lettura sull'argomento.....

ziocello 05-06-2010 00:23

io dopo y e filtro bmc ho messo una centralina aggiuntiva mmjet (165 neuri sulla baja)che intercetta i valori del sensore posto sulla scatola filtro e li corregge.
La correzione è regolabile con un semplice trimmer in un secondo così da adeguarla magari alle condizioni di temperatura (estate inverno) oppure se si percorrono passi ad alta quota.
Finalmente ha un bel tiro, un bel rombo, non singhiozza/scatarra/seghetta/scorreggia, e le valvole ringraziano.

proseccoboxer 05-06-2010 10:18

...praticamente una resistenza variabile con potenziometro da 3 € messa in serie per variare l'impedenza ?

rebb 05-06-2010 19:21

esatto................

top 07-06-2010 12:34

3€? ti hanno fregato, la puoi trovare per la metà :)

Oppure anche per 165€ :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©