![]() |
R1200R Frizione ko?
Salve a tutti!
Ho paura che è partita la frizione della mia Mafalda... Faccio una premessa.... La scorsa settimana sono rimasto imbottigliato nel traffico e ad un certo punto mi si è accesa la spia dell'olio... Mi sono fermato ed ho aspettato un pò per farla raffreddare e poi sono ripartito senza problemi. Il giorno dopo ho telefonato al mecca e mi ha detto di controllare olio e frizione. L'olio ne mancava un pò(il tagliando l'avevo fatto la settimana prima) e la frizione sembrava ok.... Ieri di fatto quando ero in movimento non avevo problemi nel cambio marcia ma quando mi fermavo, se non mettevo in folle, anche se tenevo la frizione premuta la moto ripartiva.... E' possibile che si sia "bruciata" la frizione? E sopratutto.. se è così quanto mi costerebbe riparala? Help me please... |
Mah... secondo me per bruciare la frizione devi essere stato nel traffico per ore e ore con la leva sempre mezza tirata, avresti dovuto sentire anche una discreta puzza.
Hai fatto il tagliando la settimana prima e hai già dovuto aggiungere olio? CHe tagliando hai fatto? Quanti km ha la moto? |
e di che anno è????
|
In effetti la puzza di bruciato l'ho sentita.... il fatto è che eravamo in due con le valigie laterali e mi sono fatto tutto il lungo tevere da circo massimo fino all'olimpico(per chi è di Roma)
La moto è del 2006. |
Secondo me se non ci dai maggiori dettagli della moto e del problema è difficile darti aiuto.
Quote:
|
Quote:
Dopo un paio di giorni ho ripreso la moto e quando l'ho accesa ho sentito puzza di bruciato e un rumoraccio tipo "battere in teste". Questo è successo solo la prima volta che l'ho riaccesa, dopo niente più fino a l'altro ieri che, quando mi fermavo ai semafori con la marcia inserita e la leva della frizione tirata, la moto ripartiva.... Controllando il livello dell'olio ho visto che ne manca una 50 gr al massimo. Telefonando al Mecca dopo che mi si era accesa la spia dell'olio, mi è stato risposto che non doveva essere successo niente ma che dovevo controllare il livello olio e la frizione perchè forse si era bruciata. Ora sto provando a sentire il mecca per sapere cosa mi dice.... |
Tienici informati, ok?
|
Ok, visto che non riesco a contattare direttamente il mecca, sto aspettando che mi richiami...
Spero che mi dia una prima diagnosi e preventivo. |
se ti trasciava avanti con la leva tirata e in marcia vuol dire che la frizione non stacca. o hai surriscaldato l' olio del comando frizione e il pistoncino non lavora bene, o hai il disco incollato ai complessivi. A quanti gradi di olio motore si accende la spia?
|
Quote:
|
ti ho chiesto dell' olio motore perche ci vuole a star fermi in colonna per riscaldare per farla accendere..
|
immaginavo... di fatto ti posso dire che ho fatto 6 km nel traffico di roma facendo prima e seconda( a volte solo con la prima) e senza possibilità di "svicolare" in quanto ero con passeggero e valigie laterali...
|
Quote:
lamps |
Quote:
Spiegando i sintomi mi ha detto che è difficile che si sia bruciata la frizione... Mi parlava di un guasto al sensore della frizione, forse... Fatto sta che Mercoledì Mafalda va dal meccanico.... Poi vi saprò dire.... |
cmq..anche se fosse, una frizione con 200 euro complessivi la rifai e ti fai altri 40000 km...facci sapere
|
Quote:
mi ha chiamato il Mecca..... Pompa della frizione da sostituire... Montato il pezzo verificheranno se anche la frizione e ko... A detta del mecca dovrebbe essere solo questa :mad: di pompa... Appena presa vi darò tutti i dettagli... |
com' è finita la storia della frizione???
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©