Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Autostrada: casco enduro ed occhiali (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=272710)

AleAdv 18-05-2010 00:43

Autostrada: casco enduro ed occhiali
 
Chi gira così d'estate....è sicuramente un'alternativa più leggera e sicura del jet.
La maggior parte non superano 1,2 kg.
Penso che velocità codice vada bene. Probabilmente gli occhiali premeranno sul viso, ma con l'adv?
Che ne pensate?

Mansuel 18-05-2010 01:56

Autostrada: casco enduro ed occhiali
 
Te l'appoggio, oggi anch'io riflettevo sulla stessa cosa ;)

Animal 18-05-2010 02:02

....sicuramente....è più sicuro!!...........e fresco.........ma vado avanti col mio modulare....

umberto58 18-05-2010 06:58

Ma quando si va forte l'aria che colpisce l'alettta di plastica posizionata sulla fronte non spinge indietro la testa? E la rumorosità? Per quanto riguarda poi il peso il nuovo HJC R-PHA 10 integrale pesa solo 1200gr; certo non fa molto ADV:cool::cool:

mclod 18-05-2010 07:31

Nelle scorse estati ho utilizzato spesso (percorsi non troppo lunghi) un casco da enduro con la maschera (pinne ed occhiali nella borsa dx): soluzione pratica, fresca e "bella da vedere", ottima per il riciclo del casco da supermotard e senza turbolenze varie generate dal frontalino. Ad ottobre ho preso un eccezionale (per me) Nolan N43 AIR, che ho ricominciato ad utilizzare da poco dopo il brevissimo inverno appena attraversato Arai/munito.

LAMPS Claudio (R1200GS st)

ilmezza 18-05-2010 08:07

ce l'ho,airoh stealt a ragno,vibrazioni insopportabili dopo 140 e effetto ala

Mansuel 18-05-2010 08:30

Autostrada: casco enduro ed occhiali
 
Si deve avere l'accortezza di rimanere entro l'area protetta dal cupolino oppure col visierino inclinato cerso il basso, altrimenti fa vela, oltre i 120.

Babele75 18-05-2010 08:45

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 4781583)
Si deve avere l'accortezza di rimanere entro l'area protetta dal cupolino oppure col visierino inclinato cerso il basso, altrimenti fa vela, oltre i 120.

Io ho un 1150 GS con cupolino ADV e caso enduro BMW, effettivamente oltre i 120 la testa riceve una bella pressione ho però risolto il problema con una prolunga della Touratech da montare sul cupolino. Ottimo.

bissio 18-05-2010 08:50

Quote:

Originariamente inviata da Babele75 (Messaggio 4781622)
Io ho un 1150 GS ADV
.........ho però risolto il problema con una prolunga della Touratech da montare sul cupolino. Ottimo.


Idem come sopra. :)


ciao


bissio

BREEZE 18-05-2010 09:23

io d'estate uso questo ed ho risolto il problema...in autostrada abbasso la visiera e mi tengo gli occhiali al collo...certo...se sei uno che viaggia prevalentemente in autostrada non è l'ideale, è rumoroso ed entra la polvere da sotto...ma per quanta ne faccio io, va più che bene.
Per quello che riguarda la visierina è orientabile e comunque penso che dipenda più da una questione di protezione del cupolino della moto/altezza passeggero...a me non da nessun problema.
Questo tipo di caschi sono il giusto compromesso, leggeri e sufficientemente areati e silenziosi. Il migliore forse è l'hornet shoei

andre 18-05-2010 09:24

e staccare il visierino non potrebbe essere un'altra soluzione?

1Muschio1 18-05-2010 09:44

Breeze .. ma che casco è quello ??? trovo solo l'S4 ...

AleAdv 18-05-2010 09:48

avuto l'S4....pesante e caldissimo d'estate con la sua colorazione nera...poi la visiera vibrava con le turbolenze del cupolino adv (di giorno poco avvertibile, ma di notte i faretti delle auto sembravano lucciole rosse!!!!).

1Muschio1 18-05-2010 09:53

... niente allora o Arai o Shoei ... ;) però quell odella foto di Breeze non è un S4 ;)

lolly 18-05-2010 09:55

con l'adv cosa vuoi che cambi tra un integrale ed uno da cross? non arriva aria...

il problema è quando cominci ad avere moto in cui arriva aria in faccia!
io con il GS std lo uso fino a...tutto gas senza grandi problemi, basta non uscire dalla protezione del cupolino.

invece con il ktm che son eposto all'aria...bè.. a 100km/h comincio a faticare dopo 200km lo senti e ti stanchi molto, molto di piu

joesimpson 18-05-2010 09:57

Quote:

Originariamente inviata da umberto58 (Messaggio 4781458)
Ma quando si va forte l'aria che colpisce l'alettta di plastica posizionata sulla fronte non spinge indietro la testa?

basta avere l'accortezza di tenere la testa leggermente inclinata in avanti, di modo che l'aria s'insinui SOPRA e non sotto l'aletta

per la rumorosità.... accettabile

unico vero handicap: se piove l'acqua ti entra da sopra la mentoniera e te la ritrovi giù per il collo

dipende dalla moto che hai e di conseguenza se hai protezione o meno

:cool:

BREEZE 18-05-2010 10:02

Quote:

Originariamente inviata da 1Muschio1 (Messaggio 4781753)
Breeze .. ma che casco è quello ??? trovo solo l'S4 ...

E' l'airoh tiger...dovrebbe essere il modello precedente all'S4...non credo sia ancora in produzione però :(

bissio 18-05-2010 11:29

ciao Breeze, anche io avevo il Tiger e l'ho usato parecchio, ma l'ho trovato "scricchioloso"....cioè la plastica dell'aletta vibrava ad una certa velocità e scricchiolava spesso.
Alla fine l'ho "pensionato" per cui se ti servono delle visiere di ricambio te le regalo . Ne ho 2: una trasparente ed una nera.


ciao


bissio

blacksurfer 18-05-2010 11:55

io ho l' Airoh S4 e mi trovo bene ... :cool:
la visiera è fondamentale per l'aria e gli insetti e per quando viene buio e togli gli occhiali da sole :cool:
Secondo me non è affato pesante e solo a velocità autostradali quando giro la testa di lato sento vibrare l'aletta sopra.
Effetto vela col cupolino dello Strom nella posizione alta ... ZERO! ;)

... dimenticavo : costa meno di 150 euro! :D

cichito60 18-05-2010 12:12

Lo uso regolarmente,in autostrada e nei lunghi viaggi,e non ho mai avuto problemi,anche oltre velocita' codice.

Unico problema....se piove:mad:

GIANFRANCO 18-05-2010 12:23

Se piove ti lavi i denti...
Ho usato per una vita un Arai VX, viaggiando sia con l'AT che con quella attuale.
La velocità? Boh, io fino a 200 ci viaggio tranquillo. Certo non è un integrale, ma di suo ha la leggerezza.
Al frontino ho sostituito le viti in plastica con 4 in inox. Tra l'altro, il casco è del 99 e c'ho fatto anche le guerre puniche.
L'unico mio vero handicap era che non potevo fumare e ogni tanto qualche moscone contro il naso, o qualche vespa che si schiaffa dentro...

lolly 18-05-2010 12:24

si,la cosa peggiore son gli animali che ti arrivano in bocca...

Gioxx 18-05-2010 12:34

Autostrada: casco enduro ed occhiali
 
Tien a bocca serada Lolly!

datomac 18-05-2010 12:45

boca sarà no ciapa mussati...
hornet DS preso ques'inverno da Mauro e mai usato fino al giro in Tunisia...ora che l'ho rodato faccio fatica a mettere il modulare...con il primo caldo poi lo schubert è improponibile...l'unica cosa sopra i 120-130 sull'hornet vibra un pò l'aletta. Tale aletta cmq sembra una cavolata ma quel frontino portegge tantissimo dal sole...ultima considerazione ho provato ad abbinare una mascherina ma tutti gli occhiali (oakley, pro grip, salice, axo ecc) risultano troppo grandi e (almeno su di me) schiacciano il naso

BREEZE 18-05-2010 13:11

Quote:

Originariamente inviata da bissio (Messaggio 4782151)
ciao Breeze, anche io avevo il Tiger e l'ho usato parecchio, ma l'ho trovato "scricchioloso"....cioè la plastica dell'aletta vibrava ad una certa velocità e scricchiolava spesso.
Alla fine l'ho "pensionato" per cui se ti servono delle visiere di ricambio te le regalo

Quoto tutto, io infatti uso due caschi, questo per l'estate e per i viaggi meno autostradali ed uno integrale per tutto il resto.

Per il resto, hai mp;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©