Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   GS 1200:coppia di rovesciamento? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=27269)

emiddio 05-05-2005 13:39

GS 1200:coppia di rovesciamento?
 
Sul mio GS 1200, lasciando le mani dal manubrio ,mi sembra che la moto TIRI leggermente verso DX:puo' essere la COPPIA DI ROVESCIAMENTO? GRAZIE per il vostro parere!!!

1200 GS GELANDE---STRUDEL

apoli 05-05-2005 13:53

con le mani staccate dal manubrio a gas chiuso, la coppia di ribaltamento dovrebbe essere ininfluente.

pepot 05-05-2005 15:37

in effetti dovrebbe andare perfettamente dritta :wink:

maidomo 05-05-2005 15:54

la mia prima chiede il permesso

Smarf 05-05-2005 15:56

la mia va dritta dritta (quando non è dal mecca :cry: )

Guanaco 05-05-2005 16:26

Se a mani attaccate la moto tira da una parte sul dritto in decelerazione sono probabilmente le gomme.
La coppia di rovesciamento inclina la moto di lato, non la fa sterzare, è tutt'altra cosa.
E poi in movimento la coppia di rovesciamento è quasi del tutto assorbita dal momento d'inerzia delle ruote.

Ma tu parli del fenomeno a mani staccate. Beh, questo è normale, perché il manubrio è molto largo e quindi tende a sbilanciarsi, malgrado l'effetto autoraddrizzante dell'avancorsa e delle inerzie.
In pratica, basta che stai seduto un pelo decentrato ed ecco che le corna della mukka "pendono".
Tutto qui.
:wink:

Patologo 05-05-2005 17:01

giusto guanaco! per lo stesso principio direi e' importante anche DOVE LO TIENI....destra, sinistra, centro :wink: :lol:

er-minio 05-05-2005 17:39

valige?

paco68 05-05-2005 17:40

esatto! in + per amore di precisione bisogna valutare il fatto che uno dei testicoli è sempre + grosso dell'altro, per cui pur sedendosi perfettamente in centro alla sella, questa nota caratteristica umana potrebbe andare a sbilanciare leggermente la traiettoria :lol: :lol: :lol: :lol:

Smokey 05-05-2005 18:16

Si, ma solo per coloro che hanno il testicolo destro più piccolo del sinistro. In tal caso il difefrenziale di peso coglionare è compensato dall'orologio. Se va a destra comunque, vuol dire che o porti anche l'orologio a destra, oppure il coglione di sinistra è più pesante di quello di destra.
La formula è:
coglione + orologio - altro coglione + eventuale braccialetto-fede= equilibrio perfetto. se nonostante tutto tira a destra, lavora di martello sul fianco di sinistra. :wink:

paco68 05-05-2005 18:23

hahahahaha :lol: :lol: :lol:

maidomo 05-05-2005 18:23

nè tralascerei le basette: sono sempre differenti sia in misura che come infoltimento....fateci caso la mattina quando vi sbarbate :roll: :lol:

Guanaco 05-05-2005 18:34

Quote:

Originariamente inviata da patologo
giusto guanaco! per lo stesso principio direi e' importante anche DOVE LO TIENI....destra, sinistra, centro :wink: :lol:

Questo sì che è un parlare da veri uomini!!!!

8) 8) 8) 8)
:shock: :shock: :shock:
:lol: :lol: :lol: :lol:

147db 05-05-2005 19:27

...e se uno ci ha l'orecchino? O la fede? E i tatuaggi, contano anche quelli?!? (avete delle moto che dinamicamente sono INCUBI! :lol: )

kawa636r 06-05-2005 00:19

è verissimo.... Rilasciando il gas senza mettere le mani nel manubrio, la moto si inclina leggermente verso destra.....

Gary B. 06-05-2005 07:17

Anche l' intestino e' asimmetricamente disposto, difatti le feci si accumulano nel colon sinistro, ergo, prima di salire in moto conviene purgarsi a dovere

Smokey 06-05-2005 09:53

Però prima di dare giudizi definitivi, bisognerebbe valutare il piano strada. Io farei una pisciatina sull'asfalto per sondare sia il potere drenante che la pendenza del piano stradale.
Poi, solo dopo, via di coglioni ed orologi, fedi e basette (giustamente!!), colon ed unghie, occhiali (quelli da vista, potrebbero avere spessore e peso diverso) e catenine. Il pisello direi che proprio non conta nell'equilibrio ponderale, visto che se guidi una GS ti si ritira talmente tanto pensando a tutti i difetti che potrrebbero capitarti.
Comunque, della purpatech, c'è anche la bilancia microtesticolare (€ 123,00 più iva e sped.).
:wink: :wink:

aldo 06-05-2005 10:08

Mi pare che questo post non sia stato preso abbastanza sul serio :lol: :lol:
Se viaggi a velocità costante la coppia di rovesciamento non esiste. Le vecchie 2v tiravano tutte a DX (più o meno, specie quelle con il monoammortizzatore) a causa dei pesi maggiori a DX che a SX (ammortizzatore, forcellone monobraccio, trasmissione) la mia attuale R1150RS va perfettamente dritta, infatti ho riscoperto il piacere di poter lasciare il manubrio e sentire la moto come su una rotaia. Se la tua tira da una parte può essere questione di gomme usurate in modo non simmetrico o il peso distribuito in modo non uniforme, una sola borsa, borse di peso diverso o se l'hai comprata usata.....telaio deformato.

MarcoR 06-05-2005 10:09

mi fate morire dalle risate... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

cidi 06-05-2005 10:21

conservazione del momento della quantita' di moto:
sotto vuoto dopo bollitura di almeno 20' a bagnomaria.

Smokey 06-05-2005 10:37

ma gli attrezzi in dotazione, li hai sistemati con cura con distrubuzione ottimale del peso?
Ma dico, facciomoli questi controlli prima di gridare al difetto... facciamoli. Si fa presto a dire che tira a destra!! :wink:



Un mio amico con lo stesso problema, ha risolto con la sistemazione dei fili delle frecce. dalla parte centrale del tunnel cavo del sistema lan a filo unico, partiva una diramazione verso la freccia destra che faceva un giro vizioso, ma molto vizioso.
Cambiando il percorso del cavo, rivedendo la simmetrica sistemazione del bordo tunnel ed inserendo un doppio vetrino alla freccia dx, il problema s'è risolto.
E' un'idea. :wink: :wink:

Guanaco 06-05-2005 11:28

Quote:

Originariamente inviata da aldo
Se viaggi a velocità costante la coppia di rovesciamento non esiste.
(...)

E perché mai?...
Non è che la coppia di rovesciamento non esiste. E' che viene integralmente assorbita dal momento d'inerzia (effetto giroscopico) delle ruote, come ho scritto.
Tu pensi probabilmente che la coppia di rov. si faccia sentire solo quanto acceleri o deceleri, ma non è così...
Trattandosi di una forza d'inerzia da rotazione (forza centrifuga), la coppia di rov. ce l'hai in tutte le condizioni.
Detto questo, possiamo continuare a cazzeggiare...
:roll:

Benzene 06-05-2005 11:30

mangi con la mano destra o con la sinistra?

aldo 06-05-2005 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
E perché mai?...

Non contesto tecnicamente questo post, come non contesto mai i tuoi post, perchè è evidente che abbiamo studiato fisica su testi diversi che avevano ciascuno leggi fisiche proprie.

Guanaco 06-05-2005 13:53

Quote:

Originariamente inviata da aldo
Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
E perché mai?...

Non contesto tecnicamente questo post, come non contesto mai i tuoi post, perchè è evidente che abbiamo studiato fisica su testi diversi che avevano ciascuno leggi fisiche proprie.

Mi pareva di essere stato civile nella puntualizzazione, quindi non capisco la tua reazione poco cortese...

In quanto alla fisica e alla meccanica, se permetti un pochino la so, visto che l'ho dovuta applicare per 10 anni!
Tu mi pare molto meno, anche considerando i tuoi post sull'ABS, sulla velocità media del pistone, ecc, ecc...

Vedi, tu e un altro su questo forum siete gli unici che non si arrenderebbero nemmeno di fronte all'evidenza, pur di aver ragione...
Questo è un problema tuo, ma quello che mi dispiace è che certi, leggendo i tuoi commenti lapidari, potrebbero farsi delle idee sbagliate.

Torno quindi a ripetere:
LA COPPIA DI ROVESCIAMENTO DI UN MOTORE SI HA ANCHE A RPM COSTANTI,
PERCHE' SI TRATTA DI UN'EFFETTO D'INERZIA DOVUTO ALLE MASSE ROTANTI.
(Nota: le masse rotanti provocano di per sé stesse un'accelerazione e quindi una forza e un momento di flessione...)

Se non concordi su questo punto non risponderò più ai tuoi post, visto che ami la polemica e il sarcasmo in luogo della fisica...
Non ci sarebbe un minimo di base razionale su cui discutere...

Se invece sei disposto a discutere pacatamente... ben venga.
Possiamo anche stringere un'amicizia.
Come credi...

:|


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©