Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Anziani al volante (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=272654)

Motovolante 17-05-2010 20:18

Anziani al volante
 
Ciao a tutti, leggendo la gazzetta di oggi, tristemente apprendo la notizia di un motociclista, come noi, magari membro di QdE che, suo malgrado ha avuto un incidente. A bordo di un R 1200 GS, assieme alla moglie, stavano tornando nel Ferrarese, dopo una gita sul Lago di Garda, quando ad un incrocio, che tra l' altro conosco, e non è il massimo; un anziano passa non curante della moto che, nonriuscnedo ad evitare l' auto, impatta. Si legge che dalla strada dove proveniva l' anziano 80enne, non ci sono ostacoli che possano precludere la visibilità ambo i lati. Il signore coinvolto è ricoverato a Verona in gravi condizioni, mentre la moglie è all' ospedale di Peschiera, dove le è stato riscontrato un leggero trauma cranico. Allora io dico, ci sta a tutti una svista, e siamo d' accordo tutti; ma ad 80 anni non sarebbe buona cosa che la patente venga ritirata? Secondo voi a che età si dovrebbe ritirare in via definitiva la patente, lucido o meno che sia il soggetto? L' attenzione di questi soggetti al volante, intesa come percezione di pericoli e a tutto ciò che c'è in strada al giorno d' oggi, credo sia molto pericolosa. Ripeto, sono d' accordo sul fatto che poteva succedere anche se c' era un giovane al volante: non voglio incriminare solo la categoria degli anziani, ma credo che a quell' età non si debba più circolare. Saluti a tutti. Speriamo si salvi e che tutto si risolva.

Scott 17-05-2010 21:19

Non condivido, a volte ci sono anziani che sono di gran lunga migliori al volante di giovani e meno giovani soprattutto se neopatentati; basterebbe semplicemente che al momento del rinnovo del documento i controlli fossero fatti con criterio e responsabilita':(

calabronegigante 17-05-2010 21:29

in 'sto paese,non funziona una mazza!

e Vi porto pure l'esempio...

un signore di mia conoscenza,vicino agl'80,ha subito di recente un problema,credo cardiovascolare si dica,beh,cmq,ha avuto un ictus,derivato.....!!
ecco,ora,dopo le cure mediche ed un leggero miglioramento,anche se non ha l'uso della parola totale,mancanza di memoria persistente e parziale disuso di un braccio,si mette alla guida della sua auto....perchè lui lo vuole e non ci son santi che reggano!!!

mi domando e dico solamente questo,i medici....il suo medico base,perchè non fa una segnalazione alle autorità di competenza e lo sottopongono ad un test di idoneità alla guida?

è un paese che vive la giornata....e pure male!!!!!!!!!!!!!!:(

altro esempio...e non perchè è mio padre!!
ha ricevuto l'invalidità (rividibile),non muove totalmente un braccio (causa spondilodiscite) ed è in attesa di protesi all'anca....quindi,si trascina nel camminare!!
dice che di guidare,non se ne parla neanche!
la patente gli è scaduta e non la vuole + rinnovare!!
attendo l'intervento all'anca e valuterò se un auto automatica sia il caso...

dr.Sauer 17-05-2010 22:44

Quote:

Originariamente inviata da Scott (Messaggio 4780552)
Non condivido, a volte ci sono anziani che sono di gran lunga migliori al volante di giovani e meno giovani soprattutto se neopatentati; basterebbe semplicemente che al momento del rinnovo del documento i controlli fossero fatti con criterio e responsabilita':(

quoto in pieno :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

omega1 17-05-2010 23:29

Il momento di mona può arrivare a qualsiasi età!
Comunque rinnovano la patente a cani e porci!
Ho visto rinnovare la patente ad una signora che è andata adirittura accompagnata all' esame medico.Una mummia era meglio!!!
Riflessi.zero assoluto!Imbambolata completamente!
Uscita dall' agenzia felice con la
patente in mano!
Felice anche il medico che l'aveva "visitata"!

nestor97 18-05-2010 08:20

Sono pienamente favorevole al limitare la patente oltre una certa età; come del resto la si prende dopo i 18 anni la si dovrebbe lasciare oltre gli 80.....anche perchè così gli anziani sarebbero tutti sullo stesso piano e non ci sarebbero forme di "gelosia/invidia" ;)

ggk 18-05-2010 08:35

Quote:

Originariamente inviata da Scott (Messaggio 4780552)
basterebbe semplicemente che al momento del rinnovo del documento i controlli fossero fatti con criterio e responsabilita'


E' proprio così.
L'unica volta (per scaramanzia diciamo la prima volta...) che ho baciato l'asfalto è stata tanti anni fa per colpa di un vecchio zoppo della gamba destra, che non mi ha dato la precedenza, incurante dell'obbligo di svoltare a destra, cercava di andare a sinistra, e che invece di frenare ha accelerato trascinandomi la moto fino sulla corsia opposta (io gli avevo già sorvolato il cofano). Fortuna che andavo piano, dovendo svoltare 30m più avanti... La proposta caldeggiata dalla moglie fu di 300.000 lire sull'unghia senza coinvolgere l'assicurazione, perchè "alla sua età rischia di perdere la patente". Ovviamente... e un po' sadicamente non ho accettato, e comunque i danni furono per quasi un milione. Per la cronaca, si era sulle dolomiti. Invece che assillare coi 0,5g/litro di alcool sarebbero queste le persone da controllare.......................

cidi 18-05-2010 09:37

anziani al volante 3 - cidi 0 :dontknow:

Motovolante 18-05-2010 14:02

D' accordo sul controllo medico prima del rinnovo, ma se fanno passare cani e porci, a che scopo? Vedi i casi riportati da calabrone e omega: fanno riflettere.

David 18-05-2010 14:36

Beh sappiamo benissimo che l' Italia e' piena di furbi ma non per questo lo siamo tutti. Da me in agenzia ho sempre avuto un colonello dei carabienieri che se non sei in regola al 100% fisicamente non passi manco morto e sono sempre stato contento che facesse cosi', di notte dormo veramente sonni tranquilli. Preferite che facciano piuttosto come in germania dove non esiste nessun controllo cosi' e' molto piu' facile trovare dei cadaveri alla guida? Venite un po' in alto adige a vedere cosa circola di anziani provenienti dal nord e cosi' sarete felici di sapere che nelle commissioni mediche per gli anziani con problemi fisici in trentino alto adige c'e' una lista d' attesa lunghissima e se si facessero piu' controlli in tutta Italia per fare in modo che il sistema funzioni ovunque, la legge sarebbe fatta bene a parer mio.

carlo.moto 18-05-2010 14:43

[QUOTE=Motovolante;4782783]D' accordo sul controllo medico prima del rinnovo, ma se fanno passare cani e porci, a che scopo?

Semplice, per prima cosa un "medico" attesta che chi si sottopone al controllo è OK e la assicurazione di quest'ultimo è tutelata e poi serve afare crescere i costi del mercato dei rinnovi gestito da ag ACI ed Autoscuole.
La solita presa oer i fondelli.:D:D

carlo.moto 18-05-2010 14:45

[QUOTE=David;4782961]ei cadaveri alla guida? Venite un po' in alto adige

Tu probabilmente sei in "Europa", io putroppo no.....ma non è colpa mia :D

David 18-05-2010 14:59

Guarda che puoi andare benissimo anche in comune a rinnovare quindi non sparare a vuoto che in questi casi noi non vediamo un euro e per l' europa, io non sparerei a tutta l' italia se come in ogni settore c'e' qualche mela marcia.

carlo.moto 18-05-2010 15:07

I grandi numeri li conosci quanto me, sai benissimo che gran parte delle persone ricorre alla agenzia per motivi di comodità o di tempo, così come sai meglio di me anche il resto, generalizzare non è una cosa positiva ma la realtà è quella che tu con comprensibile spirito di corporativismo cerchi di smentire, non nascondiamoci dietro al dito di una mano !:D

David 18-05-2010 15:12

Qui da me siamo piu' di meta' che si reca al comune ma saremo come al solito fuori dall' Italia come dici tu....

Gioxx 18-05-2010 15:15

Anziani al volante
 
Chi mi insegna a quotare come carlo moto?

carlo.moto 18-05-2010 15:17

Gioxx, se ci riprovo, non ci riesco !!!!!!

Wotan 19-05-2010 18:26

Quote:

Originariamente inviata da gioxx (Messaggio 4783150)
Chi mi insegna a quotare come carlo moto?

Perfido. :lol:

Scott 19-05-2010 23:44

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4787658)
Perfido. :lol:

....roba grossa......

skeo 21-05-2010 22:18

Lasciando perdere i discorsi sulle agenzie ecc. ecc. vi porto il mio esempio, 3 anni fa hanno diagnosticato l'alzheimer a mio padre con esami clinici e visite psichiatriche.La forma è grave e ovviamente irreversibile, dal momento che ne ha assoluto bisogno gli ho fatto la domanda per l'accompagnamento puntualmente accettata dalla commissione medica e se qualcuno di voi ha avuto a che fare con queste commissioni sa quanto è dura avere ciò che spetta ma, la tac parla chiaro, mio padre ha circa il 18 % del cervello in necrosi. Ora la pubblica sanità lo ha dichiarato disabile mentale,lo stato gli corrisponde una pensione di accompagnamento ma nessuno si è preso la briga di dichiararlo inabile alla guida e lui insisteva a tutti i costi che voleva continuare a guidare.Purtroppo non si rende conto che quasi non è in grado di andare in bagno da solo,figurarsi se si rendeva conto che guidando sarebbe stato un pericolo per tutti e non voleva saperne di smettere.Sul subito anche perchè come quasi tutti devo lavorare e non posso curare cosa fà tutto il giorno, gli ho tolto la batteria all'auto,successivamente con molta pazienza e tempo l'ho convinto a vendere l'auto e da oltre un anno gli è scaduta la patente che non gli ho piu fatto rinnovare.Sono convinto dal momento che ho visto di cosa sono capaci,che se avesse fatto la visita medica all'aci di Novara avrebbe avuto il rinnovo nonostante le sue condizioni. Morale visto come è conciato questo nostro paese tocca ai familiari se ci sono vigilare su queste cose come su quasi tutto del resto.

Wotan 22-05-2010 10:20

Questo che racconti è grave. Non conosco la normativa specifica, ma credo che ci sia un obbligo da parte dei medici di comunicare fatti del genere.

bigbe@r 22-05-2010 10:37

[QUOTE=gioxx;4783150]Chi mi insegna a quotare come carlo moto?

anni e anni di allenamento, ci vogliono

ma se si ritira la patente oltre gli ottanta e poi gli si fa guidare la macchinina cosa cambia?

vicocamarda 22-05-2010 10:55

Non sono d'accordo al fatto di ritirare la patente superata una certa età ma dovrebbero rendere obbligatorio un controllo, magari con scadenza triennale, per vedere se si è abili alla guida superata una certa età tipo da 70 anni in poi. Naturalmente dovrebbe essere dichiarato abile solo chi realmente lo è ma sappiamo benissimo che in Italia (così come, credo, negli altri Paesi) questo è imposibile sia per le raccomandazioni, sia per il pizzo che si potrebbe andare a pagare all'esaminatore di turno e sia per tanti altri motivi

carlo.moto 22-05-2010 11:06

Sono aperte le iscrizioni per imparare a quotare.........e sono stato anche infrazionato per ..........quoting !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



Cmq anche in merito al rinnovo delle patenti, il Bel Paese non si smentisce e nonvenitemi a dire di non generalizzare

skeo 22-05-2010 11:43

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4795562)
Questo che racconti è grave. obbligo da parte dei medici di comunicare fatti del genere.

Caro Claudio,sono convinto anche io della gravità della cosa, non conosco eventuali normative che regolino avvenimenti del genere,ho dovuto occuparmi di moltissime cose e in questa non sono entrato nello specifico,ti posso assicurare però che la patente di mio padre è rimasta valida e se non mi fossi preoccupato io di impedirgli di guidare non lo avrebbe fatto nessuno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©