Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   riverniciare i gusci delle touring (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=272639)

dosa 17-05-2010 18:37

riverniciare i gusci delle touring
 
dopo aver letto una mare di post vecchi sull'argomento mi è salita la:arrow:di verniciare i gusci delle borse........ora non so decidermi se farle del colore della moto cioè silver ma il dubbio è che essendo troppo il distacco di colore tra i coperchi e le borse non dovrebbe sembrare un bel lavoro magari se qualcuno lo ha fatto mi posta una foto,vedendolo sul colore scuro mi piace tipo blu o rosso ma nel grigio silver non so.Ora veniamo all'idea che mi frulla in testa ho pensato di far verniciare i coperchi in nero semilucido per capirci il nero del serbatoio del gs adv qui a fianco nella pubblicità che ne dite.

Viggen 17-05-2010 18:42

Secondo me il nero semilucido è il colore più adatto...
L'deale sarebbe usare una vernice di alta qualità che resista ai graffi sicuramente meglio della plastica originale...
Un nero lucido con poca polvere opacizzante dentro...

mukkista61 18-05-2010 15:02

Nero su nero??!!! addirittura opaco??!! allora lasciale originali, almeno(speriamo mai) se si dovessero graffiare graffieresti solo la plastica. Io le ho fatte dello stesso colore della moto e sono belle. Le potresti fare dello srtesso colore e rifinirle con un paracolpi nero, cosa ne dici? Buon divertimento, poi posta i risultati. Andrea

dosa 18-05-2010 17:17

l'idea è quella di farle del colore della moto ma è grigio silver non so se viene bene le tue sono blu bellissime ho il dubbio del colore chiaro . Avevo pensato nero opaco e mettere in basso un adesivo trasparente con la scritta erretì ma non ho idea di come vengono bhooooo vediamo cosa decido

eliapio 18-05-2010 20:37

Io ho fatto i gusci, e solo quelli, di borse e baulotto in original titan silber. Saranno anche delicati, ma così abbellita la mia mukka mi fa impazzire!

ILMAGO 19-05-2010 01:03

Le borse in tinta come la moto le trovo molto belle, quanto costa verniciarle?
Cordialissimi saluti!!!

robertag 19-05-2010 09:51

qui a modena dai 70€ ai 90€ ogni guscio...esperienza personale con un laterale(70€ l'inverno scorso) causa mucca stanca:mad::mad::mad: e con top case per portarlo in tinta al momento dell'acquisto(90€ però nel 2006):mad::mad::mad:

zerbio61 19-05-2010 11:01

ho fatto riverniciare il top case e ho speso 100 euri

ILMAGO 19-05-2010 12:52

Grazie!!!
Cordialissimi saluti!!!

Enzo Felix 19-05-2010 17:11

Ho fatto riverniciare i due gusci (colore blu) qualche mese fa; costo 90 euro.

stefanov1 19-05-2010 17:20

Per far verniciare i gusci avete dato al carrozziere tutta la borsa o avete smontato solo i gusci?

Enzo Felix 19-05-2010 17:24

Io ho preferito smontare i gusci, operazione tra l'altro semplicissima: svitare le viti delle cerniere e sganciare dal guscio la cordicella.

robertag 19-05-2010 17:39

solo i gusci...come Enzo Felix...;)

dosa 20-05-2010 15:09

per quanto riguarda la spesa se gli porto tutti e tre i gusci smontati €150,00 se no mi mette qualcosa in più per la manodopera di montaggio e smont...

robertag 20-05-2010 17:10

secondo me è un buon prezzo!!!
mi permetto un consiglio:
insieme ai gusci porta al verniciatore anche un piccolo particolare verniciato della moto come riferimento visivo;)

Viggen 02-06-2010 23:55

Io ho usato uno spray della Arexons per trattare i paraurti neri delle auto, comprato al supermercato:
http://www.arexons.it/arexons/cms/au...-paraurti.html
Son tornate come nuove, i segnacci non si vedono quasi più!

Weiss 03-06-2010 00:09

concordo con Viggen!
Avuto i gusci verniciati sulle 2 Kappone.... sei schiavo delle borse!!!
Meglio un buono spray per paraurti e tornano nuove!
La carena della moto è molto ampia.... le borse nere staccano un pò imho... Ci ho pensato spesso a verniciarle ma son giunto alla conclusione che le preferisco così: più funzionali!

eliapio 03-06-2010 06:40

Verniciare gusci e top in titan silber e' la prima cosa che ho fatto all' acquisto della moto, il costo non lo so perche' il venditore era il proprietario della carrozzeria! Nessuno ha verniciato i fianchetti laterali sottosella?

dosa 03-06-2010 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Viggen (Messaggio 4827664)
Io ho usato uno spray della Arexons per trattare i paraurti neri delle auto, comprato al supermercato:
http://www.arexons.it/arexons/cms/au...-paraurti.html
Son tornate come nuove, i segnacci non si vedono quasi più!

io per il momento ho usato quello con la spugnetta non sapevo che c'era quello spray sono venuti davvero belli come nuovi la prossima volta provo lo spray perchè quello con la spugnetta in controluce si vedono le passate.come ti sei trovato con lo spray è difficile da passare?

Weiss 03-06-2010 14:45

Stasera passo a prendere lo spray anch'io, lo provo e vi faccio sapere!! :D

Viggen 03-06-2010 19:46

Quote:

Originariamente inviata da dosa (Messaggio 4828531)
io per il momento ho usato quello con la spugnetta non sapevo che c'era quello spray sono venuti davvero belli come nuovi la prossima volta provo lo spray perchè quello con la spugnetta in controluce si vedono le passate.come ti sei trovato con lo spray è difficile da passare?

No, è facile facile! Tra l'altro stasera ho tirato via un paio di adesivi che avevo messo sul retro delle borse ed ho potuto vedere il colore della plastica prima e dopo il trattamento: si passa dal grigio al nero brillante...ottimo direi!
Speriam che non faccia reazioni strane col tempo, ma non credo...

Freebird 07-06-2010 20:31

ecco come ho rifatto il mio Kappa46.
Originale era Argento...poi è diventato rosso rubino per la Shadow....nero lucido per il K100...e rosso met per la deauville:

http://img27.imageshack.us/img27/2088/kappared.jpg

Ora con la nuova RT l'ho dovuto fare simil Sinus Blue.

Prima fase è la sverniciatura:
Con un vecchio pennello ho passato uno sverniciatore GEL. Occhio che questi prodotti sono acidi, quindi Guanti, mascherina e occhiali di protezione sono d'obbligo.

http://img69.imageshack.us/img69/2781/img0019aa.jpg

il rosa è venuto fuori dal rosso metallizzato e dal fondo bianco opaco.
http://img10.imageshack.us/img10/9797/img0020arc.jpg

dopo averlo "lavato" con della Nitro e con una passata di carta abrasiva fine, si presenta cosi:

http://img217.imageshack.us/img217/1208/img0023az.jpg

si inizia con una spruzzata di aggrappante primer e un attesa di 40 minuti per permettere che asciughi bene (anche perchè fa gia caldo..)
http://img251.imageshack.us/img251/5313/img0022ak.jpg

è ora della vernice.
ho optato per un blu metallizzato medio, non è proprio uguale...

http://img683.imageshack.us/img683/2505/img0027ax.jpg

si, vicino all'RT nn è proprio uguale....:confused:

http://img59.imageshack.us/img59/6775/img0026ayw.jpg

http://img59.imageshack.us/img59/9021/img0024am.jpg

qui con la plastica appoggiata:

http://img180.imageshack.us/img180/9454/img0032az.jpg


Domani decido se lasciarlo cosi o dargli un'altra mano più scura.
Attaccherò poi le scritte QDE sui lati primadi dargli 2/3 passate di trasparente lucido.

a presto le foto finito.

gianenrico 07-06-2010 21:10

Ciao compliementi per il lavoro quasi quasi lo faccio anche io sulle mie
Mi dici che tipo di materiali si devono usare,ho letto che hai usato un aggrappante che cosa è e dove lo si puo reperire,che tipo di vernice hai usato una di quelle con catalizzatore come quelle che si usano per le auto,come carta vetro che numero hai preso una 800 ad acqua
Scusa le tante domande ma mi piace farmi da me i lavori e quindi mi informo il piu possibile prima di procedere

Freebird 08-06-2010 08:52

Quote:

Originariamente inviata da gianenrico (Messaggio 4839522)
Ciao compliementi per il lavoro quasi quasi lo faccio anche io sulle mie
Mi dici che tipo di materiali si devono usare,ho letto che hai usato un aggrappante che cosa è e dove lo si puo reperire,che tipo di vernice hai usato una di quelle con catalizzatore come quelle che si usano per le auto,come carta vetro che numero hai preso una 800 ad acqua
Scusa le tante domande ma mi piace farmi da me i lavori e quindi mi informo il piu possibile prima di procedere

Ciao e grazie.
dunque
come vernici ho usato delle comuni bombolette acriliche della Happy Color, le trovi in qualsiasi Brico. Vanno bene, hanno un buon coprente e asciugano in fretta.

Il catalizzatore invece indurisce la vernice, e sulla plastica non è un bene, rischia di saltare via. Per contro il risultato sarà sicuramente migliore....se hai un forno!.

Il problema è la plastica, bisogna renderla porosa per far attaccare meglio la vernice.


Come carta ho usato un 600 a secco, apposta per non "lisciarla" troppo, più che altro per togliere dei bozzi fatti con il fermo di un cordino di un K-way :mad::mad:

Una volta pulito bene e il primer è asciutto puoi dare subito la vernice.
Occhio che il metallizzato "Scivola". stai a un 20/25cm una passata e stop. vedrai le particelle di metallizzato spostarsi.
dai poca vernice e non ripassare.
è meglio dare più mani leggere, cosi eviti le colature, che sul metallizzato sono un danno.

Non avere fretta e vedrai che vien fuori un buon lavoro.

gianenrico 08-06-2010 09:44

grazie dei consigli solo ti chiedo il primer che cosa è? dove lo si trova nei comuni colorifici
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©