Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Se viaggi con l'assicurazione scaduta... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=272630)

Giovek 17-05-2010 17:56

Se viaggi con l'assicurazione scaduta...
 
... e ti vengono addosso, può essere che l'assicurazione non ti paghi?

Grazie.

Mansuel 17-05-2010 18:00

In questo momento gli accordi sono che deve risarcirti la TUA assicurazione...
quindi se non l'hai vedo un problemuccio!

er-minio 17-05-2010 18:00

Non dovrebbero oltre i 15 giorni?

Supermukkard 17-05-2010 18:01

Quote:

Originariamente inviata da Giovek (Messaggio 4779785)
... e ti vengono addosso, può essere che l'assicurazione non ti paghi?

Grazie.

Dopo i 15 giorno dalla scadenza non sei coperto, come viaggiassi senza.

reka 17-05-2010 18:16

anche dopo il giorno della scadenza non sei coperto se non hai firmato per il rinnovo automatico :-o

lduecilindri 17-05-2010 18:22

se hai firmato per il rinnovo automatico alla scadenza te la rinnovano automaticamente e quindi hai l'assicurazione e non ne sei sprovvisto, credo a logica

Animal 17-05-2010 18:38

la cosa va divisa in due....cosa prevede la TUA assicurazione......e cosa prevede la Legge.....

La legge prevede che ogni mezzo circolante sia assicurato....chi non lo è è soggetto hai provvedimenti del caso.....

Le assicurazioni , essendo contratto tra le parti, ti possono dare garanzie anche in situazioni anomale......ma, in ogni caso, se oggi ti scade, all'agente accertatore (per cui alla legge) non gli frega una cippa se la tua assicurazione ti copre per 15 giorni!!...per la legge sei senza e basta!!!.....

A mio avviso, nello specifico, per legge, chi causa un danno ad un altro , è obbligato a risarcire il danneggiato!...vero è che, di sicuro, le assicurazioni pur di non pagare , fanno veramente di tutto......
Nel dubbio...chiedi al tuo assicuratore.......dammi retta!!

Giovek 17-05-2010 18:53

Riformulo la domando: se si viaggia SENZA assicurazione e uno ti viene addosso cosa succede.

L'assicurazione paga perchè comunque la colpa è di uno assicurato

L'assicurazione non paga e devi "personalmente" rivalerti sull'altro

Preciso: ho l'assicurazione e nessuno mi è venuto addosso e lo stesso dicasi di cugini, prarenti e amici!!!

carlo.moto 17-05-2010 18:58

Credo che poichè chi ti è venuto addosso è assicurato, la assicurazione sia tenuta a pagare il danno provocato, fermo restando che il danneggiato subirà le conseguenze amministrative qualora ci sia l'intervento dei Vigili Urbani o delle FF. OO.
Pertanto ritengo che L'ass di colui che ha creato il danno paghi comunque

El Pastelero 17-05-2010 19:12

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 4779812)
In questo momento gli accordi sono che deve risarcirti la TUA assicurazione...
quindi se non l'hai vedo un problemuccio!


il sistema è alternativo (corte cost. del 2009): puoi scegliere se rivolgerti all'assicurazione della controparte o optare per l'indennizzo diretto.

ljtab 17-05-2010 20:00

quoto carlo.moto

non credo che ci siano gli estremi per dire che non avendo l'assicurazione non doveva essere lì e quindi non pago i danni.
per me solo multa se si chiamano le FF.OO.

elikantropo 17-05-2010 20:01

Premesso che il torto sia totalmente a carico del mezzo assicurato non vedo problemi al risarcimento che, comunque, è dovuto ex artt 2043 e seguenti del codice civile.

DaR32 17-05-2010 20:03

ci sono varie opinioni ma pare che nessuno sappia la ufficiale.. certo è che:
1) sempre meglio non trovarsi in tali situazioni..
2) che sfiga ca..o!

Merlino 17-05-2010 20:04

Al momento il risarcimento diretto avviene perchè la vostra assicurazione anticipa il risarcimento che poi ottiene dall'assicurazione della controparte.

Senza assicurazione e con azione legale prevedo tempi biblici per il risarcimento

Joe Falchetto 17-05-2010 20:10

Anche io sono dello stesso parere.

Chi ti cagiona un danno te lo deve risarcire, a prescindere da ogni altra considerazione.

A parte quanto sopra, se TU non sei assicurato, ti becchi le sanzioni del caso, cioè:
-multa da 779 a 3119 euro!
-sequestro immediato del veicolo

Joe Falchetto 17-05-2010 20:12

Beninteso, siccome non sei assicurato, non hai una compagnia a cui chiedere il rimborso diretto, quindi devi chiedere il risarcimento direttamente alla controparte (e alla sua assicurazione).

Animal 17-05-2010 21:23

...se hai ragione.....se non erro...non sei tenuto a denunciare alla tua assicurazione.....invece è obbligato colui che provoca il danno........l'esempio semplice è quando in auto investi un pedone o un ciclista....nessuno dei due (normalmente) è assicurato!!......per cui....

ziofranco.GS 17-05-2010 21:23

nel momento in cui subisci un danno, il terzo responsabile è tenuto al risarcimento.Per cui il fatto che tu circoli con l'assicurazione scaduta è del tutto ininfluente sotto l'aspetto liquidativo. Devi essere risarcitodalla compagnia assicuratrice del veicolo danneggiante. Qualora sia tu a circolare con l'assicurazione interverrebbe il fondo vittime della strada ( con diritto di rivalsa ). Fermo restando le sanzioni amministrative ed il sequestro del veicolo non assicurato, al proprietaro del mezzo saranno addebitate anche le spese di trasporto (carro attrezzi) e deposito. Per riavere l'auto dovrà presentare un contratto assicurativo in vigore per un periodo superiore ai 6 mesi (non chiedermi come mai non che duri 3 mesi)

Animal 17-05-2010 21:33

..Bravo Zio!!....abbiam tutti (+ o -) girato intorno alla figa....................tu l'hai messo dentro!!...ahahaahhahahahahahahahaha......

calabronegigante 17-05-2010 21:36

non ho letto tutto....

ma se io danneggiassi uno che circola senza assicurazione....tranqui che m'appiglio per non pagare!!

e se proprio devo,beh,qualche "grattacapo" glielo creo!!....non esiste proprio circolare senza!

ziofranco.GS 17-05-2010 21:47

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 4780632)
..Bravo Zio!!....abbiam tutti (+ o -) girato intorno alla figa....................tu l'hai messo dentro!!...ahahaahhahahahahahahahaha......

azzzzz..... sono diventato ginecologo :D ...... o altro

SUPERBET 17-05-2010 22:28

Comunque alla scadenza del contratto, per legge, ci sono 15 giorni in cui si è coperti !!!
I 15 giorni di copertura non sono previsti solamente nel caso in cui si è data la disdetta scritta alla propria assicurazione.

Joe Falchetto 17-05-2010 22:49

Anche se sei nei 15 giorni.... sei multatissimo...

Animal 17-05-2010 23:30

Quote:

Comunque alla scadenza del contratto, per legge, ci sono 15 giorni in cui si è coperti !!!
...è la solita menata....già citata prima.......la legge NON CONTEMPLA i 15 giorni.....se la polizza è scaduta....è scaduta!!!.........se poi l'assicurazione vuole coprirti ugualmente è affar suo......le leggi le fa lo Stato.....e non le assicurazioni!!!......

semir 17-05-2010 23:37

da esperienza personale.......condivido animal


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©