Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   Riser: quali vantaggi? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=272613)

jack2425 17-05-2010 16:45

Riser: quali vantaggi?
 
Ho letto un paio di post in cui montate dei riser sul manubrio.
A parte che il manubrio si alza, quali sono i vantaggi?
Inoltre sono omologati o è una modifica non concessa dalla motorizzazione civile?
Ciao

Gasse_7 25-05-2010 13:07

Ti quoto, anche io vorrei sapere quali sono i vantaggi dei riser, perchè sono indeciso se acquistarli oppure no.
Grazie delle risposte.

carlo.moto 25-05-2010 13:17

Posseggo una GS 1150 ed ho preso in considerazione i riser curvi, quelli che oltre ad alzare il manubrio, lo tirano 1 o 2 cm indietro. Secondo me, l'assetto di guida, dovrebbe essere un pò più riposante e simile a quello della RT. Quello che non mi è chiaro, perchè ho avuto risposte contrastanti tra loro, è il sapere se TUTTI i vari cavi hanno lunghezza sufficente o ci sono problemi. Gradirei conoscere il parere di qualche persona esperta o che li ha montati. Grazie

ɐlɔɐlɔ 25-05-2010 13:36

Ho messo i riser sul TT e sull'attuale tenerella.
Sul GS1100 avevo il manubrio ruotato verso l'avanti e mi era sufficiente.

I riser si mettono per facilitare la guida in piedi e/o per avere una postura più comoda.

Personalmente, non sopporto le moto che ti portano ad avere la schiena dritta ed hanno il manubrio alle ginocchia, e questo mi capitava con tutte e tre le moto citate.

Per quanto riguarda l'essere in regola, credo che mai nessuno abbia avuto problemi per dei riser...

Per i cavi, qualunque moto dovrebbe avere cablaggio in abbondanza, si sta parlando di qualche cm ;)

carlo.moto 25-05-2010 13:46

Quote:

Originariamente inviata da clacla (Messaggio 4803130)
Per i cavi, qualunque moto dovrebbe avere cablaggio in abbondanza, si sta parlando di qualche cm ;)

La logica di noi motociclisti troppo spesso non corrisponde a quella dei costruttori di moto......ti ringrazio, anche io la penso come te ma aspetto la certezza di qualcuno che li ha avuti o li ha sulla 1150 GS:D

bodo 25-05-2010 14:45

Sul giessino possono essere utili per la guida in piedi, perché il dislivello pedane-manubrio non è ideale. Ma dipende anche da quanto sei alto.
Io li ho messi non tanto per questo, ma perché ho cambiato il manubrio con uno più aperto e dritto e quindi era diventato davvero troppo basso.
Per i cavi/cablaggi, fino ai 3 cm di riser non ci sono problemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©