Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Assistenza TomTom (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=272468)

managdalum 16-05-2010 19:51

Assistenza TomTom
 
Nell'aprile 2006 ho acquistato un rider che dopo circa un anno ha iniziato a manifestare i noti problemi di usura dei contatti posti sul dorso.
Nel corso del 2007 è stato quindi 3 volte in assistenza, due per i contatti ed una per rottura del supporto (dovuta, in verità, ad un uso poco consono da parte mia).
La seconda pratica per i contatti è stata risolta sostituendomi l'apparato; tutti gli interventi sono stati eseguiti in garanzia.
Alla fine della scorsa estate si sono ripresentati i problemi ai contatti; essendo ormai scaduta la garanzia ho atteso l'inizio della nuova stagione ed in aprile ho contattato l'assistenza per avere informazioni sul costo della riparazione.
Come da loro istruzioni gli ho inviato, a loro spese, il rider con l'accordo che,una volta visionato, mi avrebbero fatto un preventivo che avrei potuto accettare, oppure rifiutare con spese di restituzione al mio indirizzo a loro carico.
Già questa cosa delle spese di spedizione, per un prodotto ormai abbondantemente fuori garanzia, mi aveva sorpreso, vi lascio immaginare quanto lo sia stato quando, al posto del preventivo, mi sono visto arrivare un Rider nuovo di pacca che non è nemmeno un 1.
Esteticamente sembra un Rider 2, completo del suo supporto e di tutti gli attacchi Ram Mount; anche il software sembra quello del 2, ed infatti alla richiesta di connessione all'auricolare fa riferimento al Cardo.
Non credo sia un 2 perché nella documentazione allegata avvisano che, in caso di utilizzo con il supporto da auto opzionale, non funzionerebbe il supporto audio e perché viene da loro indicato come Rider 1.5.
Sia quel che sia, mi trovo con un navigatore nuovo e con installata una cartografia (la Western Europe) migliore di quella con la quale lo ho inviato.
Rimango dell'idea che con il supporto ed i contatti del Rider 1 abbiano preso una cantonata, certo che il modo con il quale hanno cercato di porvi rimedio è encomiabile.

Paketa 16-05-2010 21:27

Probabilmente è un ricondizionato... comunque "tanto di cappello":!::!::!:
..io ho mandato il mio Zumo in riparazione lo scorso mese, sostituito per intero lo schermo... per fortuna ancora in garanzia!!... Se capita fuori garanzia ti propongono un ricondizionato a circa 300/350€...:(

!! V_ !!

pacpeter 16-05-2010 22:06

fa sempre piacere sentire delle buone nuove dall'assitenza. io purtroppo non ho avuto esperienze positive........

la basetta del rider 2 non è scevra di difetti......... alla mia richiesta mi risposero che avendo la mia ormai 15 mesi non era più in garanzia.....

alle mie insistenze che in italia la garanzia, per legge , è di due anni, mi risposero che loro erano in olanda.............

per farla breve, diciamo che mi arrabbiai moltissimo e alla mia minaccia di andare da un avvocato per far valere i miei diritti mi dissero che avrebbero controllato ed in effetti dopo pochi giorni mi dissero che avevo diritto......e mi mandarono una basetta nuova ( DOPO 2 MESI) senza volere indietro quella rotta................

abbiano forse capito che i clienti si fidelizzano non solo con un buon prodotto ma anche con un'assistenza che funziona???????????

managdalum 17-05-2010 09:44

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4776890)
....

la basetta del rider 2 non è scevra di difetti....

abbiano forse capito che i clienti si fidelizzano non solo con un buon prodotto ma anche con un'assistenza che funziona...

ciao Pac!

mi interessa questa cosa della basetta, mi spiegheresti per favore?

Quanto alla fidelizzazione hai ragione: adesso vado a comperare gli aggiornamenti delle mappe

pacpeter 17-05-2010 11:49

la basetta del rider 2 ad un certo punto, senza motivo , smette di dare corrente. non carica più. ne ho sentiti diversi con questo problema

aggiungo che gli alloggiamenti delle viti sul posteriore sono abbastanza delicati. a me è venuto via un nottolino quando la ho smontata........

sunset 08-07-2010 13:40

Amche il mio rider 2 ieri ha smesso di caricare dalla basetta, ho rasettato il rider e pulito i contatti e tutto si è ripristinato.

startreck 08-07-2010 14:14

Ciao a Tutti, x Managdalum, non ci hai detto poi quanto ti hanno fatto spendere per la riparazione fuori garanzia. Ne ho bisogno anche io per lo stesso problema, la basetta del rider 1 ha smesso di caricarlo. Pare che le vibrazioni rovinino i contatti, difatti un mio amico con il sipporto tourateck ammortizzato e braccino bloccante per il tom tom, non ha mai avuto problemi.

managdalum 08-07-2010 14:33

non ho speso un euro.
nel frattempo credo di avere le idee più chiare sul dispositivo che mi hanno inviato: nella documentazione allegata viene qualificato come Rider 1.5 ed esteticamente è uguale al 2, però al momento di acquistare un aggiornamento mappe mi è stato identificato, attraverso il numero seriale, come 1.
Dal che ne deduco che sia un 1 nella scocca del 2 (ed ecco che ne viene fuori un 1.5)

pacpeter 08-07-2010 21:47

minkia, sei pure un matematico......................

104 09-07-2010 14:47

e direi anche di quelli bravi..........

managdalum 09-07-2010 15:51

a contare fino a 2 sono bravissimo, oltre mi incasino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©