![]() |
GS 2010 valvola scarico impazzita
E' successo a qualcuno che alla prima accensione, al mattino, la valvola faccia questo balletto all'infinito (vedere il film con il sonoro).
http://www.youtube.com/watch?v=GYEpJxj2TdU |
Scusami ma non ho notato alcun balletto
|
Il balletto sarebbe il movimento continuo apri e chiudi della valvola, prodotto dall'attuatore.
|
è il conto alla rovescia....
|
scusa ffrabo, ma è la tua moto che ha il problema o quella di un altro?
|
E' il primo post di problemi alla valvola parzializzatrice :lol:
Sembra come se si fossero sganciati i cavetti |
ma lo fa sempre?
provato ad aprire al massimo l'acceleratore un paio di volte con contatti attivati, ma a motore spento; poi accendi!? |
Motorino valvola difettoso.
|
cominciamo bene ....e vaiiiiiii
|
le valvole allo scarico sono (quasi) tutte difettose, pare che a settembre verranno sostituite insieme all'ammortizzatore posteriore;
invece al primo tagliando dei 1000 sostituiscono anche un'ingranaggio della nuova distribuzione, operazione semplicissima che viene effettuata in 10 minuti per tutto il resto pare che i guasti rientrino nella normalità |
6 anni di moto....:(
non hanno ancora capito un gazzo!:( |
Quote:
|
Quote:
Anche a me, al tagliando dei 1000 Km, non mi hanno sostituito niente. |
Fatto il tagliando dei 1000 due giorni fa, ora sono a 1500 km, non è stato sostituito alcun ingranaggio..mi è stato invece comunicato che è prevista la sostituzione in via preventiva di un sensore che sta sul motore e non ho ben capito quale fosse...si attende che arrivi il pezzo.
Premetto che la mia moto si comporta perfettamente, ESA e ammo posteriore perfettamente funzionanti e motore regolarissimo, nessunissimo problema registrato fino ad ora!...:!: |
Scusate ma il problema è quindi sul nuovo modello del GS???????
Sia GS che GS-ADV? Qualcuno ha avuto problemi con l'ADV nuovo? Ritirerò il nuovo ADV fra una decina di giorni ...... dovrò far già presente queste problematiche per non rimanere a piedi da qualche parte magari a migliaia di km da casa? ... vedi esperienza negativa con il precedente ADV per l'antenna anulare. E poi se sanno già che sono difettose perchè aspettano settembre per l'eventuale sostituzione??? Grazie |
.................................mha!!!!
|
Quote:
non possono prima di introdurre e deliberare una soluzione testarla per bene prima? veramente incredibile:confused::confused: |
Ciao, anche la mia ha lo stesso difetto. Ho sentito il concessionario e mi ha detto che si informa in casa madre, ma sono il primo che sente con questo problema. anche lui conferma il richiamo per sostituire un ingranaggio per il problema degli spegnimenti improvvisi in decelarazione, che tra l'altro io non ho mai riscontrato.
A presto nuove info. Ciao |
Quote:
Finchè trovano ogni anno qualche migliaio di collaudatori ci vanno a nozze!!! Se un giorno i japù si rimetteranno a fare delle maxi enduro serie allora vedrai che i krukki saranno costretti a cambiare registro.:mad::mad: |
Quote:
|
Quote:
Comunque la mia, dopo l'aggiornamento della centralina fatto martedi passato, l'ha fatto una volta la mattina dopo e poi non l'ha più fatto. Ora aspetto fini a sabato mattina e poi faccio un altra verifica (provo l'accensione). Volevo chiederti, la tua quando lo fa? Solo la mattina alla prima accensione come la mia? O in altre situazioni. |
Quote:
ieri ho fatto il tagliando e mi hanno detto che da loro finora nessun caso di valvola impazzita ma solo due casi di m.y. 2010 con il probl del sensore ruota fonica mal posizionato che può causare lo spegnimento della moto (si risolve riposizionando il sensore). il prob dell'ammo posteriore, che a leggere qui sembra ne sia afflitto il 50% delle moto vendute, loro mi hanno detto che ne hanno avuti 3 o 4 casi sul totale delle moto vendute (e non solo nel 2010) ah, alla data attuale non c'è nessun aggiornamento da fare alla centralina o mappatura nuova per i my 2010, tutte minkiate che si inventano i meccanici per salvare la faccia o fare bella figura col cliente. Qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=38 spiego meglio il perchè di quanto affermo. |
[QUOTE=MagnaAole;4785595]ovviamente scherzavo, ma qualcuno abbocca sempre a certi ami :lol:
non è questione di abboccare all'amo oppure no...ma se qualcuno esordisce scrivendo una cosa del genere è ovvio che c'è gente che ci crede. non trovo il senso della tua sparata comunque....o per lo meno non in questa sezione del forum.;) |
per la mia che è una delle prime 2010 arrivate l'aggiornamento c'era, è durato quasi 1/2 ora e alla fine ha richiesto una procedura particolare di apprendimento di tutte le funzioni della moto..
Il mecca mia ha fatto vedere il nuovo computer, diverso da quelle che ha utilizzato quando abbiamo fatto il tagliando dei 1000 Km (sta proprio in un'altra stanza lontana dall'officina, mentre la moto stava in officina ed erano comunque collegati. Questo nuovo computer è collegato direttamente con la casa madre ed è in grado di leggere i problemi e le anomalie elettroniche (so ca@@i per chi modifica) e ricevere e attuare le modifiche del caso. |
Quote:
e da sempre sono collegati in rete e ricevano gli aggiornamenti software direttamente sul PC dalla Germania mah, non vedo le novità... probabilmente quello che hai visto tu era il server al quale sono collegati tutti i pc della concessionaria, compreso il terminale dell'officina ps: la mia era in pronta consegna a metà febbraio, ritirata ai primi di marzo, non ti so dire la data esatta di produzione, la tua? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©