Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   salto il tagliando dei 30000? CONSIGLIO!!!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=272255)

frank50 14-05-2010 19:50

salto il tagliando dei 30000? CONSIGLIO!!!!!!
 
ne ho già 32000 e prima di poter fare il tagliando ne avrò fatti almeno 34000.

ho controllato l'olio che è un pelo sotto la metà dell'oblò (controllo a caldo dopo 5 minuti dallo spegnimento); faccio il piccolo rabbocco e tiro fino al tagliando dei 40.000?

grazie dei consigli e suggerimenti

Nolat 14-05-2010 20:23

No! fai il rabbocco e a 34K fai il tagliando!! il prossimo a 45K e via così!!

vadocomeundiavolo 14-05-2010 20:30

ciao frank,meglio sentire piu' campane è?:cool:

GOINAHEAD 14-05-2010 21:00

non mi sembra opportuno saltare

tomasgiulio 14-05-2010 21:15

io lo farei...e come dice Nolat posticipi un pelo quello dei 40k!;)

bobe 14-05-2010 21:16

preciso che non sono un tecnico,credo importante il tagliando non tanto per l'olio quanto per le registrazioni e le messe a punto del mezzo circa l'iniezione e la combustione che poi garantiscono la longevità.

angelor1150r73 14-05-2010 21:28

ma la combustionr e iniezione non sono gestiti dalla centralina?
credo che l'olio sia cosa importante....1000/2000km in + non influisce molto ma tenere olio vecchio accorcia la longevità del motore

guidopiano 14-05-2010 21:36

sei a 32000 !!! il mio consiglio è quello di cambiare olio motore e filtro olio e basta
e tiri ai 40000 senza problemi

ankorags 14-05-2010 21:37

Se è tua intenzione tenere la moto che hai i tagliandi li devi fare, e per rimetterti in pari devi anticipare quello dopo, quindi fai il tagliando a 34mila e anticipi a 42mila il successivo quindi a 50mila sei in pari.

bobe 14-05-2010 21:40

valvole,corpi farfallati,regolazione del minimo e candele sono gli interventi di controllo che intendevo,gli attuali lubrificanti sicuramente assicurano le loro caratteristiche per minimo il doppio o il triplo del kilometraggio consigliato almenochè non ci siano trafilaggi di benzina dalle fasce elastiche

frank50 14-05-2010 22:52

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 4772126)
ciao frank,meglio sentire piu' campane è?:cool:

beh, dai, il bello del gruppo "sono dappertutto" è acquisire certezze; se tutti dicono la stessa cosa, forse è bene farla!!!!!!

ora vedo se riesco ad organizzarmi per un tagliando "strada facendo"

romargi 14-05-2010 22:57

considera però che il giudizio dato da un meccanico forse vale di più di quello di un impiegato 10 ore al giorno davanti ad un PC!

ankorags 14-05-2010 23:14

Io non sono ne impiegato, ne meccanico e non sto dieci ore davanti al computer, ma forse ho sbagliato il consiglio che gli ho dato!?!

Animal 14-05-2010 23:54

....io farei il tagliando asap....poi il prossimo lo fai dopo 10.000km o dopo un anno, come previsto.....

romargi 15-05-2010 00:00

Quote:

Originariamente inviata da ankorags (Messaggio 4772592)
Io non sono ne impiegato, ne meccanico e non sto dieci ore davanti al computer, ma forse ho sbagliato il consiglio che gli ho dato!?!

io avrei consigliato di fare subito il tagliando subito ed il successivo dopo 10K esatti (senza anticipare nulla).

Tuttavia il buon Fabrizio che è meccanico e la moto la manutiene personalmente, magari ne sa più di noi cazzari! (me compreso, cazzaro numero uno:cool:).
Ricordo un post dove affermava che controllando le valvole alla fine non era quasi mai necessario regolarle e si limitava solo a cambiar eolio e filtri vari.

E' anche vero però che quello dei 40K è un tagliando bello "tosto": forse bisogna sostituire anche la cinghia poly-v (o forse a 50K, ora non ricordo il chilometraggio esatto).
Io cmq lo farei subito... a meno di non avere in programma la vendita della moto a breve! :lol:

ankorags 15-05-2010 00:19

Frank ha scritto che non può fare il tagliando prima dei 34milaKM quindi la miglior cosa per rimettersi in pari è quella di anticipare i successivi soprattutto se è sua intenzione tenere la moto, altrimenti rischia di non capirci più nulla.
Quote:

Originariamente inviata da frank50 (Messaggio 4772022)
ne ho già 32000 e prima di poter fare il tagliando ne avrò fatti almeno 34000.

Il mio consiglio non è dato a caso ma mi è capitato di fare il tagliando dei 20mila quando la moto ne aveva già 25mila (il contakm ha girato i ventimilakm quando ero in cima all'Irlanda) e per rimettermi in pari ho anticipato i successivi.... quindi 33mila, 41mila e poi 50mila.

p.s. il tagliando dei 25mila è stato l'ultimo che ho fatto dal conc. poi è scaduta la garanzia quindi faccio il fai da me!!!

calabronegigante 15-05-2010 00:20

tagiando dei 30k

-filtro olio motore
-guarnizioni candele
-sost. olio motore
-sost.olio cambio
-sost. olio cardano
-sost. olio frizione
-ispezione annuale manutenzione

materiale vario

ankorags 15-05-2010 00:31

Il tagliando dei 30mila secondo BMW prevede:

- lettura ed eventuale reset errori delle varie centraline
- controllo ed eventuale registrazione corpi farfallati
- controlllo castelletti e valvole ed eventuale registrazione
- sostituzione olio motore e filtro
- controllo raggi (se ce l'hai)
- controllo cavalletti
- controllo tubature e raccordi

La sostituzione dell'olio del cambio è facoltativa perchè BMW prevede di cambiarlo ogni 40mila, e idem l'olio della coppia conica, ma secondo me è meglio sostituire quello del cambio ogni 20mila e quello della coppia ogni 10mila!!!

romargi 15-05-2010 01:03

Quote:

Originariamente inviata da ankorags (Messaggio 4772696)
Frank ha scritto che non può fare il tagliando prima dei 34milaKM quindi la miglior cosa per rimettersi in pari è quella di anticipare i successivi

Scusami ma perchè mai dovrebbe "rimettersi in pari anticipando i tagliandi"?
Immaginando che la garanzia sia scaduta ed ipotizzando che questo tagliando lo faccia a 34K km, il prossimo lo farà a 44K, il successivo a 55K e così via.

Dai, non serve una calcolatrice per sommare 10K! :lol::lol::lol:

Non vedo perchè, se tra un cambio d'olio e l'altro (e tra due regolazioni valvole, etc, etc) ci possono stare 10K km (ma in realtà molti di più, visto che gli intervalli sono decisamente cautelativi) lui debba "anticipare" un lavoro che potrebbe fare più avanti.

Decida se farlo ora o posticiparlo. Poi gli altri li farà regolarmente ogni 10K.

Io il primo lo faccio a 1.000. Il secondo a 11.000 (dopo 10K). Anche sul terzo sgarrerò un po' e, anzichè a 21K (aggiungo 1.000) lo farò a 22K...
Riesco a fare questi calcoli addirittura a mente: non mi serve neppure la calcolatrice!!!! Sò troppo avanti, io :cool::cool:

:lol::lol::lol::lol::lol:

Animal 15-05-2010 01:18

Quote:

a 34K km, il prossimo lo farà a 44K, il successivo a 55K e così via.

Dai, non serve una calcolatrice per sommare 10K!
....a ques'ora sarebbe comoda una calcolatrice eh??.......ahahahahahahah


......34.......44................................. .55???.........1000 in + per premio produzione???

...eheheheheheehehehhe...........

ciao margi!!

ankorags 15-05-2010 01:19

@romargi
Si ti capisco, ho amici che la pensano quasi come te, ma io resto della mia idea... di anticipare i successivi ;)

max21 15-05-2010 11:12

assolutamente rispetta i tagliandi!

svasso 15-05-2010 11:18

Metti olio e via a 40.000 vai sicuro e risparmi.

romargi 15-05-2010 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 4772763)
......34.......44................................. .55???.........1000 in + per premio produzione???
...eheheheheheehehehhe....

Pirlun, non mi sono spiegato bene io!
Io ogni tanto sforo un pochino: nel senso che il primo tagliando lo faccio dopo 10K km e non dopo 9. Sul secondo anzichè 10 magari arrivo a 11 o qualcosa meno e così via. Considera che 1.000-2.000 km di tolleranza ci sono.
A 100.000 km avrò risparmiato un tagliando "quadagnando 1.000 km a volta! :lol:
In realtà l'ìesigenza di fare il tagliando dopo 11.000 o 11.500 km dal precedente è più che altro legata all'esigenza di chiudere la stagione e posticipare il tagliando ad inizio della stagione successiva. Si tratta più una mia sega mentale...

kukky 15-05-2010 13:09

A me ai 30 mila hanno fatto (1200gs my06) oltre le letture varie e conrollini del piffero, di importante:
- cambio olio trazione posteriore;
- cambio olio del cambio;
- sostituzione olio ABS;
- registrazione gioco valvole.

Olio motore e filtri fatti io!!!


Ora sono a 38mila e tra un mesetto devo fari 3000km, quindi faro' il tagliando anticipato e da quel che ho visto mi dovrebbero fare solo la sostituzione della cinghia alternatore (ke magari poteri sostituire io insieme all'olio), oltre i controlli standard......

da parte mia credo che quello dei 30 sia stato molto importante, quindi se fossi in te lo farei......io delle due preferisco farli anticipati che posticipati!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©