Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   cambio filo acceleratore? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=272218)

DIABLO 14-05-2010 15:33

cambio filo acceleratore?
 
Ieri, dopo 66.000 km si è rotto il filo della frizione della mia GS 1100 e, fortunatamente, sono riuscito a tornare a casa senza fermarmi. Credo che sia stata una rottura "fisiologica" per una moto del 1997. Ho già ordinato il ricambio originale (con relativa guaina), ma mi chiedo se a questo punto non sarebbe meglio cambiare anche il filo dell' acceleratore. A questo proposito, dovendo effettuare l' ordine, lo stesso concessionario ha avuto delle perplessità sul "modello" esatto del filo acceleratore originale: a video risultava infatti un ricambio comprendente non uno, ma ben tre fili :confused:. Qualcuno sa dirmi se GS 1100 e 1150 montano lo stesso "pezzo"?

chuckbird 14-05-2010 16:18

Ciao,

se hai soldi da spendere cambia anche il cavo dell'acceleratore.
Ma è un componente che a differenza del cavo frizione è sollecitato nettamente meno. Quindi direi che è quasi eterno.
A meno di difetti di produzione i cavetti in genere si rompono proprio nel punto in cui è saldato il nottolino che li collega alla leva.

Welcome 14-05-2010 16:31

Non ricordo di aver mai letto di rotture del filo acceleratore, qualcuno l'ha sostituito perche' non scorreva bene.
O forse ricordo male io.

DIABLO 14-05-2010 18:09

A questo proposito, data l' età ed il chilometraggio della moto, ci sono controlli o sostituzione che dovrei fare "d' ufficio"?

PERANGA 17-05-2010 10:07

Specialmente nelle moto a iniezione con farfalla e corpo farfallato il cavo acceleratore fà pochissimo sforzo,quindi dovrebbe essere piuttosto longevo.
Mi ricordo invece che i Dell'orto da 40 avevano una molla durissima ( doveva chiudere una seracinesca grandina ) e il cavo lì sì che era sollecitato

triger 17-05-2010 10:21

Se noti l'acceleratore un pò duro è una spesa che vale la pena fare e che viene ripagata da un aumentare del piacere di guida.
L'acceleratore si indurisce poco a poco e molti non lo notano, purtroppo io non sono riuscito a trovare un modo di lubrificare efficacemente i cavi bowden che dopo poco tempo s'indurivano di nuovo. Alla fine ho sostituito tutto e per me sono stati soldi spesi bene.

DIABLO 17-05-2010 12:24

ordinato cavo acceleratore :). Con la frase "sostituzioni d' ufficio", mi riferivo a quanto è preferibile cambiare per avere una moto (ormai anzianotta :eek:) affidabile. Il meccanico mi ha parlato di sostituzione manicotti, ma non ho dato molto peso alla cosa.....pensando anche al possibile prezzo....

vincenzo 66 17-05-2010 23:22

Se i manicotti sono secchi e con delle crepe ( sono quelli che tengono collegato il corpo farfallato sul lato motore) prendono aria squilibrando la carburazione.Se fossi in te darei peso alla cosa ... il prezzo è fattibile, se hai un pò di manualità e una cosa che puoi sostituire tù.


Gs 1100 nero del 99 Vespa PX 150E

ale 72 28-04-2011 19:24

domani monterò i nuovi fili del gas/farfalle/aria sulla mia gs 1150 std
comprati ieri alla concessionaria
prezzo da salasso! 180euri

popialfi 28-04-2011 22:47

Ciao. i manicotti a monte del CF li cambi se sono decisamente rovinati altrimenti non mi sembra il caso; diverso se a valle del CF i collettori non fanno più tenuta; te ne accorgi in quanto il minimo è inizialmente alto e poi si abbassa; è come quando nei 2 tempi stava finendo la benzina: il minimo si alza in modo anomalo; puoi provare a spruzzare sulla giuntura gomma/CF uno spray per la pulitura dei CF. Se il regime di giri aumenta, i collettori non fanno tenuta. ma se non succede nulla, lasciali li e risparmi ca. 80 €.
Ciao

Mark65 29-04-2011 00:23

hò cambiato il filo della frizione della R 850 di mio cognato cn quello di una vespa credo,con morsetto finale 3 euro, 5 minuti di lavoro e 65,00 euro risparmiati.....e devo dire che resiste alla grande.....
giusto per...ma sn sicuro al 100% che lo sapevate di già!!:!::!:

Bulldozer 30-04-2011 09:39

Se l'acceleratore lo senti diverso, tipo più rigido e meno scorrevole, è il caso di sostituirlo. Ma comunque gurda che puoi addatarne un generico, non per forza devi montare quello originale, risparmi un bel po' di soldi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©