Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Cosa metto nella rt 1200 ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=27205)

Gero 05-05-2005 01:33

Cosa metto nella rt 1200 ?
 
Visto che faccio una cosa deficente cioè cambio la 1150 rt 2001 appena gommata Pirelli che così e' praticamente perfetta con la 1200 , una classica opera... da cava denti ricco e non lo sono chi ha la 1200 o chi ha l'esperienza per darmi un consiglio di che optionals devo montare . Io sare x le freccie bianche , x i tubi bianchi,x il regolatore di assetto, il compiuterino, il case grande, ho tra lasciato qualcosa di importante? Con che gomme mi consigliate di prenderla? E' veramente una moto da 18.500 sudate cambiali ?
Se qualcuno di noi che ci gira mi dà un parere definitivo sulla moto gli sono grato.
Gero ex 1150

intruso 05-05-2005 01:36

manopole calde

Gero 05-05-2005 01:38

si
 
Scusa le ho nelle 18500 gocce di sangue

2valvole 05-05-2005 01:48

non cambierei mai la mia RT con quella nuova.Detto questo, le frecce bianche mi piacciono molto

jhonny 05-05-2005 02:11

tempo mat
(controllo eletronico di velocita')

uccio 05-05-2005 02:39

autoradio.... sicuramente

ipotenus 05-05-2005 03:59

Ho fatto come te, da 1150RT a 1200RT. La aspetto tra un mese circa.

Ho preso frecce bianche, Computer di bordo con livello olio, manopole riscaldate, antifurto.

La protezione scarico da pagare a parte, mi pare una vergogna da non avallare.
L'E.S.A. credo che sia poco utile su questa moto (comunque la regolazione manuale è molto più agevole che sulla 1150) .
La sella riscaldabile mi è parsa inutile alle mie latitudini (Roma).
Tempomat ... perchè???
Mi vergognerei ad andare in giro con la Radio/CD accesa ed inoltre, il vano anteriore è molto più utile come portaogetti.
Se vuoi sentire musica in viaggio, comprati un iPod Shuffle ed un paio di cuffie itrauricolari della Shure.

La sella ribassata dipende dalla tua altezza.

Meglio il TopCase piccolo di quello grande.

Stai prendendo una bellissima moto, probabilmente migliore di quella che hai, ma non c'è bisogno di infarcirla di accessori inutili.

Killarney 05-05-2005 08:16

Le manopole riscaldate vanno prese, il regolatore di velocità mi piace un casino ma 350 euro sono anche tanti, la radio è comoda ma io conosco solo gli zingari e Cecco che vanno in giro con la radio a tutto volume, le valigie più sono grandi e più roba ti porti dietro, la borsa serbatoio è comodissima per telefono macchina fotografica e cartine varie.
Comunque complimenti per l'acquisto.

cecco 05-05-2005 09:09

Intanto brutte male lingue invidiose a chi dice male della radio del Cecco... :lol: :lol:
scherzi a parte, a me la radio piace un casino e se dovessi prendere una RT nuova ce la metterei senz'altro. Inoltre prenderei le manopole, top case grande, antifurto, computer, tempomat; non mi sembrano essenziali il regolatore delle sospensioni né i vetri bianchi o la protezione del tubo di scarico. Non oso neanche fare il conto di quanto mi costerebbe così accessoriata, é per questo che non cambio la mia... :lol:

Un inciso sempre sulla radio in moto: secondo me dal punto di vista della sicurezza tenere le cuffiette é molto peggio che sentire la radio normalmente, non puoi sentire nessun altro rumore e quindi neanche queli del traffico.

Complimenti per l'acquisto! :D :D

KappaElleTi 05-05-2005 09:26

a quel prezzo valuterei il k1200lt sempre non dovessi mai girare in città

mary 05-05-2005 09:46

Prermetto che giro molto anche in inverno, viaggio sempre solo e mi piacciono le lunghe trasferte...
Gli accessori:
-TOP grande, anche se ( da solo ) metterei il saccone impermeabile ( risparmio di 400 € ) messo per lungo ( 1/2 sulla selle ed 1/2 sul porta pacchi) per avere un baricentro più basso e più vicino a me, questo per evitare, anche, i colpi di vento laterali che sbilanciano molto;lascia perdere il Top piccolo che è inutile ed è pure bruttino;
-borsa da serbatoio utilissima per i piccoli oggetti e le cartine;
-borse interne per le laterali;
-ESA
-sella e manopole riscaldate, utilissime-indispensabili se viaggi in inverno anche sotto zero ( vedi Elefantentreffen, ma non solo ) :!: ;
-tempomat, utile se fai viaggi in autostrada;
-non so se è di serie, ma il compiuterino serve;

-tralascerei la radio e l'antifurto che, oltretutto possono dare delle grosse noie :cry: !

Tutto dipende da che tipo di motociclista sei:
-piccole distanze solo in estate :( ;
-grandi e medie distanze ...sempre :D .


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

EnroxsTTer 05-05-2005 11:03

Quote:

Originariamente inviata da uccio
autoradio.... sicuramente

Al limite una motoradio... :(

andrea63 05-05-2005 11:30

Io ho "dovuto" prenderla con un sacco di optional a cui si può tranquillamente rinunciare, però avendoli, alcuni son risultati utili.

La mia ha:
- Frecce bianche (molto belle esteticamente e costo relativamente basso)

- Protezione scarico cromata (caretta ma c'era)

- Seconda presa di corrente (c'era)

- Tempomat (molto comodo in autostrada, ma ci si può tranquillamente rinunciare)

- Manopole riscaldate (sempre piacevoli in inverno)

- Radio Cd (purtroppo c'era e mi ha veramente seccato prenderla, a girare con la radio accesa mi vergogno come un ladro)

- Antifurto (caro ma utile, non sò se più dare problemi, finora no)

- Top case grande ( ci stà parecchia roba, non influisce molto nella guida, il passeggero ha un comodo schienale)

- Slitta portaborsaserbatoio (magari prenderò la borsa e comunque è anche bella esteticamente)

--------------------------------------

Se invece avessi avuto la pazienza di aspettare e ordinarla personalizzata,
credo avrei preso il computer di bordo e l'ESA (non indispensabile ma comodo)
rinunciando volentierissimo alla radio cd.

mombasa 05-05-2005 11:33

Sul sito www.bmw-motorrad.fr, ovvero il sito di casa madre in francia, hanno dei depliant fatti molto bene, con tutti gli accessori possibili con foto e relativi prezzi.

E' tropppo chiedere un adeguamento del sito italiano? :evil:

Toro 05-05-2005 11:36

Re: si
 
Quote:

Originariamente inviata da Gero
Scusa le ho nelle 18500 gocce di sangue

Un set di ruote a raggi con gomme tassellate per eventuali scimmiette fuoristrada :lol:

Kabir 05-05-2005 11:40

Sicuramente l'autoradio. Per molti è una tamarrata. Io invece ne sento la mancanza quando vado in giro con un amico che ce l'ha sull'RT (vorrà dire che sono un pò zarro!).
Il resto, è veramente optional, la moto ha tutto di suo (le ruote, il motore...)

squalo 05-05-2005 11:44

io ci metterei la benzina...

ipotenus 05-05-2005 11:53

Quote:

Originariamente inviata da cecco
Un inciso sempre sulla radio in moto: secondo me dal punto di vista della sicurezza tenere le cuffiette é molto peggio che sentire la radio normalmente, non puoi sentire nessun altro rumore e quindi neanche queli del traffico.

Premesso che utilizzare le cuffie in città è pericoloso, il problema è comunque l'effetto mascheramento. Se copri il rumore del traffico con l'autoradio o con le cuffie, il risultato non cambia.

Kabir 05-05-2005 12:09

Quote:

Originariamente inviata da ipotenus
Quote:

Originariamente inviata da cecco
Un inciso sempre sulla radio in moto: secondo me dal punto di vista della sicurezza tenere le cuffiette é molto peggio che sentire la radio normalmente, non puoi sentire nessun altro rumore e quindi neanche queli del traffico.

Premesso che utilizzare le cuffie in città è pericoloso, il problema è comunque l'effetto mascheramento. Se copri il rumore del traffico con l'autoradio o con le cuffie, il risultato non cambia.

Ok, ma con la radio non ce la fai a tenere un volume così alto da non sentire il motore ed i rumori circostanti...
Le cuffie invece le trovo anche io molto pericolose, indipendentemente dall'essere in città o fuori.

cecco 05-05-2005 12:51

[quote="Kabir"]
Quote:

Originariamente inviata da ipotenus

Ok, ma con la radio non ce la fai a tenere un volume così alto da non sentire il motore ed i rumori circostanti...
Le cuffie invece le trovo anche io molto pericolose, indipendentemente dall'essere in città o fuori.

La penso come Kabir: cuffie+casco ti isolano praticamente del tutto, la sola radio é meno "invadente".

ipotenus 05-05-2005 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Kabir
Quote:

Originariamente inviata da ipotenus
Quote:

Originariamente inviata da cecco
Un inciso sempre sulla radio in moto: secondo me dal punto di vista della sicurezza tenere le cuffiette é molto peggio che sentire la radio normalmente, non puoi sentire nessun altro rumore e quindi neanche queli del traffico.

Premesso che utilizzare le cuffie in città è pericoloso, il problema è comunque l'effetto mascheramento. Se copri il rumore del traffico con l'autoradio o con le cuffie, il risultato non cambia.

Ok, ma con la radio non ce la fai a tenere un volume così alto da non sentire il motore ed i rumori circostanti...
Le cuffie invece le trovo anche io molto pericolose, indipendentemente dall'essere in città o fuori.

Beh, il fatto di ascoltare ad un volume tale dal risultare isolato dall'ambiente circostante, è un tua scelta. Come tu hai sottolineato, la radio dovrebbe essere più sicura perchè "non ce la fai a tenere un volume così alto".
Quindi, concettualmente non è affatto vero che la Radio ti isola di meno, è vero casomai che sei costretto ad ascoltare peggio a causa dei limiti dell'impianto. Nulla ti vieterebbe però, di fare altrettanto con un cuffia aperta (darò per scontata la differenza tra aperta e chiusa), ottenendo l'effetto di non disturbare chi sta intorno.
Quindi, bisogna solo essere coscienziosi.

Rimane un fatto oggettivo, per ascoltare la musica decentemente, devi alzare il volume parecchio al di sopra del rumore ambientale, che in moto è davvero alto.
Nel post originale infatti, io ho parlato di cuffie intrauricolari che sono tipicamente le più chiuse tra quelle in commercio. Questo perchè tendo a considerarne l'utilizzo solamente in autostrada o comunque durante gli spostamenti veloci dove rumore del vento già copre considerevolmente i rumori ambientali. In questa situazione, se io volessi sentire musica, l'impianto radio sarebbe del tutto inadeguato.
Invece, usando una cuffia chiusa, il rumore esterno risulterebbe estremamente attuttito ed il volume necessario in cuffia, molto più basso.

mary 05-05-2005 15:40

Non per rompere le palle...
Ma vi rendete conto di cosa state dicendo?
Tipo di ascolto radio su una moto, cuffie aperte, chiuse, auricolari... :shock:
Se avete di questi problemi comperate una spider ed andate più comodi e sicuri.
Evidentemente non avete nulla a che fare con la moto!
Sia ben chiaro che non è un'offesa!!! :?:
E' solo una constatazione.
Poi ogniuno fà quello che vuole :D


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

Bob Rock 05-05-2005 15:50

uhmm...anch'io credo che tra un annetto acquisterò una 1200RT, non so quali optional aggiungerei ma sono sicuro che non metterei l'autoradio, come molti altri che ho letto mi vergognerei ad accenderla.

Ciao

KappaElleTi 05-05-2005 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Bob Rock
uhmm...anch'io credo che tra un annetto acquisterò una 1200RT, non so quali optional aggiungerei ma sono sicuro che non metterei l'autoradio, come molti altri che ho letto mi vergognerei ad accenderla.

Ciao

anni 70

la situazione sulle macchine era la stessa l'autoradio ce l'aveva solo il 5% del parco circolante e veniva considerata una tamarrata :roll:

oggi il tamarro è chi non ce l'ha :lol:

provare ad accettare di essere noi stessi FREGANDOSENE del giudizio di chi dice tu sei motociclista e tu non lo sei, anzi COMPATENDOLO UN PO'.......?

ipotenus 05-05-2005 17:45

Quote:

Originariamente inviata da mary
Non per rompere le palle...
Ma vi rendete conto di cosa state dicendo?
Tipo di ascolto radio su una moto, cuffie aperte, chiuse, auricolari... :shock:
Se avete di questi problemi comperate una spider ed andate più comodi e sicuri.
Evidentemente non avete nulla a che fare con la moto!
Sia ben chiaro che non è un'offesa!!! :?:
E' solo una constatazione.

Non sei granchè bravo a constatare e quella che tu chiami evidenza, a me sembra solo miopia. Infatti ti sbagli e di grosso pure.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©