Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   chiedo consigli per viaggio in solitaria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=272039)

makako 13-05-2010 14:17

chiedo consigli per viaggio in solitaria
 
quest'estate sto valutando di fare per la prima volta un viaggetto (7-10 gg) in solitaria.

vi chiedo consigli, esperienze (non tanto per il viaggio in moto, ma per il fattore "solitario"), e quali sono secondo voi gli aspetti positivi/negativi rispetto a viaggio in coppia/gruppo.

sicuramente essere solo a dettare i ritmi immagino sia l'aspetto piu evidente, poi stavo pensando al fattore sicurezza, certamente piu delicato rispetto a viaggio in gruppo ma piu gestibile rispetto a viaggio in coppia ..

grazie a tutti in anticipo lamps

In pista si corre, in strada si scorre.
In Romagna se chiedi da bere ti danno del vino..
BMW F800GS

NIKOKAPPA 13-05-2010 14:28

Viaggiare in solitaria è bello, perchè ti godi tutto come vuoi, con un tuo ritmo, nel tuo modo.
Ti fermi se e quando vuoi, vai con calma o i nfretta senza pensare ad altri.
Certo non hai compagnia durante le soste o l a sera, ma qualcuno con cui scambiare 2 parole lo trovi sempre.

Per il fattore sicurezza, certo in compagnia se ti succede qualcosa hai qualcuno accanto subito di conosciuto, ma per quanto lontano tu vada sulla strada una persona che ti aiuti la trovi.

bikelink 13-05-2010 14:43

viaggiare da soli si sta divinamente. abbi solo l'accortezza di avvisare che strada farai ..almeno approssimativamente chi ti aspetta a casa. giusto sapere dove sei..si evitano un po' di pensieri.

pv1200 13-05-2010 14:58

per come sono fatto io il viaggio da lupo solitario è il migliore per diversi motivi. Intanto si fa quello che si vuole senza dover render conto ad altri quindi se fai un viaggio con alcuni scopi è in assoluto la cosa più bella a meno che non viaggi con altre persone che vogliono fare le stesse tue cose. Ad esempio sono stato più volte in francia per visitare luoghi d'arte musei chiese ed altro che ad altri può risultare un programma pesante. Per la questione della solitudine ti dirò di non averne mai sofferto proprio per il motivo di avere giornate piene di viaggio e visite mirate.. quindi alla base serve una buona organizzazione e tanta curiosità poi è anche piacevole perdersi o seguire l'istinto. per l'aspetto sicurezza se sei in europa non ci sono problemi .. ci sono officine ovunque e la gente è sempre disponibile verso i turisti in difficoltà

marcobmw 13-05-2010 15:38

il fattore sicurezza è molto importante se pensi di viaggiare in alcune zone, molto meno in altre.

Deleted user 13-05-2010 15:48

viaggiare da soli è bellissimo , fermarsi a mangiare qualcosa la sera solo come un cane è la cosa piu' triste al mondo.

imho ovviamente

Panda 13-05-2010 15:49

se si tratta di giri giornalieri ok....da soli ci può stare...!

per viaggi veri e propri quoto stuka qui sopra

SKITO 13-05-2010 15:52

viaggiare in solitaria è molto bello però quando la sera ti fermi e non hai nessuno di fianco che tristezza.

GIANFRANCO 13-05-2010 15:56

Il 90% dei viaggi in moto, li ho sempre fatti da solo.
Il 5% con mia moglie, e la rimanenza in gruppo.

Viaggiare da solo ti consente la massima autonomia ed indipendenza da qualsiasi vincolo di orario, posto in cui dormire, cibi da mangiare, percorrenze, ecc.
Quando viaggiavo da solo, ad essere sincero, ero meno teso, piu' sereno, e piu tranquillo.
Alla fine, o durante il viaggio, conoscevo sempre altra gente, alla quale se volevo, mi aggregavo, o continuavo per la mia strada.
Volevo dormire per terra sotto le stelle, lo facevo, volevo fermarmi in una casa, lo facevo, volevo fermarmi a pisciare vicino ad un albero, lo facevo. Questo è il senso.
Per le riparazioni e le emergenze, fortunatamente, trovavo sempre qualcuno disposto a darmi una mano. Certo, non mi manca l'intraprendenza.
Quando ho effettuato viaggi, con mia moglie dietro, non ti nascondo, che ne sentivo la piena responsabilità, e ci tenevo che ogni cosa andasse bene.

Quando invece, ho provato a fare alcuni viaggi in gruppo, non mi sono trovato bene. Non fa parte del mio modo di essere, e, non so adeguarmi agli altri. Il viaggio per me, fatto in quel modo, diventa una sofferenza.
La collaborazione, di sicuro è maggiore nel caso di un imprevisto, certo, anche se, mi vien da pensare che alle volte le migliori amicizie si rovinano proprio durante questi viaggi.
Saro' un asociale, saro' un lupo solitario, ma questo è il mio parere.


Concludo dicendoti che, la sensazione che provi quando sei solo con i tuoi pensieri sotto il casco, spensierato, e ti godi quello che hai intorno, senza sapere di avere dei vincoli per seguire quello o per farti seguire da quello, è impagabile.
Così come è indescrivibile la sensazione che si prova, quando ci si ferma in una stazione di servizio, e tu arrivi lì, da solo con la tua moto, e c'è un gruppo di motociclisti che ha il piacere di scambiare due chiacchiere con te. ;)

GIANFRANCO 13-05-2010 15:56

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 4767850)
viaggiare da soli è bellissimo , fermarsi a mangiare qualcosa la sera solo come un cane è la cosa piu' triste al mondo.

imho ovviamente

... puoi sempre conoscere qualche figona svedese... o croata. ;)

GIANFRANCO 13-05-2010 15:57

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 4767870)
viaggiare in solitaria è molto bello però quando la sera ti fermi e non hai nessuno di fianco che tristezza.

Toto', accendi un falo' sulla spiaggia, ti rulli una cannetta, una birra, cielo stellato..
e nessuno che rompe i cojoni, che vuoi di piu???

CammelloStanco 13-05-2010 15:57

Fatto un paio di WE lunghi in solitaria, bellissimo, emozionate, ma quoto tutti voi sulla "sera"...pizza e birra da solo senza una faccia amica con cui sparar panzane sulla stupenda giornata trascorsa...hmmm quello è un po' tristo.

In merito all'organizzazione, sì, essendo da soli bisogna organizzarsi proprio bene per non perdere del tempo in giro, avere voglia di curiosare e guardare, chè non c'è l'amico o la morosa a darti il "Pungolo" se hai un attimo in cui sei un po' giù.

Proprio domani parto per una mini-solitaria fino in Lussemburgo e già lo so che a Colmar patirò un po' la solitudine la sera, ma per una notte, mi serve per riflettere.

E' cmq un'esperienza molto bella.

Ovvio che non ci andrei in Marocco o Tunisia (per non parlare di altre mete), lì non c'ho il fegato...se si scassa qualcosa che faccio?? E poi, no way, quelle esperienze, fatte in 2, MAX 3, uniscono molto le amicizie.

SKITO 13-05-2010 15:59

Gianfrà non sempre è cosi prova a fermarti al nord Europa la sera alle 23 (che c'è ancora il sole) ma per strada non trovi un'anima in genere

Panda 13-05-2010 16:00

Quote:

Originariamente inviata da GIANFRANCO (Messaggio 4767893)
Toto', accendi un falo' sulla spiaggia, ti rulli una cannetta, una birra, cielo stellato..
e nessuno che rompe i cojoni, che vuoi di piu???

peroni e luky stike !

GIANFRANCO 13-05-2010 16:01

Voi mangiate da soli, perchè volete mangiare da soli!!!
Se andate in un posto, e vi sentite "fuori" da quel posto, e non vi integrate con la gente del posto, sarete sempre "quelli di fuori" che mangiano da soli.
Dovunque sono andato non conoscevo un cane, ma chissà come mai, a fine serata mi torvavo sempre a far due chiacchiere e a bere o mangiare in compagnia di qualcuno!
Dalla famiglia sarda, ai siciliani in Germania, ai tunisini, alle ragazze di Kiev e di Tallin o di Minsk.. alla fine, ho sempre conosciuto qualcuno, e la sera finivamo con il passare il tempo insieme. E' questione di carattere.

SKITO 13-05-2010 16:02

Quote:

Originariamente inviata da GIANFRANCO (Messaggio 4767893)
Toto', accendi un falo' sulla spiaggia, ti rulli una cannetta, una birra, cielo stellato..
e nessuno che rompe i cojoni, che vuoi di piu???

si vero però dopo 1-2-3-4 sere inizia la noia, chiaro se conosci qualche donna magari è diverso, ma anche in questo ci sono dei risvolti che a volte sono peggiori della solitudine.

uastasi 13-05-2010 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 4767904)
peroni e luky stike !

pipi e patati e amaro del capo..........

GIANFRANCO 13-05-2010 16:02

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 4767900)
Gianfrà non sempre è cosi prova a fermarti al nord Europa la sera alle 23 (che c'è ancora il sole) ma per strada non trovi un'anima in genere

Toto', alle 23:00 non cammina nessuno per strada nemmeno a Latiano o a Crispiano o a Trepuzzi!

CammelloStanco 13-05-2010 16:05

Pure a me capita di conoscere qualcuno, anzi ho sempre un GRAN VOGLIA di condividere la giornata e di raccontarla a qualcuno...sempre se lo trovi!

Mi ero fermato a sospel, ma ZERO, non c'era anima viva...lì con chi condividevo???? Cmq la prendo come una sfida la tua Ginfrà, anzi, 'na scommessa, mi metto d'impegno e provo a far conoscenza domani sera!

SKITO 13-05-2010 16:07

Quote:

Originariamente inviata da GIANFRANCO (Messaggio 4767920)
Toto', alle 23:00 non cammina nessuno per strada nemmeno a Latiano o a Crispiano o a Trepuzzi!

Bo io se il viaggio è lungo 10-15 giorni preferisco avere qualcuno a fianco, sarà che sono invecchiato, ma lo preferisco, chiaro da ragazzo ho sempre viaggiato da solo ed è stato bellissimo :eek:

uastasi 13-05-2010 16:09

io viaggio spesso da solo e vi assicuro che a Latiano e Trepuzzi e' un deserto che neanche il Kalahari, per non parlare di Alezio e San Simone.............

Deleted user 13-05-2010 16:11

aggiungo dicendo che uno come Gianfranco se mi si siede al tavolo mi alzo e me ne vado ....

GIANFRANCO 13-05-2010 16:17

Ma non è un discorso di sfida, è un discorso caratteriale.
C'è chi è portato, poichè è estroverso, mettila come vuoi, a chiedere pure alla commessa del negozio di abbigliamento, se vende francobolli, con la scusa di conoscerla..
O chi magari, entra in un ristorante italiano in Germania, e fa due chiacchiere con il titolare e diventa amico..ed il giorno dopo, e l'altro ancora, il titolare manco gli fa pagare il conto..
Oppure, chi entra in un negozio di abbigliamento moto in Germania, alle 19:25 per comprare un sottocasco, (chiudeva alle 19:30), e rimane a chiacchierare con il titolare, che prima non conosceva, sino alle 21:00, e si scopre che l'italiano ha una BmW, e il titolare una Ducati... finendo poi entrambi a bere birra e a mangiare.

Oppure ad Aifa, in mezzo al casino, senza sapere mezza parola di israeliano, chiedi ad una ragazza dove comprare un paio di Levi's... e la sera finisci a ballare con lei.
Meglio ancora a Minsk, con il freddo glaciale, chiedi ad una cassiera di un negozio di vasi, dove vendono il Calippo, ...e poi la sera, finisci per farle assaggiare gli spaghetti alla carbonara.

Ci vuole solo buona volontà, e spirito, poi, alla fine, qualcuno ti conosce. ;)

SKITO 13-05-2010 16:17

@stuka
rotfl .... :lol:

GIANFRANCO 13-05-2010 16:18

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 4767949)
aggiungo dicendo che uno come Gianfranco se mi si siede al tavolo mi alzo e me ne vado ....


La prossima volta ti portero' a vedere quanto è bella la Valle dei Templi... :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©