Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   r 1150 r (anno 2005) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=271794)

dylandog12 11-05-2010 23:04

r 1150 r (anno 2005)
 
Cari amici , mi chiamo Enzo e sono di Caserta. Da circa una settimana ho acquistato da un mio collega una splendida r 1150 r del 2005. Chilometri percorsi 4100, l'ho pagata 6000 euro. La moto è in perfette condizioni, sembra nuova , anzi è nuova. Mi sono recato in concessionaria per cambiare tutti i liquidi e per una controllata generale. Tutto perfetto. L'unica cosa che non mi soddisfa sono le gomme , monta delle Dunlop d 207. A me sembrano un po' dure sono che il mio gommista dice che sono in buono stato e che è un po' prestro per cambiarle. Tuttavia , dopo aver preso un po' di condidenza con la moto, credo che opterò per il cambio. Ho letto moltissimi post riguardo le gomme e non avendo nessun riscontro , vado davvero in confusione. Il mio ideale di gomma sarebbe trovare un modello che sia abbastanza "divertente" per le pieghe ed al tempo stessa sicuro sul bagnato. Le più gettonate sembrano essere le Z6 Interact, a detta di molti anche "sincere" come gomme.
La prossima estate ho intenzione di fare un bel viaggio e sarò costretto a montare un bauletto posteriore, è vero esteticamente non è il massimo ma si ha una bella capacità di carico. Sono orientato verso un modello della Givi, sapete quale si adatta meglio alle nostre mukke ed il loro relativo prezzo?
Ultima domanda, sono alla ricerca di un telo per coprirla in modo adeguato per condizoni esterne e che la protegga dalla pioggia. Anche in questo caso accetto consigli, sparatemi qualche marca e relativo prezzo.
Per concludere, che fantastica moto!
Divina mukka.

Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro vorranno darmi un consiglio e complimentarmi per lo splendido Forum.

deangy 11-05-2010 23:27

Ciao Enzo inanzitutto ti 6 presentato nell'apposita sezione?
cmq x le gomme io ho stoot le metz m3 e a dire il vero ne sono rimasto soddisfatttttissimo!
ho all'attivo 10000 km ma sono finite te le consiglio ho fatto viaggi in largo e lungo pioggia neve e caldo fino in grecia consigliatissime1
ODESSO MONTERò LE DUNLOP QULIFER ho avuto un'occasione!
X IL BAULETTO POCO BELLO UN BEL GIVI V 46 E CARICHI TUTTO

Welcome 12-05-2010 00:11

Le dunlop 207 non sono le sue gomme e parlo per esperienza personale.

Monta qualcosa di piu' recente progettazione come le Diablo Strada o le Z6 interact se vuoi fare strada e hai guida turistica.

Stai alla larga delle Bridgestone BT021.

Se invece sei uno smanettone non saprei consigliarti :lol::lol::lol:

dylandog12 12-05-2010 10:18

Mi sono appena presentato nell'apposita sezione. Anch'io avevo pensato alle M3, ho solo qualche dubbio sulla tenuta sul bagnato. Non sono uno smanettone,anzi, tuttavia le Dunlop d 207 di serie non mi sembrano un granchè. Su teli per coprirla all'esterno non mi consigliate nulla?
Per il bauletto della givi, guardando il catalogo in rete, avevo pensato ad un V46 Tech. Alla fine credo che mi tapperò il naso e lo monterò. Sapete a che prezzo si può trovare?

pierino 12-05-2010 22:54

-sulle gomme sono in paranoia anche io. Le devo cambiare e sono indeciso. Sopra ho le z6 e mi son trovato bene. Sarei orientato per le interact
-io monto un vecchio givi maxia da 52 lt. Ho quello da 18 anni ;) esteticamente è un pugno ma è funzionale.
-ho comprato 2 mesi fa un telo della tucano urbano. 35 €. va bene x esterno, mi sembra buono

matteucci loris 12-05-2010 23:45

puoi provare le metz M5,chi le a provate,dicono che vanno molto bene:lol:

dylandog12 13-05-2010 09:59

Per il momento sono orientato verso le M3, se qualcuno mi "spara" qualche prezzo mi farebbe un grosso piacere. Mi resta il dubbio sulla tenuta sul bagnato.
Per quanto riguarda il telo coprimoto da esterno, credo di rivolgermi a quella ditta di Livorno di cui nel forum si è tanto parlato. Il bauletto Givi per il momento lo metto in stand-by, devo prendere coraggio per mutare l'estetica della moto.
Non ho sentito nessun rumorino particolare fino a questo momento: battito in testa o cambio rumoroso. A me sembra perfetta! Sarò innamorato? ;)

ggk 13-05-2010 10:09

mi sa che con 4000 Km trovare rumorini sia difficile ;)

gibona 13-05-2010 17:51

Mez.Z6 interact a vita (euro 280,00 compreso equilibratura e montaggio), bauletto Kappa 48 lt. + attacco dedicato da utilizzare su maniglie originali BMW porta valigie + schienalino (euro 200,00). Estetica...non male.

dino_g 13-05-2010 22:51

Un consiglio che mi sentirei di dare sul telo: prendine uno traspirante, altrimenti l'umidità condensa sotto. E occhio che non sia di quelli che lasciano graffi sulla carrozzeria.

Francesco Palumbo 14-05-2010 15:22

Enzo per unfattore estetico ti sconsiglio il bauletto della givi, la moto e' molto piu' accattivante con le due borse laterali originali, anche se io la preferisco senza.
ciao e buon divertimento.

andreabc 14-05-2010 16:57

gomme pirelli diablo rosso. le provi e non vorresti più scendere dalla moto.
bauletto... sono uno di quelli che ci ha pensato sul serio... alla fine rotor morbido sul portapacchi e via!
la rr non è fatta per avere un bauletto...

dylandog12 15-05-2010 10:04

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 4769393)
Un consiglio che mi sentirei di dare sul telo: prendine uno traspirante, altrimenti l'umidità condensa sotto. E occhio che non sia di quelli che lasciano graffi sulla carrozzeria.

Potresti darmi qualche indicazione su marca e modello di telo che abbia tali caratteristiche?

dylandog12 15-05-2010 10:07

Quote:

Originariamente inviata da andreabc (Messaggio 4771515)
gomme pirelli diablo rosso. le provi e non vorresti più scendere dalla moto.
bauletto... sono uno di quelli che ci ha pensato sul serio... alla fine rotor morbido sul portapacchi e via!
la rr non è fatta per avere un bauletto...

C'è bisogno di qualche supporto per montare questo rotor morbido?
L'idea mi piace!
Mi piacerebbe vedere qualche foto per vedere l'effetto.Sempre che non ci siano controindicazioni inerenti la sicurezza.

er-minio 15-05-2010 10:18

Le D207 le montava di serie la R1150R. Non so per quale motivo.
Oltretutto sul cerchio da 5" stanno "strette" :lol: ergo: hanno un profilo strano. :wink:
Cambiale se cominciano ad essere (e lo sono) vecchiotte.

dylandog12 21-05-2010 18:35

Dal 2005 ad oggi c'è stato qualche richiamo per la r1150r?

sauternes 21-05-2010 18:47

per le gomme ti consiglio quelle che ho su adesso: Dunlop Roadsmart.
prima avevo delle Metzeler Z6 (non Interact) e secondo me queste sono molto meglio.
tra l'altro le ho montate a dicembre e mi sono sembrate ottime anche in condizioni e di asfalto bagnato e sporco (ovvio che non esageravo con pieghe e staccate...).
non ricordo di preciso quanto le ho pagate ma ricordo che era lo stesso o 10euri in più rispetto alle Z6 Interact (quindi 280 o 290).

adessociprovo 21-05-2010 18:53

fiumi di post sulle gomme.... argomento sempre attuale :lol:

ho appena montato le Z6 roadtec interact... ero convinto di avere una guida assolutamente turistica.. (non sono uno smatonne ma se trovo gli spazi giusti mi piace vedere la moto che piega di brutto e aprire bene il gas...) e invece devo dire che le trovo un pò......... legnose!
"forse" dureranno qualche K in più delle altre (?) ma non ho avuto quella bella sensazione di "leggerezza".

(azz le ho montate da pochi giorni e ho già fatto più di mille km... prevedo un rapido cambio..)

dylandog12 06-06-2010 00:31

Dopo i primi 500 km sono in grado di dare un primo giudizio su questa mia nuova mukka: moto molto maneggevole e facile da guidare con una spiccata sensazione di confort, gomme da cambiare assolutamente ( credo che proverò le michelin pilot road 2), cambio che diventa un po' rumoroso quando la moto è calda. Ho dovuto togliere un po' di olio motore , alla misurazione era oltre il limite massimo ( cambio olio effetuato presso officina ufficiale BMW, si vede che ne avevano in abbondanza). Ho ordinato il telo presso quella "famosa" ditta toscana e ho deciso che non monterò il bauletto posteriore per non turbare l'estetica della moto. Ripiegherò su una borsa da serbatoio che farà compagnia a quelle rigide laterali touring.
Soddisfatto da 1 a 10 dell'acquisto: 10 e lode.
Non potevate dirmelo prima che lo sfizio me lo facevo passare qualche anno fà?

Buona mukka a tutti!

er-minio 06-06-2010 00:43

Quote:

Ripiegherò su una borsa da serbatoio che farà compagnia a quelle rigide laterali touring.
Con le touring e la borsa da serbatoio, in 2, ti porti appresso verramente tutto, ed anche oltre. Ci ho viaggiato tantissimo così, senza grossi problemi.

Un'altra opzione è aggiungere il borsone a rollo BMW o Wunderlich (o una sacca stagna qualsiasi) sul portapacchino che puoi montare sugli attacchi valige.

Così ci andai nel 2006 in germania, anche troppo roba :lol:
http://farm1.static.flickr.com/93/22...db775c436b.jpg
http://www.flickr.com/photos/er-mini...in/set-1045592

dylandog12 06-06-2010 09:51

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 4835340)
Con le touring e la borsa da serbatoio, in 2, ti porti appresso verramente tutto, ed anche oltre. Ci ho viaggiato tantissimo così, senza grossi problemi.

Un'altra opzione è aggiungere il borsone a rollo BMW o Wunderlich (o una sacca stagna qualsiasi) sul portapacchino che puoi montare sugli attacchi valige.

Così ci andai nel 2006 in germania, anche troppo roba :lol:
http://farm1.static.flickr.com/93/22...db775c436b.jpg
http://www.flickr.com/photos/er-mini...in/set-1045592

Quanto costa un copriserbatoio + borsa come quelli che hai in foto?
Per il borsone a rollo dovrei montare prima la piastra posteriore visto che al momento ho solo gli attacchi laterali per le touring.

newbiker 06-06-2010 10:13

il portapacchi pot lo trovi usato su subito.it e forse anche il copriserbatoio.
vade retro givi:(
il ho preso il soft bag originale perfetto per la citta.per una vacanza quoto la borsa rollo di er minio

er-minio 06-06-2010 11:04

Non ricordo. Mi pare il bagster venisse 120 euro, più qualche altro centinaio di euro per le borse...

Il portapacchi posteriore cercalo online, se ne trovano parecchi.

gerba71 06-06-2010 11:56

Ciao, io ho appena montato le Mez.Z6 interact (270 euro) e mi trovo benissimo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©