![]() |
piove nella valigia adv.
nella valigia di dx in allu della adv trovo sempre acqua, capita anche ad altri?
mai caduta da quella parte, guarnizione a posto. mi sorge il dubbio che si infiltri attraverso il bordo di plastica o dove è agganciata la serratura per il fissaggio al telaio. consigli da chi ci è già passato, sò che ci piove non fate i timidi..... |
Che la valige non siano a tenuta stagna si sà, ma che ci piova?:confused: Fatti diversi bagni e mai avuto problemi:).
Ammesso che i rivetti della serratura si siano allentati non credo che ci passerebbe così tanta acqua! (comunque la valigia non sarebbe fissata a modo);) |
anche io ho lo stesso problema...non ho ancora scoperto da dove si infiltra l'acqua. appena trovo il tempo (è due anni che lo dico!!!) mi metto a controllare.
Se hai notizie fammi sapere. A presto. |
anche io ho lo stesso problema.... mah??????
|
alla faccia di chi dice peste e corna delle Vario ;)
|
se la guarnizione è pulita ed è senza ammaccature, riempi la valigia d'acqua fino a metà chiudila e lasciala per un po di tempo su ogni lato vedrai che la perdita la trovi.
altro metodo; riscalda dell'acqua fino ad ebollizione,poi metti la pentola con l'acqua nella valigia e tappala, aspetta un po' in modo che vada leggermente in pressione, poi con uno spruzzino contenente acqua e sapone per i paitti bagna tutte le giunzioni, rivetti e guarnizioni, dove ti farà le bolle avrai la falla. |
ADV....quale ?
nelle Alu della 1150 ci vuole l'ombrello...1200 ancora devo verificare |
dal profilo direi le alu della 1200
|
confermo le infiltrazioni.:(
messe sotto al rubinetto (chiuse ovviamente) per lavarle, una volta poi aperte vi ho trovato dentro + o - un bicchiere d'acqua in entrambe. che giramento di balls:mad::mad: non ho verificato però da dove passava...:confused::confused: |
Ve lo dico io da dove passa, attraverso la garnizione del coperchio io ho fatto un passaggio di colla a caldo all'interno, per l'esattezza in quel piccolo scalino che si forma tra la plastica e l'alluminio, e non passa più niente, anche questo argomento è già stato trattato ciao ciao.
|
posta una foto di ove hai messo la colla.
sarà già stato trattato, ma non risolto nell'unica discussione che avevo trovato. |
se vi compravate le hepco beker modello GOBI oltre a spendere meno della metà non vi entrava acqua perchè stagne.
|
Ecco si, ditemi dove "tappare" perchè non immaginavo proprio non fossero stagne!
Sinceramente la presenza dei due sfiati sulle laterali e il fatto che il posteriore mi vada sottovuoto al variare della pressione atmosferica, mi facevano pensare fossero stagne... Ma siete sicuri che non sia un difetto? |
Quote:
|
le vostre alu hanno le valvole di sfiato?..
|
acquistate nel 2008......niente sfiato :confused::confused:.....
|
acquistate nuove nel 2009 e niente sfiato
|
Anche le me, acquistate nuove fine 2009 e niente sfiati. Appena posso verifico se sono stagne o meno
|
dal 2009 in poi tutte con lo sfiato!!!
|
con lo sfiato cosi quando svuoti tutta quell'acqua non si accartocciano :lol:
W le vario :D |
ho risolto, con il martello....
era andata fuori squadra, senza che la moto mi sia mai caduta, due martellate sullo spigolo ed è tornata stagna |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
questione di 2mm, preso martello con testa al teflon e dato due colpi. rimango comunque soddisfatto delle borse, sono indistruttibli, quella di sx ha subito numerose botte e sostenuto tutto il peso della moto stracarica, non si è mossa.......idem il telaietto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©