![]() |
Xmoto tuning
Ciao a tutti sono nuovo nel forum e grazie a Gianfranco ho appena scoperto questa interessante sezione del forum...EliKa Eretica è proprio quello che cercavo perchè cominciavo veramente a sentirmi come un povero eretico abbandonato a se stesso e solo al mondo tra i possessori di BMW che volesse parlare di tuning tra le mucche..:)
OK l'argomento su cui chiedo delucidazioni a chi volesse aiutarmi è l'ECU della mia motina (visibile sull'album del mio profilo) : La famigerata BMS-C II. Le informazioni di cui dispongo sono discordanti in particolare su 2 aspetti: 1)Questa centralina possiede una memoria su cui registra i dati a lungo termine provenienti dalla lambda. E' in grado di modificare con questi dati la mappa prefissata di fabbrica??? in altre parole il modello di centralina in questione e' "autoadattiva"?? lo chiedo perchè sono curioso di sapere se è in grado di annullare eventuali modifiche quali ad esempio un iniettore con flusso maggiore o un chip che inganna il sensore temperatura (come la power frk o la memejet o il boosterplug etc) 2) é una centralina con "full closed loop" o closed loop parziale ? (ad esempio dai 4000 rpm in su? |
A quanto pare in questa stanza siamo in pochi ad interessarci di questa centralina:(...
..........molto pochi....:sad11: ..............................................sono solo....:cry: |
Hai creduto che venissi a portarti la soluzione ai tuoi problemi,vero? E invece no...visto che nessuno ti rispondeva ci ho pensato io,anche se solo in versione di cazzata! Così ne approfitto per cambiare forum!!!! E dai,prova questo fottuto iniettore alla bruta,o la va o la spacca! Magari riesci a spiegare il perchè un monocilindrico (come ktm) di 650 cc (come ktm) alimentato a iniezione e con testa a 4 valvole (come ktm) spremuto dalla casa spara 54 cavalli (NON come ktm,che ne ha 10 in più...perchè???),che mi sembrano un po pochini...non è che è un problema di alimentazione? Troppo poca e troppo controllata ai fini dell'euro? Dai che ci 6 quasi! (anche se non ti risolvo i problemi ti sprono psicologicamente...almeno questo apprezzalo!)
|
Quote:
comunque può darsi che l'iniettore (che ho ordinato, che dovrebbe arrivare la prox settimana, che monterò,,,...) faccia una delle due cose che hai detto alla moto: o la va........ o la spacca!!!!:tard: |
ma se stacco la lambda..
ops dimenticavo. Nell'attesa dell'iniettore maggiorato e di qualche super esperto sulla nostra ECU volevo sottoporre aglieretici del forum un'altra questione che riguarda la sonda LAMBDA :
Ho provato a disconnettere la sonda Lambda dal connettore che porta alla centralina: Non si accende alcuna spia di errore sulla moto e facendo un giretto non ho notato particolari differenze di erogazione....:dontknow: Ho letto su altri forum che se si vuole staccare la lambda è necessario un "ingannatore di sonda lambda" che consiste di un connettore con una resistenza che simula il rapporto AFR ideale per l'euro 3 (14,7:1). Ma la domanda è: se stacco la lambda dal connettore che segnale torna alla centralina dei tre possibili sulle lambda a banda stretta: grasso, magro, o lambda 1(stechiometrico):read2:? |
Lieto di leggerti anche di qui. ;)
Vedrai che prima o poi usciranno consigli e suggerimenti, non ti scoraggiare. |
Secondo me alla centralina arriva un valore standard (tipo un colpo alla botte e uno al cerchio...),per le husqvarna 450 e 510 a iniezione la casa forniva un kit di elaborazione che consisteva nello scarico con doppio silenziatore,il tappo per la sede della sonda e la resistenza che dici tu. Suppongo ke dia un segnale di rapporto aria benzina quasi perfetto,per non generare errori...io di elettronica non capisco una mazza,ma ti posso assicurare che per un monocilindrico la miscela perfetta non esisterà mai,è troppo suscettibile come motore. Però è anche vero che se fosse magro o grasso,e tenuto sempre a manetta scoppia...come è vero che a bassissimi giri sarà sempre zoppo. Quindi suppongo che la resistenza dia un segnale di rapporto perfetto,visto che le due condizioni di prima non si avranno mai per tutto il tempo di utilizzo! Spero di essermi fatto capire...!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©