Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Downshifting (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=271440)

pradu 10-05-2010 11:34

Downshifting
 
E' da qualche tempo che sto facendo una riflessione.

Ho una moto che da guidare dà molte soddisfazioni, ha prestazioni anche superiori al ragionevole su strada, ma che non mi soddisfa appieno. Non sono comodo nell'uso prettamente turistico, che è sempre stato un elemento fondamentale nel mio uso della moto. Quest'anno la Sicilia è stata effettivamente un po' sofferta proprio per questo.

E quindi ultimamente mi trovo un po' disamorato del mezzo, ho poca voglia di saltare in sella ed andare, o di fare anche solo una passeggiatina di pochi km in compagnia della mia metà.

Poi, un paio di giorni fà, per necessità, ho preso la Nevada per fare un centinaio di km e mi sono trovato proiettato in un'altra dimensione. Un mezzo senza troppe pretese (ha si e no 50cv) ma comodo, che invita a passeggiare, a riscoprire che la moto non è solo ed esclusivamente un susseguirsi di curve e una ricerca di asfalti perfetti, ma che fuori da quel nastro c'è un mondo e che ci si può divertire anche con la metà dei cavalli.

E allora mi sta venendo voglia di ritornare un po' indietro, alla ricerca di un mezzo che mi permetta tutto questo con anche, ogni tanto, la possibilità di togliersi qualche piccola soddisfazione di guida, sempre senza esagerare. E quindi ho smesso di guardare i 1000 o 1200 in giro, e comincio a considerare una motina onesta, comoda come postura, economica e che forse mi permette pure di cambiare 'alla pari' con la mia (con un po' di lavoro per vendere questa e trovare un buon usato).

Io un'idea ben precisa già ce l'ho, ho scritto tutto questo (anche un po' infiorettando il tutto) giusto per lanciare un sasso nello stagno in un forum dove si discute di moto da 15-20K euro come se si trovassero nelle patatine.

E sono anche cosciente che il mio in parte è un discorso tipo 'volpe e uva', potendo probabilmente mi orienterei anche io su uno dei suddetti modelli da 20k, è solo che forse, con un po' di umiltà, ci si può divertire e non poco anche con motine che costano come gli scarichi dei nostri BMW.

pluto67 10-05-2010 11:49

Quote:

Originariamente inviata da pradu (Messaggio 4754894)
E' da qualche tempo che sto facendo una riflessione.



Poi, un paio di giorni fà, per necessità, ho preso la Nevada per fare un centinaio di km e mi sono trovato proiettato in un'altra dimensione. Un mezzo senza troppe pretese (ha si e no 50cv) ma comodo, che invita a passeggiare, a riscoprire che la moto non è solo ed esclusivamente un susseguirsi di curve e una ricerca di asfalti perfetti, ma che fuori da quel nastro c'è un mondo e che ci si può divertire anche con la metà dei cavalli.

Ciao, d'impulso ti direi di provare il carotone, che mi ha fatto ritornare una voglia matta di girare e girare e girare ancora...... ma forse non sarebbe proprio rispondente a tutte le tue richieste. Quello che hai provato tu con la Nevada, io l'ho provato con la Bonneville , una motocicletta veramente bellissima da guidare ........e basta. E , ovviamente, non sto scherzando.
Fabio

pv1200 10-05-2010 11:54

Il tuo discorso non fa una piega.. in primis sono concorde sul fatto che se la vecchia non ti trasmette più delle belle sensazioni è ora di guardare altrove prima di perdere la voglia di usare una moto in secondo luogo esistono sul mercato offerte di moto di 2^ mano a prezzi ragionevoli con le quali fare dell'altro tipo andare al lavoro girare in città sporcarla nel fango o affondare nella polvere del deserto Fortunatamente io con la mia non ho questi problemi ma una piccola, tipo un vecchio xl600 per le cassate la prenderei..

TrillyGS 10-05-2010 12:01

Giessina?? Io me la godo anche in coppia... Consumo zero, bel motorino.....

Mansuel 10-05-2010 12:14

Downsizing!
che robbbbba è il downshifting? si fuma?

Prenditi una BMW F650GS bi

pradu 10-05-2010 12:15

http://it.wikipedia.org/wiki/Downshifting

è un parallelo... cercare la semplicita quando le proposte oggi sono moto sempre + complicate.

Nano 10-05-2010 12:41

Secondo me hai battuto la testa, comunque in ordine di gradimento:

Kawasaki Versys (o le sua varianti stradali che pero` mi piacciono meno)
BMW F650GS bizilindrica
Suzuki DL 650 v-strom

Se ti piacciono le old fashioned triumph o guzzi V7, peccato che non facciano piu` la Kawa w650

TAFFO 10-05-2010 12:54

prima o poi mi deciderò a farti provare l'AT

Nano 10-05-2010 12:58

Mi hanno detto che sei diventato un fermone da quando hai l'Africa...

ATkappa 10-05-2010 12:58

Quote:

Originariamente inviata da UMUM (Messaggio 4755215)
prima o poi mi deciderò a farti provare l'AT

si ma prima non fargli provare il 1200 rs... :lol::lol::lol:

pradu 10-05-2010 13:15

Bravo N'ano, hai centrato in pieno.

TAFFO 10-05-2010 13:22

Quote:

Originariamente inviata da Nano (Messaggio 4755234)
Mi hanno detto che sei diventato un fermone da quando hai l'Africa...

hai proprio ragione, mi fermano quei 60 puledri mancanti per acciuffare il .fun:mad:

Nano 10-05-2010 13:25

La versys l'avevamo provata per Elena, solo che ha preferito la v-strom perche` e` un pochino piu` "abitabile", pero` mi era piaciuta molto, bella ciclistica pronta, leggera, abbastanza protettiva.
Forse come moto da turismo e` un po'troppo reattiva.
Parlo ovviamente del modello 2006-2009, quella nuova non so anche se a occhio non mi sembra molto diversa.
Se invece ti interessa provare la v-strom basta che tu faccia un fischio.

lucar 10-05-2010 15:01

ale vuoi provare un we la versys di anna???????? io alla porca mi son divertito come un bimbo soprattutto nel rientro con claudio e company :-)
pensa che io l'ho pagata 4500 di 10 mesi con 2200km... ti avanzerebbero dei soldi...
come dice nano la vstorm è più comoda, ma la versys è più divertente :-)

pradu 10-05-2010 15:06

la vstorm e' + comoda se sei 1.80, siccome la mamma mi ha fatto corto...

cmq per una provetta (non un we, mi basta mezza giornata :) ) mi prenoto

Ste02 10-05-2010 15:07

io infatti ho una scimmia terribile per la Guzzi V7 Classic!!!

charlifirpo 10-05-2010 15:14

Quote:

Originariamente inviata da pradu (Messaggio 4754894)
E' da qualche tempo che sto facendo una riflessione. ...


E' da qualche settimana (forse complice la bella stagione in arrivo) che mi sono ritrovato a fare più volte le stesse considerazioni; ho una bellagio che adoro ma che non è proprio il massimo come leggerezza e versatilità d'uso (soprattutto in ambito turistico) così ti capisco perfettamente; anche io poi potrei, sbattendomi un po', fare un cambio alla pari con un buon usato adatto alla bisogna, ma già so che, se l'occasione non mi si presenta sotto il portone di casa, sono troppo pigro per mettermi alla ricerca :(;
tu a che moto avevi pensato?

pradu 10-05-2010 15:37

se leggi tutto il post e' abbastanza evidente...

Per i pigri, cmq, Kawasaki Versys

charlifirpo 10-05-2010 15:46

Io stavo pensando invece al GS 650 twin, sai neanche io sono 1,80 ;) e la versys credo sia anche più alta del v-strom, più o meno ai livelli del nuovo transalp, non che sia un problema insormontabile ma cercando comodità e maneggevolezza con i bagagli...

lucar 10-05-2010 16:07

Quote:

Originariamente inviata da pradu (Messaggio 4755752)
la vstorm e' + comoda se sei 1.80, siccome la mamma mi ha fatto corto...

cmq per una provetta (non un we, mi basta mezza giornata :) ) mi prenoto

la si organizza! stasera lo dico ad anna, magari se tu hai la possibilità di farlo durante la settimana, anna se c'è bello sale a bollate in moto tu passi di li e te la pigli dalle 8,30 alle 18...

pradu 10-05-2010 16:39

magari non questa settimana :lol:

http://www.ilmeteo.it/portale/meteo-breve-termine

ci sentiamo semmai in mp.

lucar 10-05-2010 16:51

certo passo e chiudo!

managdalum 10-05-2010 17:04

mi sembra abbia già detto tutto tu, e se quelle sono le sensazioni che provi, in buona parte le condivido.
Tra l'altro le condizioni delle strade, i limiti ed il traffico giustificano sempre meno scelte diverse da quella che ti stando orientando a fare

Panda 10-05-2010 17:18

verys...(la nuova è ancora piu accattivante)

o la bonny :)
imho

Don57 10-05-2010 20:10

...sul filone, io la mia metà troviamo parecchio divertente la Ducati Hypermotard 796 che, per gite tipo 200 km max con percorsi senza autostrada (oppure con poca autostrada, ma in questo caso max 120 km/h!), è divertente, ha prestazioni più che adeguate, è sufficientemente comoda ecc. Di fatto è una stradale, ma "svelta"... E con un prezzo interessante.
In città è insuperabile (ho i retrovisori a sul manubrio, non quelli originali che la rendono larga come una Panda).
Provare per credere, a meno non si abbia una allergia verso Ducati...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©