Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Acquisto R850R COMFORT 2005 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=271423)

miticone 10-05-2010 10:09

Acquisto R850R COMFORT 2005
 
Buongiorno/Ciao a tutti,

Sono nuovissimo iscritto a questo forum ma che ogni tanto leggo perche' lo trovo interessante ed esaustivo.

Vado al sodo scusate, da sempre innamorato della R850R mi accingo ad acquistare da un privato (anzianetto) che per problemi di salute non puo' piu' utilizzarla ed è costretto alla vendita un 2005 con soli 6.700 km.

Chiedo consigli in quanto la moto è ferma in garage da 3 anni, l'ultima volta l'ha utilizzata nel 2007; l'ho vista ed era tenuta in carica con apposito alimentatore e nonostante fosse ferma da tre anni è partita al primo colpo rimanendo accesa senza nessun problema.

Stato perfetto ma secondo Voi (a parte le gomme) devo far controllare qualcosa ad un conce o posso verificare io attendendo i 10.000 km per il tagliando del caso?

Grazie a tutti/e per gli eventuali graditi suggerimenti.

Buona giornata
Miticone

BENCI 10-05-2010 10:17

... nulla, a parte eventuali punti di ruggine (che non dovrebbero esserci), fai un paio di tagliandi ravvicinati.
il primo sostituisci tutti i liquidi - freni, frizione
poi olio motore +filtro, olio cambio, olio trasmissione. filtro aria.
Io personalmente rifarei tutto dopo un 1000 km ... si mille. Dopo 3 anni ferma la voglio lavare un pochino dentro :-)

miticone 10-05-2010 10:56

Grazie Cattivik,

Scusa la precisazione ma non voglio fare casini ed essendo molto neofita sull'argomento; quindi se ho ben capito sostituisco:

Liquidi freni, frizione e ci faccio 1 migliaio di km

poi sostituisco:

olio motore +filtro, olio cambio, olio trasmissione. filtro aria.

E vado fino a 10.000 giusto?

dino_g 10-05-2010 12:01

Non proprio...

Sostituisci TUTTO subito: liquidi freni e frizione, olio motore, cambio e trasmissione, filtro aria e olio. E' tutto stravecchio.
Se è rimasta ferma tre anni ci saranno forse dei depositi nel serbatoio, io per cascare in piedi leverei la benzina vecchia e metterei qualche litro di 100 ottani. Controlla il filtro dentro al serbatoio.
Poi ovviamente farei fare una bella regolazione ai CF e alla registrazione valvole.
Controllare lo stato delle candele e anche quello della batteria, che sembra ok ma non si sa mai: fatti regalare il mantenitore di carica, è un accessorio indispensabile.
Cambia le gomme, non solo hanno almeno tre anni (magari non le ha mai cambiate e quindi ne hanno sei...) ma se la moto non è stata sollevata saranno ovalizzate.

Quindi qualche bel giro sempre con benzina a 98-100 ottani che aiuta a pulire gli iniettori (anche un additivo non fa male).
Poi farai il regolare tagliando dei 10.000 che probabilmente sarà anche quello annuale del prossimo anno, ma dipende da quanto viaggi.

Hai una moto praticamente nuova, 7000km sono niente.

saluti, Dino

SKA 10-05-2010 12:21

Quoto Dino su tutti i lavori elencati, solo le valvole non le ritengo strettamente necessarie, le farei ai canonici 10000 perchè non perdono la regolazione a stare ferme mentre i vari olii si deteriorano e possono causare guai, in particolare non sottovalutare l'olio della frizione che sembra funzionare sempre bene ma alla lunga... ed aggiungo il reset della centralina che non fa mai male. Cerca le Vaq nella sezione del meccanico ne box.

rasteo 10-05-2010 12:33

Per prima cosa complimenti :D
...poi fai pulire il serbatoio e butta la vecchia benzina, anche io ho preso una R850R del 2006 con 5400Km, in pratica nuova e senza uno segno, ma era ferma da un anno e mezzo e il sedimento della benzina e la sporcizia dei vecchi pieni hanno attappato il filtro del carburante e sono rimasto dopo pochissimo che la usavo a piedi :mad:
Vi sto che ci sei fai dare anche una controllata alle fascette strangola fili... problema noto di questi modelli.
Ciao e buon divertimento!!!

miticone 10-05-2010 13:15

Grazie a tutti per i dovuti e impagabili consigli e ci sono parecchie cose da fare ma d'altronde è una moto praticamente nuova e lo avevo messo in preventivo essendo restata ferma tutto sto tempo di doverla "curare", speravo meno.

Scusate, magari non è il forum adatto (se non lo è faccio un post nel forum di riferimento che mi suggerirete quale è) ma gia' che ci sono Vi chiedo, lavorando a Milano ma abitando vicino a Caravaggio, se avete dei nominativi su a chi possa rivolgermi x svolgere tutti i lavori elencati dettagliatamente; concessionario oppure meccanico Vs. di fiducia (magari leggermente meno oneoroso del conce bmw ufficiale oppure anche qualcuno di Voi che magari lo fa gia' abitualmente per il suo mezzo, io mi fido a occhi chiusi degli utenti, a volte sono piu' bravi e competenti dei centri assistenza stessi.

Un buon "meccanico" credo sia paragonabile ad un buon medico per la salute del nostro mezzo.

Grazie ancora.

BENCI 10-05-2010 14:11

... si in effetti ho scritto un pò incasinato :-) ... ma gli altri fanno un lavoro egregio ;-)

miticone 11-05-2010 08:55

Grazie molte per i suggerimenti di ieri ai gentilissimi Cattivik-Dino_g-Rasteo e SKA.

Un'ultimo consiglio, forse il piu' importante, quando la ritirerò dal venditore un centinaio di km per tornare a casa e mostrarla agli amici li posso fare o è consigliabile portarla direttamente in officina per i lavori suddetti?

Gracias e buona giornata a tutti/e;)

SKA 11-05-2010 15:48

...e chi lo sa, la moto è ferma da 3 anni.... se funziona tutto bene si può anche fare, ma meno km fai prima dei controlli, meglio è.

BENCI 11-05-2010 16:10

se ferma da tre anni un cambio d'oli lo farei fare prima ... solo olio e filtro ... giusto per ...

miticone 11-05-2010 16:22

Grazie ragazzi, vedro' di fare meno strada possibile.

Ciao

Riccio 11-05-2010 20:09

Mi associo. Sostituzione immediata di tutti i liquidi (olio motore, freni, frizione, cambio) e gomme nuove. Ciao e benvenuto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©