![]() |
Consigli ad un amico..
Devo portare un caro amico a vedere un 1150 adv...
si fida molto di me :confused::rolleyes::confused: nella valutazione finale della moto.. Io che ho la medesima moto posso dargli un consiglio facendo un paragone cn la mia di motore.. quindi dopo (o prima) di averla provata posso controllare i cerchi (che sian dritti), eventuali battiti o tikkettii in testa, lo stato della marmitta, eventuali botte nel serbatoio, usura dei dischi e delle pastiglie cuscinetti ruote.... e poi??? Sto giro mi sento ancor + in apprensione di quando le compro io.. xchè so che x lui è un grosso sforzo economico e vorrei fargli comprare una moto davvero ok! Questa moto ha dalla sua il prezzo.. giocano a sfavore invece i tagliandi.. fatti ma nn alla bmw.. Altre 2 info che mi ronzano x la testa.. 1) Il tagliando dei 50k in che cosa consiste nello specifico?? 2) il 1150 adv ha un connettore specifico sul quale posso connettere il navigator 4 x renderlo operativo?? grazie mille!!! Salutoni Matte |
se vuoi alleggerire la tua apprensione puoi fidarti di qlc del forum:confused:......ogni riferimento a persone con cui hai già avuto a che fare è puramente voluto:lol::lol::lol::lol:
|
hihihiihi la sai lunga!!!
Io riferisco... Ambasciator nn porta pena! |
...per il tagliando dei 50.000 devi guardare cosa prevede la tabella.......ora non l'ho sottomano ma se cerchi anche su internet, la trovi.....
per i controlli....dai un'occhiata generica.....come fare un'ispezione.........parti da un senso (alto, basso, avanti , dietro) e cominci a controllare "a vista" i vari elementi......poi passi agli ammortizzatori........e poi , se riesci, fai una giro di verifica...... |
Ciao Ciuupa...non so dirti in maniera specifica cosa preveda il tagliando dei 50k però, considerando che quello "grosso" é quello dei 40k credo sia un tagliando normale...:confused::confused::confused: Infatti oltre a olii e filtri mi hanno sostituito candele e cinghia alternatore...(€430,00...).
PS:se posso darti un consiglio...fai finta che la debba comprare tu la moto! Io ho fatto così quando ho accompagnato un mio amico...e, frenando un pò il suo entusiasmo non avendogli fatto comprare la moto che aveva visto, alla fine mi ha ringraziato avendone presa una in condizioni migliori qualche tempo dopo!!!;) |
Ottimo... Grazie Tom.
Avremo presto un nuovo amico da portare nel ns famoso giretto che dobbiamo sempre fare ma nn facciamo mai... hihi In ogni caso cmq io sulla mia ho 41599 km e la uso davvero pochissimo. Vorrei farle fare il tagliando dei 50k anche se ha fatto da poko (1 anno)) quello dei 40 in funzione di un viaggetto che dovrei fare... (non vorrei che l'olio fosse troppo vecchio ed altre piccole cretinate)... questa del mio amico a livello economico sarebbe un affare... io credo che se nn avrà grossi difetti viene sicuramente a casa con noi... Certo che è impossibile sapere se i km sn originali ?? |
ulteriori consigli dell'ultima ora????
Domani grande giorni mi sa... |
....accensione cero in Chiesa!!........
|
Va che nn compra mica un 1200 eh!!! hihihi
|
Allora l'ha acquistata,
pagata mooolto bene ma cn 2-3 difetti da sistemare. 1) macchia di benzina sul cambio... c'è un alone molto visibile giallo... nessuno sa come mandarla via??? bisogna riverniciare?? 2) il cupolino è parecchio ingiallito-opacizzato.. ma vabbè 3) cuffia del cardano che perde olio.. bisogna cambiare la cuffia o ci sn altri interventi da fare?? Per il restoil motore gira da favola... e la moto è piena di optional ! quindi secondo me ha fatto un affare... Non vi dico quanto ha speso per non deprezzare quelle che ci sn in giro.. (compresa la mia) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
A speso 7500 euro cn valigie alu, 1000 mila accessori touratec e tagliando moto dicembre 2004.. x il cardano dici possa essere qualcosa di + grave?? ed eventualmente riparabile come?? Non dire ciò che penso che tu dica!!!! x il cupolino hai sicuramente ragione.. tanto nn ha nulla da perdere.. x la foto .... bhè ci penserà lui quando la porterà a casa... Grazie mille di tutti i consigli cmq! |
Quote:
se ha l'ABS l'ha presa con un prezzo normale... fai conto che la mia senza ABS con 26.000Km Novembre 2004 senza borse, il concessionario ufficiale l'ha venduta con garanzia un anno (come tutte le moto usate vendute dai concessionari) 7.500 gli accessori in una vendita di usato oramai non contano nulla :mad::mad:, l'unica cosa che può fare la differenza è se ha l'ABS e le borse (intendo differenza nel conteggio del prezzo finale ovviamente) per il cardano lo deve vedere il meccanico, può essere una cretinata tipo che hanno messo più olio del dovuto o qualcosa di più grave cosa che ovviamente non spero per il tuo amico... digli che aspettiamo una foto........ :D:D:D:D |
Quote:
Cmq cercando e ricercando a meno di 8000 nn si trovava niente.. Alla fine secondo me ha fatto un affare.. poi lui lavora in carrozzeria quindi dovrebbe metterla a nuovo spendendo pokissimo.. km 49k. :D |
Quando ho preso la mia pensavo che l'Abs non fosse indispensabile, poi, quando ti capita di sentirlo funzionare al momento giusto, cambi idea al pensiero che forse ti ha fatto risparmiare soldi e dolori. Cmq. mi pare un buon prezzo, due anni fa ho speso 1000 euri in più con circa lo stesso kilometraggio
|
Guarda personalmente la mia ha l'abs ma lo disattivo ogni volta che corro..
Lo trovo invasivo e a tratti anche pericoloso in quanto non mi consente di entrare in curva come faccio abitualmente.. (cioè intraversato) Indubbiamente è utile in caso di pioggia o frenata improvvisa.. anche se ritengo che in quest'ultima situazione un pilota sia in grado di dosare il freno e gestire la frenata cmq meglio dell'abs. Detto questo non voglio creare inutili polemiche xchè so bene che qui c'è qualcuno che non potrebbe vivere senza.. :-) |
Quote:
|
Ho provato a proporla ma tutti gli accessori touratech facevan gola..
e le borse in alu eran indispensabili.. alla fine quella del tuo amico sarebbe costata 9k comprando a parte qualche accessorio.. e son ben 1500 euro in +... che nn aveva.. ;-P |
per me buon prezzo :per cupolino ingiallito e macchia sul motore non e' un problema perche' il primo lo lucidi con pasta abrasiva fine, il secondo lo vernici con vernivce per cerchi che trovi in bomboletta ( cerca perche' ci sono discussioni in merito). Quello che che un po' mi preoccupa e' la perdita sulla cuffia del cardano che quando e' troppo evidente la causa e' il paraolio quindi devi tirare giu il cardano.
|
Per il cupolino digli di usare un buon polish è più delicato di una pasta abrasiva per quanto fine,riguardo l'olio quoto bardino è il paraolio costa 4 o 5 € ma con la mano d'opera si arriva a spendere più di 300 €. La mia lo fà già da un pò ma non crea problemi aspetto di fare anche i cuscinetti previsti a 90.000 km così faccio tutto assieme.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©