![]() |
domanda su Michelin Pilot Road 2
Buon giorno a tutti.
Recentemente un gommista referenziato mi ha segnalato un possibile ondeggiamento sul dritto in velocità riscontrato da alcuni suoi clienti che hanno montato gli pneumatici in oggetto sul K1300 GT. Me ne ha parlato bene, mettendomi pero' in guardia per quanto sopra, pur ricevendo pareri favorevoli dai clienti che li hanno montati e che non ricevono disturbo da tale comportamento. Posso chiedere notizie? Grazie. Buona giornata. |
a gomma nuova per i primi 400 max 500 km
lo fanno un po' tutte in autostrada michelin lo fa un po' più di altre ma dopo quei km non ho sentito più nulla in assoluto le più stabili in autostrada in velocità, tra quelle che ho provato (Z6, Pilot Road, Pilot Power, Angel) sono le Pirelli Angel non ho altre notizie |
3 treni mai successo
|
Mi spiegava che tutto dipende dal fatto che le Michelin non hanno carcassa in acciaio come Pirelli, Metzeler e Bridgestone.
Infatti sarei orientato su Bridgestone BT-023..... |
Qualcuna sa se la specifica GT (Bridgestone BT-023) debba essere su entrambi gli pneumatici o solo su quello anteriore?
Grazie. Ciao. |
Su entrambe. L'anteriore, poi ha un disegno del battistrada differente.
|
personalmente zero ondeggiamenti
|
Viaggia su un binario
|
Ho sempre montato z6, praticamente tra 1200 e 1300 7 treni....ho montato le PR2 con le quali ho già fatto circa 3000 km e devo dire che sono nettamente migliori delle z6, sia nel misto che in autostrada, mai sentiti ondeggiamenti e sono veramente soddisfatto!!!
|
2 treni Z6 "normali con specifiche C e K": nessun ondeggiamento. Z6 Interact con specifiche C e G: ondeggiamenti vistosi per i primi 3-400 km. Ora, tutto ok.
|
Montate da circa 5000 km e ti confermo che ho avuto qualche ondeggiamento all'inizio ma solo con top-case montato ora neanche più con quello. Qualcuno sosteneva che con esa su sport gli ondeggiamenti si attenuavano ma non ho neanche mai provato visto la loro piccola entità.
Per come si comportano tra le curve penso che valgano nettamente la spesa. |
Confermo ondeggiamenti, anche se con moto diversa.
E' il secondo treno che monto, ma con quelli di prima andava come su un binario. Non credo che, al prossimo cambio, ripeterò l'esperienza. |
io le ho montate da poco e di ondeggiamenti nemmeno l'ombra, poi sul misto sono eccezionali, vedremo più avanti quando saranno un pò consumate, pagate 255 eurozzi compreso equilibratura e montaggio. Fino ad ora avevo sempre usato z6 o z6 interact con specifice per le nostre moto, che all' inizio qualche piccolo ondeggiamento lo davano poi più niente. Le PR2 secondo la mia modesta opinione sono di un altro pianeta.
|
navighetor
per curiosità ci leggi che MADE sono le tue PR2? made in spain o made in france? PERRYPA: stessa domanda |
vuoi dire che il problema potrebbe essere legato al Made in???
|
Quote:
|
pare che le prime bimescola michelin le facesse in Francia
poi ha cominciato a farle in spagna leggende metropolitane narrate al bar dei manici del sabato, asseriscono che la produzione francese sia più performante, quindi ero curioso di sapere se c'erano indicazioni su queste diverse reazioni tra le tue e quelle di Parrypa ripeto, leggende metropolitane, ma ero curioso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©