Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Aaahhpperò! Varda varda 'sta Paneuropean! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=270967)

Claudio Piccolo 06-05-2010 15:48

Aaahhpperò! Varda varda 'sta Paneuropean!
 
Ahahahahaaa!!! Dopo avervi stracciato i maròni con la Varadero me n'è venuta in mente un'altra. La Paneuropean ST1100! Sì, sì, quella vecchia. Se ne trovano per poco o per niente, e a quel che mi ricordo, quel motore era stato descritto come uno dei migliori motori da mototurismo, un V4 tutto coppia e dolcezza, e poi con una bella trasmissione a cardano. Ma le qualità dinamiche della moto non le conosco. Qualcuno ha delle opinioni? Così, come fra amici al bar, tanto quà di tempo ne abbiamo. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

mangiafuoco 06-05-2010 15:50

Un conoscente sui passi alpini mi disse che gira come un camion.
Forse è meglio la 1300..

carlo.moto 06-05-2010 15:55

Per me rimane un modello misterioso. Sembra essere quanto dimeglio per il turismo in quanto a comodità e dolcezza di erogazione e già da più di un anno non si riesce a trovare nei saloni honda, esiste un sito specifico, penso che solo lì avrai informazioni attendibili (??) magari come questo per le BMW (??), comunque resta il mistero di questa moto fantasma

aldone 06-05-2010 15:56

anche io ho sentito la stessa cosa , e per di più scalda come il k di 20anni fa

impiero 06-05-2010 16:06

il k non scalda..semmai emana un piacevole tepore

Spitfire 06-05-2010 16:08

ok..claudiopiccolo..passiamo al prossimo cesso..

Claudio Piccolo 06-05-2010 16:14

:lol::lol::lol: dai, non fate gli schizzinosi, se ne parlava come una delle migliori moto da turismo degli anni 90. :lol::lol::lol:

carlo.moto 06-05-2010 16:21

Bisogna riconoscere che aveva un grosso difetto, non vibrava asolutamente ed aveva una erogazione elettrica, roba da vero......cesso

ivi 06-05-2010 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 4745590)
Ahahahahaaa!!! Dopo avervi stracciato i maròni con la Varadero me n'è venuta in mente un'altra. La Paneuropean ST1100! Sì, sì, quella vecchia. Se ne trovano per poco o per niente, e a quel che mi ricordo, quel motore era stato descritto come uno dei migliori motori da mototurismo, un V4 tutto coppia e dolcezza, e poi con una bella trasmissione a cardano. Ma le qualità dinamiche della moto non le conosco. Qualcuno ha delle opinioni? Così, come fra amici al bar, tanto quà di tempo ne abbiamo. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

http://www.ibfree.org/html/emoticons/biggrin.gifCiao Claudio, intanto un saluto. Da quello che capisco, scusami se ho mal interpretato il tuo scritto, ma a te le Honda proprio non piacciono. Giusto il contrario di me. Io ho sempre e quasi esclusivamente avuto moto Honda, compresi due Varadero come tu nomini, ma non vado a leggere quello che hai scritto, tanto credo che sarà sulla falsariga della Pan. Io ho ancora una 1100 di cui sono ancora estremamente soddisfatto, tanto per capirci ha un motore che eroga poco oltre i 100 cavalli, ma esprime una coppia di 9 kgm già a 2500 giri. E' un'ultima serie, la uso poco, ma la tengo in quanto non mi va di venderla per la cifra irrisoria che è il suo valore commerciale.
Capisco che qui a parlar bene di Honda sono nella "tana del lupo", non sono nato ieri, purtroppo neppure ieri l'altro, vado in moto da oltre 40 anni...ma se qui si parla come dici tu come "così, come fra amici al bar", considerato che "tanto quà di tempo ne abbiamo", ti lascio la prova che scrissi a suo tempo in un altro Forum Honda. Te la lascio come "compito a casa", così leggendole ti farai un'idea dei modelli. Se capiterà l'occasione d'incontrarci, se ti va, potrai provare la mia e farti una tua opinione.
PS: sono iscritto a questo Forun in quanto ho da poco comprato una BMW. Per quanto riguarda il Pan 1300 sono d'accordo che è stato un modello "poco felice".http://www.ibfree.org/html/emoticons/yeah.gif

Sabato 7 ottobre ero presente anch' io a Campogalliano (MO).

Sono riuscito a provare tre moto, e ringrazio la Honda Italia, Paolo "Pes" per la disponibilità, ed i tre concessionari intervenuti.

Quella che mi interessava di più era la Pan European 1300cc. Credo di essere in grado di giudicarla, in quanto da anni posseggo il 1100cc di cui sono estremamente soddisfatto, e la prova del nuovo modello mi attirava. Ho iniziato il giro con il Pan verso le ore 9,30. Premetto che sono alto 1,83 per 80 kg di peso. Sedendomi alla guida ho subito notato la differenza posturale: il tronco rimane più dritto rispetto alla mia. L' altezza della sella sensibilmente più bassa, il manubrio più ampio, ed il peso distribuito in maniera diversa, permettono la manovra da fermo più agevole. Su strada, tutte queste caratteristiche fanno si che si guidi molto meglio nei percorsi misti. La mattinata era fredda, così ho potuto apprezzare l' ottima protezione del mezzo. Con quella moto uso normalmente caschi Jet, in quanto so che la leggera brezza d' aria che arriva, non "comprime", e quindi non infastidisce. Non sono rimasto deluso, anche la nuova protegge a dovere. Il motore si esprime bene, decisamente più potente della 1100, riprendendo già da 1500 giri; la mia a parità di giri è più lenta, però vibra meno. Frenata, accelarazione...tutto ottimo, e me lo aspettavo (d'altronde a me non piacciono i motori iperpotenti, ma quelli elastici, dotati di grande coppia, i kw mi piacciono se sono bene distribuiti).
Sul confort, nulla da eccepire: 1° classe.
Accelerando e togliendo il gas, avvertivo degli antipatici e fastidiosi rumori di giochi meccanici nella trasmissione. Il mio 1100 ha una trasmissione morbidissima, senza nessunissimo rumore.
Tutti mi chiedono: il Pan scalda? No, non più di altre Honda che ho avuto! Ora ho cambiato idea. Il Pan....non scalda, il Pan cuoce....le ginocchia (ed avevo i pantaloni imbottiti). Con il 1100, mai avuto problemi di calore, il 1300 è insopportabile.
Come livello costruttivo e rifiniture, preferisco la mia.
Il mio giudizio: premetto che di Honda ho avuto la fortuna di averne possedute parecchie, e tutte con estrema soddisfazione. Nonostante ciò, il mio parere personale su quella moto è questo: se pensavo di sostituire il 1100 con il 1300, ho cambiato idea. Considerato il costo, non ne vale la pena.

Claudio Piccolo 06-05-2010 19:58

Ma, effettivamente credo tu abbia male interpretato, in quanto non ho nessunissima antipatia per la Honda, nè pregiudizialmente verso nessuna altra marca, e del Varadero ne avevo parlato per chiedere qualche parere perchè avevo cominciato a pensarla come possibile acquisto in quanto aveva delle caratteristiche che mi convincevano proprio. Ma poi, vedendola dal vero e salendoci su l'ho scartata perchè proprio non mi andava la sua monumentalità e la pesantezza e complicazione della sua estetica.
Della Pan 1100 avevo sentito parlare un gran bene del suo motore, ma delle qualità dinamiche tipo soprattutto maneggevolezza, guidabilità nel misto, anzi proprio in montagna, leggi tornanti, non ne sapevo niente, quindi chiedevo lumi. Circa queste impressioni purtroppo neanche tu mi hai illuminato, se puoi approfondire in questo senso la tua esperienza ti sarei grato. Ciao, ciao.

Claudio Piccolo 06-05-2010 20:00

P.S. anche io vado in moto da più di 40 anni, per la precisione, da 41.:lol::lol::lol:

zangi 06-05-2010 20:35

la pan è una di quelle moto gt a 4 cilindri ottime in tutto l'arco del mototurismo,tranne che divertirsi tra le curve in montagna,li le ho sempre viste molto impacciate,è spesso molto faticose da ritmeggiare tra le curve.anche honda deve sottostare alla legge del mercato che vuole moto sempre più potenti,anche se trattasi di gt,da qui secondo me nascono i problemi,troppi cavalli scalcitano,sono sempre nervosi,è soffiano in continuazione.cose che al mototurista non sempre vanno bene,sentire i motori adesso a 100 all'ora,si ha come una sensazione di passaggio,non sembra manco che siano in marcia,d'accordo se ci si stà divertendo va pure bene però......

mamba 06-05-2010 20:43

Ho cavalcato la ST1100 dal 97 al 2000,ero ancora giovane e gli amici mi prendevano per culo chiamandola vasca da bagno.Io me ne fregavo e continuavo a cavalcarla.
Non so dare giudizi sulla sua capacità nel misto stretto in quanto non sono un amnico,però quando andavamo sulle Dolomiti me la cavavo aiutato dalla grande coppia a disposizione.Io sono 170cmX70kg,quindi sparivo letteralmente nella moto,ma ci ho fatto tanta tanta strada sempre col sorriso.Non ricordo di particolare calore,così come ricordo piacevolmente cambio,trasmissione ed anche consumi!!
Ho trascorso con lei un mese in Germania,ad Adenau(Nurbrurgring),che ho raggiunto in un unico tiro di 1160km da Pordenone.Lì mi sono divertito al pari delle sportive ecc.
Al rientro,carico come un mulo ho viaggiato tra i 150 ed i 200km/h,al Brennero pioggia e freddo fino a casa,ma lei non mi ha mai tradito,e l'ho venduta anche molto bene con i suoi quasi 50000k.
Questa è la mia piacevole esperienza,scritta più per ricordarla che non per lodare il "cesso",come è stata definita.Dopo di lei Varadero per 8 mesi e CBR1100XX.....lo stargate!!:eek::eek::eek:

Claudio Piccolo 06-05-2010 20:43

Effettivamente a vederla non trasmette molto l'idea di agilità, d'altra parte, neanche la cicciona plasticosa RT1200, eppure invece...

Claudio Piccolo 06-05-2010 20:47

Bè, direi che è un buon ricordo di una moto sincera e comodosa.

Claudio Piccolo 06-05-2010 20:49

...e direi tutt'altro che disprezzabile.

Flying*D 06-05-2010 20:52

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 4745691)
dai, non fate gli schizzinosi, se ne parlava come una delle migliori moto da turismo degli anni 90.

appunto, siamo nel 2010...:lol:

susty 06-05-2010 20:54

Io l'ho avuta per quattro anni e ci ho fatto 120000 km....che dire fantastica,venivo dal K100 lt. Col Pan era tutta un'altra cosa...frenava e piegava che era una bellezza.consuderando la moto per me' e' ancora adesso maneggevole...estremamente stabile.Io ho modificato il parabrezza prendendo quello dell'Honda cn 250 ed inclinandolo molto in modo da evitare le turbolenze che creava quello originale.Il motore e' uno spettacolo..la manutenzione inesistente,dai tabulati Honda controllo della cinghia di distribuzione a 100000 km e sostituzione a 150000 ...cambio olio cardano ogni 36000 ed olio motore ogni 12000 e pensate che questo motore e' stato progettato alla fine degli anni 80.Se ne trovassi un modello con pochi kilometri la ricomprerei...per la comodita' ti dico solo che ho fatto Danzica in Polonia.....Vipiteno in 12 ore ed il giorno dopo ero giu' in calabria......La batteria e' morta dopo 9 anni...che ti devo dire di piu' ??????:lol:

Claudio Piccolo 06-05-2010 21:11

Visto?? Vistoooooooooo???????????? Diglielo Susty diglielo a quelli là che hanno gli occhi foderati di prosciutto, anzi di BMW e basta!

zangi 06-05-2010 21:20

appunto come dicevo....le moto degli anni 90,non sono quelle di adesso.di qualsiasi marca,ma nel caso confrontavo la 1100,con la 1300

zangi 06-05-2010 21:27

@claudio esteticamente rt 1200,cioè la mia moto è orribile,rt 1100,ex moto mia,che era degli anni 90 era molto più bella,con linee sopratutto laterali rotonde è garbate che si addicono ad una gt.anche pan trovo che sia così, la 1300 è più aggressiva della precedente versione 1100

Claudio Piccolo 06-05-2010 21:28

Zangi sei simpaticissimo, ma fai dei discorsi che non mi risultano mai del tutto chiari. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Claudio Piccolo 06-05-2010 21:29

Adesso ho capito bene. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

zangi 06-05-2010 21:33

forse mi mangio pagine intere di concetti,è scrivo a sprazzi........come i pazzi

Claudio Piccolo 06-05-2010 21:35

Infatti il 1200, proprio per la sua insopportabile estetica non lo prendo neanche in considerazione, anche se so che va benissimo, ma preferisco, come sto facendo, cercarmi un RT1150 che, anche se va meno bene, a me, esteticamente piace. Intanto adesso, un po' per gioco, si parla del Pan 1100, e stanno venendo fuori cose interessanti, anche considerando che con 3000 euri te ne porti a casa uno con 50000Km.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©