![]() |
Parafango posteriore per r1200r
ho comprato il parafango posteriore per la mia mukka oggi, sul sito www.ex104.com, mi pare che il sangio ce l'abbia; com'e', va bene oppure ho fatto una cazzata? Pagato 200 euri spedizione compresa CIAO A TUTTI:!::!::!::!:
|
Che gomme monti? Strisciano sul parafango?
|
Ancora mi sa che gli deve arrivare......se l'ha comprato oggi, passeranno almeno 3 gg lavorativi prima che glielo consegnino. Ho visto il sito che hai postato, hanno davvero diverse parti in carbonio carine. Mi sa che io comprerò prima il cupolino posteriore per verificare prima di tutto la qualità del carbonio e per decidere successivamente se iniziare la trasformazione in Carbon Look! ;-)
|
Quote:
x batley: ma il modello va bene per moto con ESA? |
sembra lo stesso che ho montato io (preso dalla FR Factory).
quando montavo la gomma conti non toccava, quando ho montato la M3 strusciava leggermente per cui il gommista ha smontato il parafango e ha asolato i fori per sollevarlo quel paio di mm affinche' non tocchi. Fai una prova se tocca prima di rimontare la marmitta, perche' se tocca, tocca solo quando ci sei seduto sopra ;) Se hai l'ESA non ci sono problemi. E' possibile un contatto impercettibile con la plastica che copre la molla del mono. Ci sono 2 opzioni : 1) te ne freghi come ho fatto io, il contatto e' trascurabile e non crea problemi 2) togli completamente o tagli la plastica di quei 3-4 cm cosi' non tocca. lamps |
grazie sangio
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
io che monto le metz z6 interact penso di non avere nessun problema, no?
|
Metzler vai tranky.........non strica!!
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...05#post4743205 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©