![]() |
Eccomi nei casini ! Urge un consiglio !
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Allora come dicevo in un altro post sono andato a ritirare l'atto giudiziario alla posta , Violazione del limite di velocità 72 km/h contro i 50 consentiti. Smadonnamenti vari , risalgo in macchina e al primo semaforo rosso mi guardo che cacchio hanno scritto. " Il giorno 29/03/2005 alle ore 12:40.... " COSAAAA??? Io e' da settembre che non passo da quelle parti ( VAL NERINA ) e anche allora sono passato nel pomeriggio dopo un lauto pranzo ! La mia mukka come scrivevo in altri post aveva la batteria kaput e sono riuscito a ripristinarla il sabato mattina di ErMukken ( 23 /04) . Mi vogliono affibbiare 150 E di multa e 2 pti patente, mica posso lasciar perdere , mi prende poi la paura che ci sia qualcuno che gira con il mio numero di targa, e chissà quanti altri casini sta combinando .... Ho telefonato al comune per dirgli di controllare bene la foto , per levare il dubbio che si siano sbagliati, e lì ho parlato con una signora molto cortese che però mi ha detto di parlare con il responsabile che non ci sara' in ufficio fino a domani pomeriggio ( ?! ). Ragazzi che devo fare ?! A qualcuno e' già successa una cosa simile ? Pare che per chiedere visione della foto io debba andare fino a laggiù , si ma se poi la vedo che questo ha sbagliato a leggere la foto o ha postdatato di mesi una foto di settembre ( in questi piccoli comuni mi aspetto di tutto ) che faccio lo uccido sul posto ?! Vado subito al commissariato di zona e faccio una denuncia cautelativa ? Help me pls |
capita... capita...
a jenk è arrivata una multa di ROMA per passaggio in zona vietata... peccato che lui in moto a ROMA non c'è mai stato... fai ricorso comprovando la tua impossibilità di essere stato in quel luogo.... :wink: |
premetto non ci capisco nulla in queste cose, ma...come si fa a conprovare che un mezzo non era in un determianto luogo? una persona magari anche con uno statino presenze del lavoro, ma la moto????
|
beh a quel punto potrebbero dare multe scritte a tavolino a tutti...
insomma..... se ero al lavoro... e sono residente a 600 km di distanza... :wink: |
ti servono testimoni, fai controllare il mezzo sulla foto...
Magari era un califfone, ed è facile contestare! |
"negativa non sunt probanda" (chissà che strafalcione ho scritto!)
occorre una prova contraria di un fatto positivo, ad esempio una testimoniaza che la moto e/o la persona in quel giorno si trovavano in altro luogo, incompatibile con quello della presunta infrazione |
Chiedi a Casbah, l'avvocato dell'Elika che gira...
|
Già qui c'e' una foto , io ho una mukka ( 850 R ) , che e' una moto abbastanza particolare , per cui ci dovrebbero essere notevoli possibilità che già con la foto si evinca che non era la mia moto a commettere l'infrazione.
Ma restano due punti in ballo 1- Devo andare lì in orario di ufficio ( 9-14 ) " previo accordi" , ma se a un siciliano viene addossata un infrazione in Val D'Aosta , non è incredibile che debba farsi un botto di km per vedere la foto ? Perchè ca@@o non la spediscono ? 2- Resta il fatto che anche se è evidente che non è la mia moto, sulla foto potrebbe esserci la mia targa ... e allora che succede ?! Mi sento un po come il personaggio di Kafka nel 'IL PROCESSO'.... |
Fai una ricerca sui vecchi post perché potrebbe essere un problema (già capitato ad altri) di clonazione della targa. Se davvero fosse così, devi fare una segnalazione-denuncia contro ignoti alla Procura della Repubblica, non tanto e non solo per le multe quanto per evitare di essere coinvolto indirettamente in beghe più grosse.
|
E comunque non sono disposto a credere che una pubblica amministrazione non possa inviarti un documento per corrispondenza.
Senti un legale. |
AGGIORNAMENTO della sistuazione : sono riuscito a parlare per telefono con il vigile che mi ha fatto il verbale.
Trattandosi di un piccolo comune ho trovato gente cortese e disponibile , gli ho spiegato le mie ragioni , e lui ha proceduto a una verifica della foto , io possiedo una BMW ,gli ho detto , è un moto particolare e sicuramente quella nella foto è un tipo diverso .... :| invece no ! è un BMW anche quella della foto , già le grosse concessionarie monomarca prendono una serie di targhe , percui e' facilissimo che io abbia diverse BMW con le targhe simili alla mia... dopo un po di domande per fortuna la situazione si sblocca sul bauletto , io ce l'ho di alluminio, mentre la moto nella foto ne ha un nero e poi mi parla di un parafango piccolo a metà ruota , ma allora si tratta di un GS ! io ho l'850 R restiamo d'accordo che gli mando le foto posteriori della mia mukka ( cosa che ho già fatto ) e spero che la cosa si chiarisca così. Il tutto nasce dal fatto che la foto non era completamente leggibile, e così l'amico con la GS mi stava facendo beccare un multa a me.... Sarebbe meglio non fare contravvenzioni se non si è totalmente sicuri dell'identificazione del veicolo , mi hanno fatto passare un paio di brutti momenti , d'altro canto , almeno finora, sono stati molto cortesi e disponibli a rivedere il loro errore . Speriamo finisca qui . |
La settimana scorsa mi è arrivata una multa anche a me, da Pistoia....ma non per la velocità, ma per divieto di sosta.......il problema era che la targa corrispondeva ma la macchina , secondo loro, era una Renault Twingo......in realtà avevo una Honda Accord.....chissà questi giapponesi che copiano tutto!!!! :?
|
Visto che quella strada la faccio spesso mi dici qual'è il comune della val nerina?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©