![]() |
Sono stato sfidato!
600 km con la xcountry tutti d'un fiato o quasi.
Che ne pensate? Finora il tragitto più lungo in un solo tiro è stato di 200 km, senza aver accusato particolari problemi "vibratorii". |
Fattibilissimo.
Metti in palio una bella cena e goditela ;) |
E' come se l'avessi già vinta ma volevo leggere vostre esperienze.
|
no niente:lol: avevo letto sono stato SFIGATO :lol:
|
Deformazione professionale o lapsus freudiano, scegli tu :lol::lol::lol:
|
Quote:
Comunque 600 Km con la X è una bella sfida (per la sella sopratutto;)) |
Io due anni fa ho tenuto la XC per 6 mesi nei quali ho fatto circa 5000km; che dire, sarà che sono 193 cm e seduto sopra mi sembrava di essere sul bidet :lol:, sarà che non ha un minimo di protezione, sarà che vibra come un frullatore oltre i 100km/h, sarà che ha una sella che non è una sella......ma se riesci a fare 600km d'un fiato, quando ci troveremo ti pago da bere! ;)
Auguri......:cool: |
La sella della xcountry è ben più comoda e non sono alto 1,93, comunque la cosa mi intriga ancora di più.
|
mah.... se la prendi come una sfida allora può avere un senso... io ricordo 650 km di fila di ritorno dalla Croazia in Caponord e sinceramente mi ero veramente rotto le p@lle... :mad:
Non dimenticate che la challenge ha il pregio di essere comoda guidata in piedi sulle pedane, non saprei la country :laughing:..... |
Quote:
http://www.ibfree.org/html/emoticons/biggrin.gifIn ogni caso se devi scommettere qualcosa, scommetti un ciclo di massaggi. Non si sa mai... |
Quote:
Ma mi è successo di fare più di 600 km in giornata con altri mono... La Ténéré odierna non fa testo (non vibra ed è protettiva), ma credo che il GN250 e TT sì... :lol: Se la sella non è proprio un divano, infilati i pantaloncini da ciclista sotto la tuta ;) l'imbottitura aiuta enormemente :D |
E allora, che ne dite del mio incomodo emorroidale?
ho percorso 20000 km senza mai scendere dalla moto.... Al lavoro in moto, viaggi di lavoro in moto, vacanze in moto, percorsi fuoristrada in moto, la spesa con la moto (fino a tre borse caricate ci son riuscito), ogni tanto uso la moto anche come motozappa nel terreno di casa mia.... |
beh ma tanto ogni 150 km devi fermarti a fare benzina!!:lol: (se non prima...) che problema c'è??
|
Ma se per quello, in autostrada a velocità costante anche 200 km, caffè sigaretta evvai!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
No, norme sulla sicurezza del lavoro per sollevamento carichi manuali!
Per fortuna la schiena ancora mi regge. |
Quote:
Ok, vedi allora di non giocartela per una scommessa, che alla nostra età è un attimo...http://www.ibfree.org/html/emoticons/alright.gif |
Se figurati, ci vado eccome, lei deve portare me....
|
io st'estate vorrei fare la traversata da Barcellona (dove vivo) a Ferrara (famiglia), circa 1200 km.
per il momento, in due mesi e mezzo che ho la xcountry ho fatto 5500 km (tutti i giorni al lavoro + gitarelle), però i giorni in cui faccio 150 km (in due tappe) arrivo a casa con i "cataplines" (vulgar spanish) triturati... ho la sensazione che scivolo in avanti e me li stritolo... succede anche a voi? sulla sella mi siedo indietro, al limite della parte bassa della sella. in quanti giorni mi consigliate di pianificare il viaggio? io pensavo 400 km al giorno, però per tre di seguito forse é troppo faticoso (50 anni a settembrehttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/icon_cool.gif) |
Visto che ormai siamo in tema.....
Espongo la mia personalissima opinione... Il limite vero sta nel motociclista, non nella moto. Ovvio che senza protezione aereodinamica e con un mono non si possono tenere tappe da turistica. Per me il limite può essere 200 mentre tu ne fai 450 senza problemi. Devi adeguarti alle tue prestazioni, in ogni caso se viaggi facendo pause ogni ora di viaggio, cosa salutare e molto utile per mantenere alto il livello di attenzione, secondo me i 400 km al giorno sono + che accettabili. La posizione in sella è molto importante, se stai scomodo guidi scomodo. Poi visto che hai una moto + per il misto che per la dritta imposterei una traversata evitando possibilmente le autopista (si dice così? :confused:) cercando cioè un tragitto con un po di curve e bei posti da vedere ;) Per il resto... buon viaggio :D:D:D |
Ci ho pensato a fare la statale, devo valutare bene i rischi rispetto all'autostrada.
Poi pensavo che si riescano a fare anche in una giornata, diciamo 6/7 ore di viaggio e 3 di fermate intermedie. Per il resto...Grazie! |
http://www.ibfree.org/html/emoticons/biggrin.gifMiche, perchè non pianifichi il viaggio in occasione del "cotoletta day"? Non ricordi che ci dobbiamo riunire per la bistecca fiorentina? Così ci si incontra...
|
Sono in trattative per La Spezia, vedo se riesco a conciliare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©