![]() |
Motofotografi
Ecco come si dovrebbero fotografare le moto :)
http://www.latebraker.com/galleries/...ERA/WERA_1.jpg http://www.latebraker.com/galleries/...ERA/WERA_4.jpg http://www.latebraker.com/galleries/...ERA/WERA_7.jpg |
ottimo. è una tecnica chiamata "panning" per fotografare gli oggetti in movimento. bisogna seguire l'oggetto in movimento durante lo scatto per averene un immagine fissa mentre lo sfondo appare in movimento.
ho fatto qualche prova ma non è facile come sembra |
|
queste foto sono di professionisti, con una attrezzatura adeguata, difficile per un dilettante arrivarci vicino come nitidezza
|
...di solito muovo la macchina fotografica o troppo veloce o troppo piano
|
bayliss un po in derappata!
http://www.mgfotografia.org/componen...1507466624.jpg poi appena ho un po di tempo per cercare metto alcuni panning un po estremi fatti con tempi veramente lunghi! |
Quote:
tutto questo si può fare in vari modi: sfocato: - In fase di scatto con lenti luminose tenendo il diaframma molto aperto - in postproduzione con un po di pazienza mosso: - in fase di scatto tenendo tempi lenti e cercando di seguire il soggetto - in postproduzione con un po di pazienza ;) |
Lo so, lo so :) La mia voleva essere una piccola polemica su quelli che fanno le foto...lontane un kilometro, un si vede una cippa (con 2 zeta:) )
Fate ste foto VICINO, vogliamo vedere :) Come diceva Robert Capa: "If your pictures aren't good enough, you're not close enough." :):):) |
Quote:
Così è abbastanza vicina? :laughing: http://i44.tinypic.com/35d6ur8.jpg |
Si ma hanno raddrizzato la torre? ?
|
Un pò si. ;)
|
Dipende dai punti di vista.
Secondo la torre è tutto il resto che è storto :lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©