Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Impermeabilità guanti in pelle (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=270734)

mangiafuoco 05-05-2010 11:59

Impermeabilità guanti in pelle
 
Come faccio?

1. Guanti da lavapiatti sopra
2. Guanti in lattice sotto
3. Altre soluzioni (che non sia comprare un altro paio di guanti..:lol:)

Grazie e saluti kappisti.

iw6bff 05-05-2010 12:10

Guanti industriali in silicone nero sopra, poca spesa MOLTA resa.
Lamps
Ettore

sceicco74 05-05-2010 17:31

Io uso i prodotti NIKWAX, nel mio caso i guanti in pelle da snowboard si iniziavano a rovinare, screpolare e stavano perdendo impermeabilizzazione, li ho trattati con un prodotto che si chiama (mi pare) "leather restorer" sono tornati morbidi ed impermeabili, per quanto la pelle non può essere mai al 100% impermeabile.
Se poi i tuoi guanti non hanno bisogno di "restauri" puoi comprare semplicemente l'impermeabilizzante della stessa ditta.

P.s. io l'ho comprato su ebay da UK a prezzo bassissimo guarda questo per esempio:
http://cgi.ebay.it/Nikwax-Glove-Proo...item3efacf0960

mary 06-05-2010 07:52

Io uso gli Atlantis della BMW: provati in molte situazioni con la pioggia e non ho mai avuto infiltrazioni...

Rantax 06-05-2010 09:16

Quote:

Originariamente inviata da mangiafuoco (Messaggio 4740968)
Come faccio?


2. Guanti in lattice sotto


.....quelli da "chirurgo" per intenderci......;)

cit 06-05-2010 09:25

se vuoi impermeabilizzarli in maniera "naturale" fai così :
vai in una macelleria equina, ti fai dare un pò di grasso di cavallo, lo fai fondere a bagno maria e glielo dai su con un pennello.
non sto scherzando.........;)

kukky 06-05-2010 09:44

anche l'olio di vasellina è ottimo per la pelle....io lo uso sulle scarpe in inverno e non entra nulla!!!

PERANGA 06-05-2010 10:47

Esistono molti prodotti per impermeabilizzare i capi in pelle.
Generalmente sono prodotti siliconici.
Io per le calzature uso il grasso di foca ( che una volta assorbito non rende il capo nemmeno tanto unto )

squalo 06-05-2010 10:50

guanti in lattice sotto

sceicco74 06-05-2010 12:39

guanti in lattice sotto = SINDROME DA MANO "LESSA"

pacpeter 06-05-2010 13:18

esistono dei copriguanti fatti in nylon, quindi leggeri e non grossi e spessi come quelli da lavapiatti.

io li ho di marca held . abbastanza comodi ed economici. ci vanno il mignolo insieme all'anulare e l'indice insieme al medio. il pollice ovviamente da solo.

mangiafuoco 06-05-2010 13:47

un profilattico per dito?

carlo.moto 06-05-2010 13:51

Come spesso ho visto fare dai biker in Germania: i guanti in lattice sotto e sopra quelli in pelle. Se fai il contrario, non hai una presa sufficente su freno e frizione

mary 06-05-2010 16:49

Piuttosto che mettere i guanti in lattice sotto preferisco le mani bagnate, almeno respirano...

carlo.moto 06-05-2010 16:52

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 4745838)
Piuttosto che mettere i guanti in lattice sotto preferisco le mani bagnate, almeno respirano...

D'accordo ma rispondevo a quanto richiesto da Mangiafuoco :D

mary 06-05-2010 16:56

Come diceva pacpeter, ci sono tanti sopraguanti leggeri/impermeabili.
Di solito con i guanti in Gore Tex l'acqua non entra.

GIANFRANCO 06-05-2010 17:00

Matteo,
sono anni che uso i guanti per lavare i piatti, sopra quelli normali quando piove!!
Ti compri una misura modello mano di Ave Ninchi, e via!

carlo.moto 06-05-2010 17:02

Mary, non dubito affatto della tua esperienza ma io non credo ai tessuti intelligenti, o sono impermeabili o non lo sono e, in Germania dove il tempo è meno pietoso che da noi, ho visto troppo spesso usare guanti di gomma o lattice sotto a quelli di pelle, insomma i biker tedeschi mi hanno convinto che malgrado la indubbia sudorazione della mano, quello è un metodo sicuro per non inzupparsi di pioggia.

pacpeter 06-05-2010 17:05

io per lavoro ho sempre i guanti in lattice sulle mani. te le lessi!!!!!!!!!!

cit 06-05-2010 17:12

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4745905)
io per lavoro ho sempre i guanti in lattice sulle mani. te le lessi!!!!!!!!!!


anche a me sembra una fesseria :(

se l'obiettivo è non bagnarsi le mani, con i guanti in lattice dopo cinque minuti sono cotte :confused:, .....se l'obiettivo è non bagnare i guanti, la soluzione più semplice sono i sovraguanti in nylon.

carlo.moto 06-05-2010 17:14

Il problema di mettere i guanti di gomma all'esterno è che quando sono bagnati, il contatto con le leve del freno e della frizione è molto scivoloso

mangiafuoco 06-05-2010 17:18

Gianfranco, ma che misura ci vuole? Quelli anche XL sono belli stretti...

carlo.moto 06-05-2010 17:20

Mangiafuoco, se cerchi dei guanti grandi di gomma li trovi dai ferramenta ma ricorda il problema di cui sopra

GIANFRANCO 06-05-2010 17:33

Matteo, ha già risposto Carlo.
Guarda qui, io di solito mi porto dietro un paio di quelli in neoprene, misura 11.

bluejay 06-05-2010 18:05

Quote:

Originariamente inviata da mangiafuoco (Messaggio 4740968)
Come faccio?

1. Guanti da lavapiatti sopra
2. Guanti in lattice sotto
3. Altre soluzioni (che non sia comprare un altro paio di guanti..:lol:)

Grazie e saluti kappisti.

Io ho optato per la #3, secondo me la soluzione migliore per la "sensibilità di guida" (E' noto che Io sia un tipo sensibile...:lol:). Scherzi a parte ho comprato un paio di guanti Rev'it da pioggia.

Pagati 30 Euri. Me li temgo sempre nella valigia sx. e per ora fanno il loro sporco lavoro quando serve.....e guidi come si deve. :thumbup:

Avevo provato anche con i guanti in gomma sopra quelli normali, ma non fa per me. Non mi ci trovo.....

;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©